image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ultima pugnalata della Suzuki: ma è un problema di bilancio, cancel culture o sono semplicemente str***i?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 dicembre 2022

L’ultima pugnalata della Suzuki: ma è un problema di bilancio, cancel culture o sono semplicemente str***i?
Suzuki chiude definitivamente i battenti del suo team MotoGP. Sono inclusi i social, da Instagram a YouTube, e lo storico sito aperto nel 1999, che se ne andranno il 31 dicembre. Il che, naturalmente, non può che far in****are ancora di più gli appassionati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sull’addio della Suzuki alla MotoGP si è scritto già tutto. Lo abbiamo fatto quando la notizia ha cominciato a circolare durante i test di Jerez, mentre sembrava ancora una sparata raccolta male da qualche giornalista, fino all’ultima gara a Valencia, vinta da Alex Rins proprio sulla moto azzurra. Livio Suppo era arrivato in Qatar, firmando il contratto qualche settimana prima, con idee nuove e l’approccio di sempre, approccio che nel momento più buio l’ha convinto a provare strade poco battute per salvare la squadra. Quando da Ezpeleta è arrivato un secco “no”, lui ha ripreso a lavorare per trovare una nuova sistemazione ai suoi uomini, gli stessi che Davide Brivio aveva scelto per competenza e passione: alcuni guadagnavano meno rispetto ad altri team, ma si sentivano a casa, davano tutto. Poi arrivavano le vittorie, la prima - straordinaria - a Phillip Island e quella ancora più clamorosa a Valencia, appena qualche ora prima che le GSX-RR venissero messe in una pressa per diventare costosissimi fermacarte.

Ultimo comunicato stampa suzuki
L'ultimo comunicato stampa di Suzuki Racing: anche dal formato traspare malinconia

Anche del rispetto per le decisioni arrivate dal Giappone si è detto tutto, specialmente ascoltando chi in quel team ci ha lavorato e non ha mai avuto parole dure nei confronti della dirigenza: un silenzio da signori. Così a parlare ci pensano i giornalisti, gli appassionati, la gente che Suzuki l’ha sempre vista come qualcosa di speciale perché ci hanno vinto Kevin Schwantz, Marco Lucchinelli, Barry Sheene: gente che alle corse ha dato uno spirito diverso, potente. Icone del motorsport che vanno oltre ai numeri e niente di meno. A questo si aggiunge il titolo vinto nel 2020 contro ogni pronostico, un sapore speciale.

Ora che dal Giappone hanno deciso di staccare la spina però, lo faranno su tutti i fronti, senza distinzioni. I social chiudono, ed è un peccato perché su Instagram @suzukimotogp era una pagina diversa, aperta coi fan e attenta a regalare dei backstage che per un appassionato possono essere dei bei regali. Stessa cosa su YouTube, dove venivano pubblicati una lunga serie di contenuti originali. Senza questi contenuti però, gestire i social non avrebbe senso. Chiuderli, buttando via anni di lavoro, ne ha ancora meno. A maggior ragione per il sito,www.suzuki-racing.com, aperto nel lontano 1999 e pronto a chiudere per sempre insieme agli altri canali dal 31 dicembre 2022.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

La prima considerazione da fare, quella democristiana, è che mantenere aperti questi canali ha un costo che non si misura tanto in denaro quanto in risorse umane: chiudere il reparto corse significa rinunciare anche a chi gestisce la comunicazione. Ma se di contenuti nuovi non ne escono perché non lasciare tutto al suo posto come fosse una vecchia vetrina? In un mondo in cui esistono persone disposte a spendere migliaia di euro in opere d’arte virtuali, questi contenuti potrebbero tranquillamente diventare una sorta di museo. Al che arriviamo alla seconda (nonché meno accreditata) ipotesi: in Suzuki stanno puntando sull’elettrico e si vergognano di aver fatto le corse. Non vogliono ricordarlo a chi ci sarà in futuro, perché il futuro sarà altro. Cancel culture dunque, praticamente impossibile. Così veniamo alla terza ipotesi: in Giappone sono semplicemente str***i, “strambi” per chi non ama la censura. Davvero si possono cancellare anni di corse così, con un colpo di spugna? È un peccato, perché chi ha lavorato duramente al progetto non lo merita. Così come non lo meritano gli appassionati, che hanno un mese di tempo per guardare, scegliere e scaricare le immagini più belle dal sito e dai social. Magari, ce lo auguriamo, sarà solo un lungo arrivederci.

More

Adesso la Suzuki si permette pure di sfottere Bagnaia e gli italiani

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Adesso la Suzuki si permette pure di sfottere Bagnaia e gli italiani

L’incredibile retroscena di Valentino Rossi che corre con la Suzuki ci fa scendere la lacrimuccia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’incredibile retroscena di Valentino Rossi che corre con la Suzuki ci fa scendere la lacrimuccia

Yamaha dovrebbe riverniciare le Suzuki! Oppure sarebbe bastato ascoltare Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha dovrebbe riverniciare le Suzuki! Oppure sarebbe bastato ascoltare  Valentino Rossi…

Tag

  • MotoGP
  • Suzuki
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula 1? Lo spiega Toto Wolff

di Tommaso Maresca

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula 1? Lo spiega Toto Wolff
Next Next

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy