image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula 1? Lo spiega Toto Wolff

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

2 dicembre 2022

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula 1? Lo spiega Toto Wolff
Il crollo di FTX, una delle più importanti borse per lo scambio di criptovalute e sponsor di Mercedes, ha messo in guardia l'intero paddock della Formula 1, che in ogni suo ramo, circuito e scuderia è strettamente legato al business delle valute virtuali. Toto Wolff, team principal della squadra tedesca, è stato il primo a lanciare un serio allarme

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'instabilità finanziaria del mondo delle criptovalute sta spaventando chi, nel mondo del denaro virtuale, si è gettato a capofitto e con entusiasmo. La Formula 1 non fa sicuramente eccezione, dato che nelle ultime stagioni gli sponsor collegati a società leader nel settore NFT sono spuntati in modo esponenziale su circuiti e vetture della massima espressione delle quattro ruote. Una presenza simile a quella degli sponsor di tabacco in Formula 1 prima del "vietato fumare" imposto dalla FIA nel 2007. I marchi di sigarette nel 2018 sono tornati a riempire le fiancate delle monoposto solamente grazie ad alcuni escamotage utilizzati dalle scuderie in questione ("Mission Winnow" sulla Ferrari per mascherare Marlboro e "A Better Tomorrow" sulla McLaren per oscurare il logo della British American Tobacco) . Tornando alle criptovalute, basti pensare che oggi Crypto.com è Global partner della Formula 1 e nel 2022 è stato anche title sponsor della prima edizione del Gran Premio di Miami. Inoltre quasi tutte le attuali vetture di Formula 1 portano sulle rispettive scocche marchi esponenti del mondo sempre più incerto e volubile delle valute virtuali.

 

Se Aston Martin si è legata alla stessa Crypto.com, Ferrari ha stretto una partnership con Velas, Alpine con Binance, Red Bull con Bybit, Alfa Romeo con Floki, Alpha Tauri con Fantom, McLaren con Tezos e Mercedes con FTX. Restano escluse solamente Haas e Williams dal discorso. Proprio il recente crollo di FTX - una delle pricipali borse per lo scambio di criptovalute - ha trasformato in serio e concreto concreto un allarme che ultimamente aleggiava nel paddock della Formula 1, già parzialmente scosso dalle notizie delle difficoltà finanziare di Crypto.com. La Mercedes è stata la prima squadra rimasta colpita dall'instabilità del mercato delle valute virtuali e Toto Wolff - team principal della scuderia tedesca - ha denunciato la situazione, mettendo in guardia tutti gli altri addetti ai lavori: "Ogni squadra ha sponsor di questo tipo, così come anche l’organizzazione della Formula 1. Se ci fosse un crollo totale delle criptovalute tutti ne sarebbero colpiti. FTX era considerata una società solida. Il loro fallimento è un enorme danno non solo per noi ma per l’intero settore delle criptovalute. Questo tracollo, con un deficit di 8 miliardi di dollari, dimostra quanto sia incontrollato l’intero settore". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@mercedesamgf1)

More

Ducati porta Bagnaia e Bastianini sulla montagna sacra: si torna nel tempio di Schumacher, Rossi, Stoner e Alonso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati porta Bagnaia e Bastianini sulla montagna sacra: si torna nel tempio di Schumacher, Rossi, Stoner e Alonso

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto noto tra gli appassionati di Formula 1

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ferrari pesca da Pirelli?

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto noto tra gli appassionati di Formula 1

Tag

  • criptovalute
  • Formula 1
  • George Russell
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes F1
  • Toto Wolff

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai è un'azienda senza..."

di Tommaso Maresca

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai è un'azienda senza..."
Next Next

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy