image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 dicembre 2022

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz
Nei giorni che hanno accompagnato il discusso addio alla Ferrari di Mattia Binotto si è detto tanto, forse troppo, sul rapporto tra i due compagni di squadra Charles Leclerc e Carlos Sainz e sulla situazione "gerarchie" a Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc ha davvero puntato i piedi per il ruolo di prima guida in Ferrari? Ed è stata la decisione di Mattia Binotto di non dare al monegasco questo titolo ad aver definitivamente rotto qualcosa nella fiducia con i vertici di Maranello? Nei giorni che hanno accompagnato il discusso addio dalla Ferrari del team principal Mattia Binotto si è detto tanto, forse troppo, del fantomatico "ruolo" giocato da Leclerc nella scelta della dirigenza Ferrari, fino così ad insinuare che proprio il monegasco, e il suo entourage, abbiano "spinto" per un cambio al vertice del team. 

Speculazioni che mettono Leclerc nella posizione più difficile possibile andando verso il nuovo campionato, con il rischio quindi di farlo passare per il capro espiatorio di un addio già da tempo nell'aria. Ma che cosa c'è di vero nel tanto chiacchierato "desiderio di Leclerc" di essere riconosciuto come prima guida?  E come sono ad oggi i rapporti tra lui e il suo compagno di squadra Carlos Sainz? 

Il giornalista Roberto Chinchero analizza, tra rumors e conferme, l'attuale situazione piloti Ferrari in un lungo articolo pubblicato per Motorsport.com, in cui vengono messe in luce le dinamiche tra i due Carli di Maranello: "È bene premettere che dopo due anni di convivenza tra Charles e Carlos non c’è ruggine - sottolinea subito Chinchero - il loro rapporto è ancora definibile ‘buono’ considerando che dividono lo stesso box, nulla a che vedere con garage spaccati in due, contatti in pista e guerra psicologica". 

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Ricordiamo che Carlos Sainz non ha, all'interno del suo contratto, clausole che lo vincolino al ruolo di seconda guida così come Charles Leclerc non ne ha di relative al suo possibile ruolo di prima guida nel team, inoltre la gestione "a due punte" sempre sottolineata da Mattia Binotto nel corso del 2022 ha aumentato la consapevolezza di entrambi i piloti sulla scelta Ferrari di non avere un unico pilota con il quale lottare per il titolo: una scelta, stando a quanto discusso in queste settimane, potrebbe cambiare con il 2023. 

Ma è sbagliato dire che a Leclerc sia mancato lo status di prima guida, perché così non è. Al monegasco, in momenti complessi del 2022 che lo vedevano ancora in lotta per il mondiale, è mancato il supporto del team: "A dispetto di una posizione di classifica favorevole - continua Chinchero su Motorsport.com - in alcuni casi la strategia si è rivelata per lui un handicap che ha finito col favorire Sainz. È uno scenario ben diverso rispetto a quello di un pilota che punta i piedi pretendendo di essere il numero uno del team". 

Che cosa vedremo dunque nel 2023? "Garantire ai due piloti un avvio di stagione senza gerarchie è nell’interesse di una squadra che deve crescere - prosegue il giornalista, voce di Sky Sport Italia al fianco di Carlo Vanzini e Marc Gené - Saranno gli obiettivi e la classifica a decidere se sarà necessario dare delle priorità, e a Leclerc sapere di giocarsela in pista sta benissimo. Se poi la monoposto 2023 si confermerà competitiva in chiave mondiale, arriverà anche il momento in cui gli sforzi andranno incanalati in una direzione". 

Carlos Sainz e Charles Leclerc
Carlos Sainz e Charles Leclerc

More

Parodi contro Salt Bae e il conto da 160 mila euro dei piloti di F1: “Il pifferaio degli arricchiti mondiali” [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Quanta tamarraggine?

Parodi contro Salt Bae e il conto da 160 mila euro dei piloti di F1: “Il pifferaio degli arricchiti mondiali” [VIDEO]

Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

Cinquanta euro per un selfie con Chiara Ferragni: e dove sarebbe lo scandalo?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Scatta la polemica

Cinquanta euro per un selfie con Chiara Ferragni: e dove sarebbe lo scandalo?

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal in Ferrari: ecco di chi si tratta

    di Giulia Toninelli

    C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal in Ferrari: ecco di chi si tratta
    Next Next

    C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy