image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Siamo stati all’aeroporto di Rivanazzano, per l’occasione 51° Stato d’America: poche p*lle, le drag race sono una figata pazzesca

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

24 settembre 2024

Siamo stati all’aeroporto di Rivanazzano, per l’occasione 51° Stato d’America: poche p*lle, le drag race sono una figata pazzesca
Avete presente quelli che "vivono un quarto di miglio volta"? Beh, esistono e li abbiamo incontrati. Non in California e nemmeno in Nevada: eravamo alle porte di Pavia, all'aeroporto di Rivanazzano, che per un week end è diventato il 51° stato USA

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Sarà il rumore degli scarichi che fa tremare lo stomaco, l'odore della gomma bruciata che entra dalle narici e sembra appiccicarsi direttamente all'interno del cranio, le luccicanti grafiche e le forme pazzesche delle auto o l'adrenalina della gara… più facilmente sono tutte queste cose insieme che rendono la HillsRace un evento unico nel panorama italiano che vale la pena di seguire.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Per la prima volta vent'anni fa un gruppo di amici, appassionati di gare di accelerazione in puro stile americano, hanno trovato ospitalità presso la pista dell'aeroporto di Rivanazzano (vicino a Voghera) e, da allora, hanno continuato a trovarsi ogni anno dando vita a un evento unico nel panorama italiano. In cosa consistono le gare di accelerazione? Semplice: una striscia di asfalto, un semaforo, e il tentativo di percorrere un quarto di miglio, circa 400 metri (402,335 per l'esattezza) nel più breve tempo possibile. Questo tipo di competizione affonda le sue radici nel lontano e mitico far west, i cowboy si sfidavano con i loro cavalli su questa distanza perché dovevano correre più in fretta possibile per radunare il bestiame. Ora di cavalli ce ne sono parecchi, fino a 1300, che consentono a questi bolidi di coprire la distanza in poco più di sei secondi e uscire alla folle velocità di oltre 260 Km/h. Sembra già di sentire qualcuno che dice che però le Formula1 potrebbero fare anche meglio… forse è vero, ma queste sono auto stradali, con motori stradali (o almeno lo erano) modificati quasi in maniera artigianale, dove oltre alla benzina e al Nos trovano spazio ettolitri di passione. E questo lo si capisce girando tra i gazebo che fungono da box per questi mostri con le ruote larghe e che un tempo erano maggioloni, Fiat Uno, berline e perfino station wagon. Sì, perché una delle caratteristiche della HillsRace di Rivanazzano è che si può girare liberamente tra le auto, parlare con piloti e meccanici e immergersi fino al collo in un'atmosfera che più a stelle e strisce non si può.

Rivanazzano Mad Furious 2024
Mad Furious, Aeroporto di Rivanazzano, Hills Race 2024.

Un luogo dove si torna a respirare la passione vera, fatta di rispetto per il lavoro altrui e dove la gara è innanzi tutto contro se stessi, dove si possono vivere storie che sembrano uscite da film in bianco e nero come la scuderia che cede il cambio del proprio maggiolone all'"avversario" visto che loro hanno rotto il motore, un'ora di lavoro e il vecchio Volkswagen ipervitaminizzato torna in pista per le semifinali.

Perfino il pubblico è uno spettacolo: famiglie con bambini, ragazzini che viaggiano sui mezzi più improbabili, probabilmente assemblati dai genitori che si lanciano nel quarto di miglio con le loro auto, ragazzi di un tempo con barba e capelli bianchi e l'immancabile gilet in pelle con le patch del motoclub o dei paesi attraversati con la loro Harley. Dopo una giornata passata a Rivanazzano non vediamo l'ora che arrivi l'edizione numero 21 per tornare a respirare gomma, benzina e passione.

20240924 193902496 4189
Drag race tra motociclisti, Rivanazzano 2024.
20240924 193954824 4240
Cartolina da quarto di miglio.
20240924 194237732 2276
È tutto un gigantesco tributo agli anni Novanta d'America, ma in Italia.
20240924 194112294 2042
L'autoproduzione regna sovrana.
20240924 193835043 5468
Come in America.

More

La sfida definitiva tra la MotoGP di Dani Pedrosa e una Porsche 918 Spyder [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

La sfida del bar

La sfida definitiva tra la MotoGP di Dani Pedrosa e una Porsche 918 Spyder [VIDEO]

Lamborghini Huracan vs Nissan GTR e Porsche 911 Turbo: ecco chi ha vinto la Drag Race [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Drag Race

Lamborghini Huracan vs Nissan GTR e Porsche 911 Turbo: ecco chi ha vinto la Drag Race [VIDEO]

Tradizione vs innovazione: la Suzuki Hayabusa ha sfidato la Tesla Model S Plaid [VIDEO VIRALE]

Video

Tradizione vs innovazione: la Suzuki Hayabusa ha sfidato la Tesla Model S Plaid [VIDEO VIRALE]

Tag

  • Car
  • Motorcycle

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista, chi ne vorrebbe una?”. E sugli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”...

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista, chi ne vorrebbe una?”. E sugli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”...
Next Next

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy