image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista, chi ne vorrebbe una?”. E sugli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

24 settembre 2024

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista, chi ne vorrebbe una?”. E sugli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”...
Ma come si può recensire una Suzuki Swift? Per Jeremy Clarkson è letteralmente impossibile, colpa dei suoi “bong”, del suo cervello elettronico e forse, soprattutto, del suo presunto credo socialista. Un’auto politica, quindi, ma “chi ne vorrebbe una?”. E poi ci sono i ciclisti, i consigli comunali e gli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”. Insomma, Jezza si dice “troppo stanco e vecchio” ma alla fine...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Essere degli automobilisti e appassionati di quattro ruote di questi tempi non è certo facile. E soprattutto non lo è per Jeremy Clarkson, spesso protagonista di incontri ravvicinati con dei ciclisti che gli intimano di rallentare a bordo della sua vettura. Lo ha raccontato lo stesso giornalista nel suo ultimo articolo apparso sul The Sunday Times, rivelando che, l’ultima volta che è successo ciò, “ho dato un’occhiata al tachimetro e stavo andando a undici chilometri orari. Non è un errore di stampa. Ma la signora (la ciclista, ndr), visto che ero in macchina, ha pensato che andassi troppo veloce. È quello che fanno gli automobilisti – sottolinea causticamente Jezza –, perché sono tutti dei veri bastardi. Bastardi assassini con la faccia da maiale”. Delle parole pesanti quelle di Clarkson, soprattutto tenendo conto che si tratta di una recensione della Suzuki Swift, la famosa city car del marchio giapponese; l’unico problema è che qui la recensione in realtà non c’è perché è “impossibile”...

Suzuki Swift
Suzuki Swift
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

L’intenzione di Jeremy era quella di rispondere alla ciclista, spiegandole che stava guidando lento, molto lento, però, scrive, “ho imparato negli anni che discutere con un ciclista è come discutere con una sedia. Non si va da nessuna parte perché loro hanno sempre ragione, e tu hai torto perché sei un bastardo porco assassino con la faccia da maiale. Perché hai un’auto, che è il capitalismo spericolato in movimento, e quindi potresti anche essere un conservatore”. Insomma, qual è il pensiero di Jeremy sembra essere piuttosto chiaro, ma lui va avanti e se la prende anche con i nuovi limiti di velocità fissati a trenta all’ora su (quasi) tutte le strade, come fatto dai “socialisti del Galles” e “dall’​​​​​​​ancor più socialista Londra”. Una soluzione senza senso, per Jezza (e non solo), che non ha una soluzione. Forse, scrive, “le auto dovranno essere dotate di una specie di limitatore di velocità. Premi un pulsante quando ti avvicini a una zona trenta e l’elettronica ti manterrà sul lato giusto della... Stavo per dire della legge, ma in realtà è solo un folle piano di sinistra per far usare a tutti l’autobus”. E forse la Swift è l’auto perfetta per questa nuova ideologia. Infatti, l’Ue oggi impone alle vetture di nuova generazione di essere dotate di una serie di allarmi che hanno il compito di avvertire l’automobilista ogni qualvolta questo supera il limite di velocità, cambia corsia, taglia una curva ecc. ecc. Per non sentirli suonare bisogna spegnerli da una serie di sottomenù dell’infotainment, ecco, “l’altro giorno – scrive Clarkson – sono rimasto sconcertato dalla Suzuki Swift. Ho disattivato la maggior parte delle funzioni, ma il bong del limite di velocità era ancora acceso. E per peggiorare le cose stava impazzendo mentre guidavo perché nella sua piccola mente elettronica il limite di velocità era di trenta. Non lo è, era di trecento”. Un buon motivo per scendere dalla macchina e salire sulla sua amata Jaguar, e alla fine la piccola Suzuki l’ha guidata Lisa (la compagna di Clarkson), anche se “ha dovuto alzare il volume della radio al massimo per soffocare il socialismo”. E a quanto pare, “l’unica conclusione che posso trarre – conclude Jeremy – è che se avremo sempre più piste ciclabili e sempre più zone a trenta miglia orarie e una pianificazione urbana anti-auto più restrittiva, non ha senso recensire le auto. Perché chi ne vorrebbe una?”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Clarkson: “Dopo i telefoni ci uccideranno hackerando gli acceleratori delle auto?”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Distopia reale?

Clarkson: “Dopo i telefoni ci uccideranno hackerando gli acceleratori delle auto?”

Jeremy Clarkson e i primi problemi con il suo nuovo pub (The Farmer’s Dog). L’annuncio sui social: “Non fatelo mai...”. Ma cos’è successo, attività già in fumo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Puzza di bruciato

Jeremy Clarkson e i primi problemi con il suo nuovo pub (The Farmer’s Dog). L’annuncio sui social: “Non fatelo mai...”. Ma cos’è successo, attività già in fumo?

Jeremy Clarkson, quanto guadagna e che patrimonio ha? Da Top Gear a La Fattoria...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Who wants to be a millionaire?

Jeremy Clarkson, quanto guadagna e che patrimonio ha? Da Top Gear a La Fattoria...

Tag

  • Auto
  • Jeremy Clarkson
  • Suzuki

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bye bye limousine. Da rich a trash: come (e perché) le “auto allungate” sono finite in disgrazia. Uber, crisi economica e concorrenza: è tramontato uno status symbol?

di Federico Giuliani

Bye bye limousine. Da rich a trash: come (e perché) le “auto allungate” sono finite in disgrazia. Uber, crisi economica e concorrenza: è tramontato uno status symbol?
Next Next

Bye bye limousine. Da rich a trash: come (e perché) le “auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy