image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

The Line, in Arabia Saudita
si progetta una città senza
auto (ma con la Formula 1)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 gennaio 2021

I due volti dell'Arabia Saudita. Pochi mesi dopo aver annunciato il Gp di Formula 1 a Jeddah e le voci che vorrebbero il principe ereditario interessato all'acquisto del circus da Liberty Media, arriva il "progetto più ambizioso del mondo": una città senza auto

di Redazione MOW Redazione MOW

Da una parte la Formula 1, che nel 2021 correrà a Jeddah, un Gran Premio cittadino in notturna, e che voci sempre più insistenti vorrebbero sempre più vicina all'Arabia Saudita, vista la presunta intenzione di Liberty Media di vendere il circus nel corso delle prossime stagioni. 

Dall'altra parte il nuovo progetto The Line, fortemente voluto dal principe ereditario, Mohamed bin Salman, per la creazione di una città ecologica con "zero automobili, zero strade, zero emissioni di CO2". 

Sono questi i due volti dell'Arabia Saudita, paese in forte via di sviluppo, ricchissimo, grazie al petrolio, di cui è il primo esportatore mondiale. Suonerà quindi strano pensare che sono proprio loro gli ideatori di questo progetto rivoluzionario, situato a Neom, città futuristica pensata per essere 33 volte più grande di New York. La prima sezione della città di Neom, che in Arabia vorrebbero vedere completata entro il 2025, è già molto attiva sul piano dello sviluppo e anche sull'attrattiva sportiva. Quest'anno è infatti tappa della Dakar, e lo sarà per i prossimi due appuntamenti, e proprio la vicina Jeddah ospiterà la Formula  1. 

20210113 174335369 5214
Il progetto di The Line, la città senza auto e strade

"Una rivoluzione nella vita urbana" ha spiegato il principe, intenzionato a rivoluzionare l'economia del paese, oggi quasi completamente dipendente dal petrolio. Un progetto che si rifà a Vision 2030, un obbiettivo per tutta l'Arabia lanciato direttamente dal governo, al fine di modificare le dinamiche saudite, arretrate in ottica di prospettive di crescita future. 

Come cambiare l'economia del paese? Secondo Mohamed bin Salman la rivoluzione può partire proprio da The Line: un piccolo universo (illustrato nel video qui in alto) in cui i residenti, fino a 1 milione, possano muoversi senza il bisogno di strade, macchine, o altro. I trasporti saranno assicurati da una rete ultraveloce, sotterranea, con la promessa di coprire qualsiasi spostamento all’interno di The Line entro i 20 minuti. La città sarà quindi "una cintura di 170 km di future comunità iperconnesse dove vivrà un milione di abitanti e che conserverà il 95% della natura all'interno di Neom. Non ci saranno auto, niente strade e zero emissioni di anidride carbonica". 

Un progetto ambizioso e rivoluzionario, soprattutto per chi vive di petrolio e - proprio su questo - ha fondato tutta la propria ricchezza. Per scoprire gli sviluppi di The Vision, su cui verranno investiti circa 500 miliardi di dollari, non bisognerà aspettare molto: mancano solo nove anni a questo futuro fantascientifico. 

20210113 174420401 6503
Le prime immagini del progetto presentato alla F1 per il GP di Jeddah, in calendario da quest'anno

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Formula 1

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac
Next Next

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy