image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Una Maserati da Oscar. All'asta la Mistral Spyder 1964 di Federico Fellini

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 settembre 2021

Una Maserati da Oscar. All'asta la Mistral Spyder 1964 di Federico Fellini
L'auto leggendaria è stata protagonista nello storico film "Giulietta degli spiriti" con Sandra Milo e Giulietta Masina. Dopo un brutto danneggiamento nel 1975 a causa della guerra civile libanese è stata completamente restaurata con parti originali dall'attuale venditore. Un pezzo unico nel suo genere, il telaio 005 è il terzo dei soli 27 modelli Spyder con motore da tre litri e mezzo. C'è solo un problema, costa 350-400mila euro

di Redazione MOW Redazione MOW

Sarà un’asta speciale quella organizzata da Bonhams riguardante le auto d’epoca. Tra i tanti pezzi leggendari, però, ne spicca uno in particolare. Stiamo parlando di una Maserati Mistral in versione Spyder con motore 3.5 litri. Un’auto che soltanto per la sua storia vale soltanto la pena darci anche un occhio soltanto. Perché la speciale macchina, prodotta nel 1964, è stata protagonista di un grande film del cinema italiano, “Giulietta degli Spiriti” di un certo Federico Fellini. Uscito nel 1965, fu candidato anche agli Oscar e vide tra le attrici anche Giulietta Masina e Sandra Milo. Ad aumentare il suo valore è l’unicità di questo “pezzo”. Il telaio 005 è il terzo dei soli 27 modelli Spyder con motore da tre litri e mezzo.

20210917 170418389 8201

La Mistral dopo il set cinematografico fu venduta ad Atene al Principe Sultan Bin Saud, membro di una grande famiglia reale dell’Arabia Saudita. Purtroppo però questa meravigliosa auto fu vittima di un danneggiamento nella guerra civile libanese del 1975, ma, l’attuale venditore la recuperò nel 1988 restaurandola alla perfezione in due fasi, l’ultima delle quali tra il 2011 e il 2014. Un lavoro così minuzioso a tal punto che il proprietario si era recato a Modena per acquistare parti originali e montare carburatori Weber e installare il sistema di iniezione del carburante Lucas originale, ricostruito da specialisti. La Maserati verrà fornita con i suoi documenti di registrazione libanese e le certificazioni classiche che confermano come l’auto abbia conservato parti motore e cambio originali. C’è solo un piccolo problema. Chi vorrà acquistarla dovrà sborsare una cifra tra i 350 e i 400mila euro.

20210917 170355795 5299

More

Ancona, auto prende fuoco dopo il tamponamento (VIDEO)

di Redazione MOW Redazione MOW

Cantina

Ancona, auto prende fuoco dopo il tamponamento (VIDEO)

Far West tra auto e moto a Livorno: guerriglia a colpi di pistola e spade (VIDEO)

di Redazione MOW Redazione MOW

Paura e delirio a L... ivorno

Far West tra auto e moto a Livorno: guerriglia a colpi di pistola e spade (VIDEO)

Il mistero della BMW S1000RR a 222 km/h in autostrada

Curiosità

Il mistero della BMW S1000RR a 222 km/h in autostrada

Tag

  • Federico Fellini
  • Maserati
  • Mistral Spyder 1964

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stangata in bolletta, +40% per la corrente: ma le auto elettriche non dovevano far risparmiare?

di Matteo Cassol

Stangata in bolletta, +40% per la corrente: ma le auto elettriche non dovevano far risparmiare?
Next Next

Stangata in bolletta, +40% per la corrente: ma le auto elettriche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy