image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

#BlackLivesMatter: se volete capirci
qualcosa leggete Ellroy.
Non vi interessa? Leggete Ellroy lo stesso

  • di Luca Marcheggiani Luca Marcheggiani

18 giugno 2020

#BlackLivesMatter: se volete capirci qualcosa leggete Ellroy. Non vi interessa? Leggete Ellroy lo stesso
James Ellroy, che proprio in questi giorni è in libreria con "Questa Tempesta", ci ha spiegato bene tutto. E prima ancora che accadesse. Un articolo che non è un articolo, un pezzo che non è un pezzo, una poetry che non è una poetry. Tra parole e immagini delle parole. Per fare un focus su quanto sta accadendo negli Stati Uniti d’America dopo la morte di George Floyd, sulla violenza che dilaga, sull’autorità, sulla marginalità, sugli sporchi intonsi o gli intonsi sporchi e sulle occasioni che diventano strumentalizzazioni. Ma anche sulla letteratura come palcoscenico di profezie e sipario verso l’attualità.

di Luca Marcheggiani Luca Marcheggiani

Seduto davanti allo schermo, inondato da onde. Deja vu. Quello che è già accaduto, adesso sta accadendo. Le proteste per GEORGE FLOYD. Ovunque, per sempre, adesso, qui.

Scopri le ragioni in diretta, ma la verità è che le conosci già, tutte le ragioni. Esistono delle mappe che ti possono guidare nelle viscere. In un libro di ELLROY. SEI PEZZI DA MILLE. Il titolo è un tatuaggio da centurione di LOS ANGELUM, Impero Americano d'Occidente. Tutte le possibili declinazioni. Il deja vu ti si siede in grembo, fa grosse fusa, ti artiglia la maglietta, rimane impigliato nelle pieghe del cerebro. Tira. Gioca. Il deja vu gatto ha un nome: ELLROY.
 
Il più grosso scrittore tigre della sua generazione.
Non so cosa leggete, voi altri.
Sono sicuro che sia peggio di ELLROY.
Non è a strisce sgargianti come ELLROY.
Non ru-ru-ruggisce come ELLROY.
Non ti fa guardare come ELLROY.
Una volta che provi ELLROY non torni indietro.
Nessuno scrive abbastanza forte.
Nessuno scrive abbastanza vero.
ELLROY morde per vincere.
 
Scrivilo subito, così si legge subito.
In SEI PEZZI DA MILLE, ELLROY ti spiega da dentro. È come la scena de Lo Squalo, l'autopsia in cui gli aprono la pancia e tirano fuori perfino una vecchia targa. Si è mangiato una macchina? No. È come una pattumiera. DA DENTRO.
 
Livello uno. Flussi di coscienza, seconda persona. Ellroy ti spiega i driver dei suoi protagonisti. Mimesi. Persone fottute, ma non malvagie.
Livello due. Terza persona e dialoghi. Il mondo di mezzo degli sbirri corrotti e razzisti, le ragioni dei neri, i piani dei criminali, che usano sia i primi che i secondi. Emersione del Marciume.
Livello tre. Intercettazioni, nastri snobbinati, solo dialogo. Personaggi realmente esistiti, storici. Le vere paure dell'America svelate. PAURE DI CAZZI. PAURE DI SCOPATE. PAURE TRIBALI. PAURE ATAVICHE. PAURE DI SOLDI. PAURE DI PELLE.
 
Rivelazione: In un Olimpo porno e violento, tutti i personaggi, anche i buoni, si sono già sporcati. Ma snobbano, schifano, ammazzano male i razzisti bianchi. Ammirano, proteggono, rispettano i grandi rivoluzionari neri, gli attivisti, perfino i papponi BLACK. Quasi tutti i personaggi BLACK sono fichi, ma le masse fanno schifo, si fanno le pere, tranne i bambini e quelli che pregano nelle chiese 
 
Guarda le GEORGE FLOYD riots. Alta risoluzione.
Video sgranati, à la battaglia di LOS ANGELUM. Foto dritte, foto a fuoco, fuoco con scritte sopra. Come lavare via il gas lacrimogeno con il latte. I fratelli bevono pablum. Latte e gin o rhum. Il latte è bianco, io sono bianco. I bianchi scrivono bianchevolezze vomitevoli. PLEASE STOP 🏻 Io non voglio che smettano. Non mi rovinano l'aperitivo. Sono la mia cena a base di odio. ELLROY mi ha insegnato: il paese ru-ru-ruggirà, barcollerà, tremerà, ma lo status quo reggerà. Spero che non andrà così.
Riots_Ellroy_1
ELLROY spiega cosa succede oltre le parole, dove ci sono le schegge che volano spinte proprio dalle parole e dall'odio.
Riots_Ellroy_2
ELLROY è buono. Il razzismo è odio stupido. ELLROY cerca di immaginare come è fatto l'amore.
Riots_Ellroy_3
Il razzismo è solo la pelle. ELLROY ti spiega come funzionano le ossa, le vene e il cerebro delle rivolte di GEORGE FLOYD.
Riots_Ellroy_4
Martin Luther King ha studiato comunismo in Africa. Ellroy spiega che in America il sentimento socialista ha sempre avuto presa, mai però ha avuto successo
Riots_Ellroy_5
Il Ku Klux Klan non raccatta italiani. Italiani verboten. Italiani no bianchi, papisti troppo diplomatici. No bueno!
Riots_Ellroy_6
Oggi le proteste di GEORGE FLOYD non hanno leader. Il trucco è non avere leader. Te li ammazzano. MARTIN, MALCOLM, ROBERT, ERNESTO, GIOVANNI, BIKO, ALDO, PEPPINO, ABRAHAM, SALVADOR, PAOLO. Li hanno uccisi, li uccideranno sempre. ELLROY dice: paghiamo per i nostri peccati. Espiamo pagando decime. Dobbiamo pagare le nostre decime.

Tag

  • #blacklivesmatter
  • Attualità
  • Letteratura
  • Libri

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Luca Marcheggiani Luca Marcheggiani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le 5 migliori Serie TV italiane di sempre

di Fabio Fagnani

Le 5 migliori Serie TV italiane di sempre
Next Next

Le 5 migliori Serie TV italiane di sempre

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy