image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 giugno 2022

Dopo la tragedia di Astroworld, Travis Scott sfoggia la nuova Bugatti milionaria. E le vittime?
E così Travis Scott, dopo la tragedia di Astroworld (festival di cui è responsabile), sfoggia la sua nuovissima Bugatti Veyron Chiron Super Sport, dal valore di oltre 5 milioni di dollari. Chissà cosa penseranno i familiari delle vittime che intanto gli hanno fatto causa...

di Redazione MOW Redazione MOW

E così Travis Scott torna alla vita lussoriosa, e sfoggia a West Hollywood la sua nuovissima Bugatti Veyron Chiron Super Sport, dal valore di 5.5 milioni di dollari. E firmato Nike ai piedi (brand con cui collabora), condivide a favor di web le foto all'interno dell'auto, mentre è seduto al posto di guida, mettendo così in evidenza gli interni blu.

E sfoggia quindi il suo veicolo raro, poiché ne sono stati prodotti solamente trenta, e dal costo di partenza di 3,5 milioni. E anche un acquisto pomposo, che potrebbe far risentire, e parecchio, i familiari delle vittime della tragedia di Astroworld (2021, Houston, in Texas), in cui è coinvolto in prima persona (il rapper gestisce il festival dal 2018), e con cause milionarie in corso. 

 

20220623 155221899 4287
Travis Scott nella Bugatti

Il grande live è infatti sotto accusa per "falle di sicurezza", ed è costato la vita a ben otto persone. Da parte sua l'artista che sostiene non sapesse cosa stava accadendo tra la folla. Ma una delle persone rimaste ferite nella calca ha fatto causa a Scott, all’agenzia Live Nation e al promoter Scoremore, con l'accusa che anziché tutelare la sicurezza del pubblico, avessero "deliberatamente ignorato i seri pericoli per i partecipanti". E, in alcuni casi, addirittura "fomentato comportamenti pericolosi". Vedremo come andrà a finire. Intanto la Bugatti è in garage...

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da flame (@travisscott)

Tag

  • Bugatti

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nessun trapper sarà mai come Elvis. E il film di Baz Luhrmann lo dimostra

di Riccardo Belardinelli

Nessun trapper sarà mai come Elvis. E il film di Baz Luhrmann lo dimostra
Next Next

Nessun trapper sarà mai come Elvis. E il film di Baz Luhrmann...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy