image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È morto l’attore Val Kilmer, ma che malattia aveva? Da Top Gun e il Jim Morrison di Oliver Stone a Batman e Heat con De Niro e Maverick con Tom Cruise (ma senza voce per via di un tumore): ecco cosa è successo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

2 aprile 2025

È morto l’attore Val Kilmer, ma che malattia aveva? Da Top Gun e il Jim Morrison di Oliver Stone a Batman e Heat con De Niro e Maverick con Tom Cruise (ma senza voce per via di un tumore): ecco cosa è successo
Muore a 65 anni Val Kilmer, uno degli attori più famosi di Hollywood. Protagonista e co-protagonista di alcuni dei film più noti di sempre, da Top Gun con Tom Cruise a Heat insieme a Robert De Niro, l’attore aveva un tumore alla gola che gli tolse la possibilità di parlare, ma non sarebbe stata questa la causa della morte. Ecco le prime informazioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

È morto a Los Angeles, a causa di una polmonite, Val Kilmer, attore iconico noto per aver interpretato personaggi leggendari come Jim Morrison in The Doors e Batman in Batman Forever. Kilmer aveva 65 anni a causa di una polmonite. La triste notizia è stata diffusa dalla figlia Mercedes Kilmer. L'attore aveva combattuto contro un cancro alla gola, diagnosticato nel 2014 e successivamente curato.

Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, Val Kilmer proveniva da una famiglia di origini scozzesi, irlandesi, svedesi e tedesche. La sua infanzia fu segnata dal divorzio dei genitori quando aveva otto anni e dalla tragica morte del fratello minore Wesley, annegato in piscina a soli 15 anni. Durante gli studi alla prestigiosa Juilliard School di New York, Kilmer fu notato dal regista Francis Ford Coppola, che gli propose un ruolo nel film I ragazzi della 56ª strada (1983), offerta che l'attore rifiutò per dedicarsi alla sua compagnia teatrale. Nello stesso anno apparve a Broadway accanto a Kevin Bacon e Sean Penn in The Slab Boys.

Val Kilmer in "Top Gun" insieme a Tom Cruise
Val Kilmer in "Top Gun" insieme a Tom Cruise

Il debutto cinematografico avvenne nel 1984 con la commedia Top Secret!, dove Kilmer interpretò una star del rock coinvolta in un complotto politico. Dopo aver rifiutato ruoli in Dune e Blue Velvet, la sua carriera decollò grazie a Top Gun (1986), in cui vestì i panni dell'iconico pilota "Iceman" al fianco di Tom Cruise. Il film incassò 344 milioni di dollari e consolidò la sua fama a livello globale.

Nel 1991 Kilmer divenne Jim Morrison in The Doors di Oliver Stone. Per prepararsi al ruolo, l'attore si immerse completamente nella vita del frontman dei Doors, vestendosi come lui e frequentando i suoi locali abituali. Negli anni successivi, recitò in film di successo come Cuore di tuono, Una vita al massimo (scritto da Quentin Tarantino) e Tombstone, dove interpretò il leggendario Doc Holliday.

Nel 1995 Kilmer raccolse l'eredità di Michael Keaton interpretando Bruce Wayne in Batman Forever di Joel Schumacher. Sebbene il film ebbe un buon successo commerciale, l'attore rifiutò di riprendere il ruolo per i sequel. Lo stesso anno lavorò al fianco di Al Pacino e Robert De Niro nel cult Heat - La sfida.

20250402 072554932 3883
Val Kilmer

Gli anni Duemila videro un rallentamento nella sua carriera, nonostante alcune interpretazioni di rilievo come in Wonderland (2003), dove vestì i panni del controverso re del porno John Holmes, e Déjà Vu - Corsa contro il tempo (2006), diretto da Tony Scott. Nel 2018, con grande entusiasmo dei fan, Kilmer tornò a interpretare "Iceman" in Top Gun: Maverick, sequel del film che lo aveva reso celebre.

Sul set del film Willow (1988) conobbe l'attrice Joanne Whalley, che sposò nel marzo dello stesso anno. Dalla loro unione nacquero due figli: Mercedes (1991) e Jack (1995). I due divorziarono nel 1996.

Negli ultimi anni, Kilmer affrontò la lotta contro il cancro alla gola, condividendo la sua esperienza nel documentario Val (2021), che racconta la sua vita e carriera attraverso filmati.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Film
  • Hollywood
  • Spettacolo
  • The Batman
  • Tom Cruise
  • Top Gun

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici di Maria De Filippi, ma chi ha scritto gli inediti? Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari) torna con Chiamamifaro e c’è anche un ex concorrente del talent di Mediaset. E sui produttori…

di Benedetta Minoliti

Amici di Maria De Filippi, ma chi ha scritto gli inediti? Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari) torna con Chiamamifaro e c’è anche un ex concorrente del talent di Mediaset. E sui produttori…
Next Next

Amici di Maria De Filippi, ma chi ha scritto gli inediti? Riccardo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy