image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Grande successo per la finale del Roma Music Festival 2023: ecco come è andata

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 dicembre 2023

Grande successo per la finale del Roma Music Festival 2023: ecco come è andata
Enorme successo per la finale del Roma Music Festival 2023, in una serata ricca di talento e di tantissimi colpi di scena. Un’edizione che ha visto la direzione artistica del maestro Amedeo Minghi: “Faccio i complimenti a tutti i partecipanti, alcuni di loro sono già strutturati per avvicinarsi al mondo della musica in modo professionale…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tanto talento e tanta qualità hanno reso emozionantissima e colma di colpi di scena la finale dell’edizione 2023 del Roma Music Festival, pensato dal produttore Andrea Montemurro con la collaborazione del direttore artistico Amedeo Minghi. 29 finalisti divisi nelle categorie band, interpreti e cantautori che si sono sfidati sul palco del Teatro Golden di Roma. I finalisti, selezionati dopo diversi casting e live, hanno messo in luce il grande livello di qualità dei partecipanti, che si sono esibiti davanti ad una giuria composta da musicisti, discografici e giornalisti. A vincere, nella categoria band, il duo “Frammenti” con il brano "Paradiso e Inferno", mentre Maria Musa si è classificata prima nella categoria Interpreti con una emozionante esecuzione di "Vedrai, Vedrai" di Luigi Tenco. Invece, nella categoria cantautori, a vincere Federico Di Cosimo con il brano "Luna", pieno di sentimenti ed energia. Premio “New Sound” a Camilla Pandozzi che con il brano “Ex-Stasi”, mentre il premio speciale della critica è andato a Lavinia Fiorani con "Patto Co' La Luna". Ad aggiudicarsi il premio “Social New Hit” la band degli “EmaMolinari”, con il brano "Tutto Corretto".

Andrea Montemurro, Amedeo Minghi e Stefano Raucci alla finale del Roma Music Festival 2023
Andrea Montemurro, Amedeo Minghi e Stefano Raucci alla finale del Roma Music Festival 2023

Molto brillante la presentazione di Stefano Raucci, voce e volto di Radio Radio, in una serata sinonimo di musica emergente di qualità. Amedeo Minghi, direttore artistico e presidente di giuria: "Faccio i complimenti a tutti i partecipanti, alcuni di loro sono già strutturati per avvicinarsi al mondo della musica in modo professionale. Avevo già ascoltato tutti i brani e nelle esibizioni live di questa finale ho avuto solo conferme positive. Anche tra chi non ha vinto ci sono ottime individualità". Andrea Montemurro, produttore ed ideatore dell'evento: "Il livello artistico della manifestazione è stato davvero elevatissimo, Roma Music Festival si conferma la casa del talento e mai come in questa edizione si attesta come uno dei migliori eventi europei dedicati alla musica emergente. Un grazie di cuore al maestro Amedeo Minghi che ci ha lusingato ed onorato della sua collaborazione. Adesso il nostro impegno sarà rivolto alla promozione degli artisti che hanno partecipato ed all'organizzazione della prossima edizione".

Federico Di Cosimo vincitore del Roma Music Festival 2023 nella categoria Cantautori
Federico Di Cosimo vincitore del Roma Music Festival 2023 nella categoria Cantautori

More

Roma Music Festival 2023: al via stasera la finalissima nazionale

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Musica emergente

Roma Music Festival 2023: al via stasera la finalissima nazionale

In arrivo le semifinali del Roma Music Festival 2023: ecco i nomi dei partecipanti

di Redazione MOW Redazione MOW

Roma Music Festival

In arrivo le semifinali del Roma Music Festival 2023: ecco i nomi dei partecipanti

Roma Music Festival, il produttore Montemurro: “Non c’è un palco come il nostro per farsi ascoltare dai professionisti”

di Redazione MOW Redazione MOW

The stage is yours

Roma Music Festival, il produttore Montemurro: “Non c’è un palco come il nostro per farsi ascoltare dai professionisti”

Tag

  • Attualità
  • Festival
  • Musica

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Figo Masterchef, ma se paghiamo tanto mangiando di meno è anche colpa sua. "La grande abbuffata" è solo un ricordo

di Jacopo Tona

Figo Masterchef, ma se paghiamo tanto mangiando di meno è anche colpa sua. "La grande abbuffata" è solo un ricordo
Next Next

Figo Masterchef, ma se paghiamo tanto mangiando di meno è anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy