image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: ANSA

23 agosto 2025

La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
Torna La ruota della fortuna su Canale 5. Figata o c'è qualcosa da rivedere? Il game show di Gerry Scotti insieme a Samira Lui fa impazzire gli italiani anche se c’è un “ruolo” che non ha convinto tutti…

Foto di: ANSA

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il nuovo programma condotto da Gerry Scotti su Canale 5, La ruota della fortuna, sta registrando ascolti da record. Gli italiani lo amano, ma c'è un aspetto del fortunatissimo game show targato Mediaset che non ha convinto tutti gli spettatori. A far discutere anche sui social non sono le dinamiche del gioco, bensì il ruolo affidato alla bellissima e carismatica Samira Lui, modella e volto televisivo già nota al pubblico per le sue varie partecipazioni a L’eredità, al Grande Fratello e anche a Tale e Quale Show. Sul tema è recentemente intervenuto il creator e divulgatore Matteo Abozzi, che sui suoi canali non ha nascosto la propria opinione con parole forti: “Eredita il ruolo della donna oggetto, so che è un termine démodé, ma proprio questo ruolo lo è. Lei ricopre il ruolo della ragazza sensuale che deve acchiappare l'attenzione dello spettatore”. Il problema dunque, a suo dire, sarebbe solo ed esclusivamente il ruolo, appunto. Ovviamente non lei, il gioco o altro, solo il 'ruolo che ricopre'. Che sia passato di moda? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matteo Abozzi (@abbozzo._)

Attualmente, il compito di Samira è soprattutto quello di rivelare le lettere sul tabellone, fase centrale del gioco. Un ruolo che in passato è stato ricoperto da undici figure diverse, molte delle quali sono poi diventate vere icone della televisione italiana, tra cui Paola Barale e Antonella Elia. Eppure gli anni sono passati, che sia arrivato il momento di cambiare qualcosa? Di dare più spazio? Un tema difficile, ma centrale che ci fa interrogare sul concetto di libertà individuale, diritti e luoghi comuni. Sempre Abozzi nel video continua la sua critica verso quello che definisce come uno schema televisivo ben preciso, che definisce superato e sembra persistere nel tempo. Parla chiaro e molto duramente (anche rivolgendosi a chi, tra gli spettatori, preferisce non commentare). “Siamo nel 2025 ancora vige la legge più forte del mercato 'metti due chiappe in mostra e vedrai che tutto andrà per il meglio'. Questo dimostra che tutti i discorsi sul femminismo sono fantastici ma finché non si cambiano le infrastrutture restano discorsi”.

Gerry Scotti La Ruota della Fortuna
Gerry Scotti La Ruota della Fortuna
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero Sally Rooney RISCHIA IL CARCERE per terrorismo? Quello che guadagna da libri e serie tv va a Palestine Action, che il governo inglese paragona all'Isis. Si può essere arrestati se aiuti Gaza?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

le mie prigioni

Ma davvero Sally Rooney RISCHIA IL CARCERE per terrorismo? Quello che guadagna da libri e serie tv va a Palestine Action, che il governo inglese paragona all'Isis. Si può essere arrestati se aiuti Gaza?

IL GRANDE RITORNO. A Venezia 82 i film di Jim Jarmusch, Gus Van Sant, Werner Herzog e Kathryn Bigelow: Il passato è tornato, ma il futuro dov’è?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

tanta roba, però...

IL GRANDE RITORNO. A Venezia 82 i film di Jim Jarmusch, Gus Van Sant, Werner Herzog e Kathryn Bigelow: Il passato è tornato, ma il futuro dov’è?

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Irene Natali Irene Natali

nostalgia

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

Tag

  • Gerry Scotti
  • Mediaset
  • Canale 5
  • Cultura
  • Social

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: torna Tommy Cash con “Ok”, ma stavolta si sorride appena. Florence and The Machine spacca e Fabri Fibra con Joan Thiele è pura poesia

di Emiliano Raffo

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: torna Tommy Cash con “Ok”, ma stavolta si sorride appena. Florence and The Machine spacca e Fabri Fibra con Joan Thiele è pura poesia
Next Next

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: torna Tommy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy