image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il logo di MOW diventa arte: creato in amigurumi perché siamo "kawai", ovvero fighi, ma detto alla giapponese. Ecco chi l'ha realizzato

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 dicembre 2024

Il logo di MOW diventa arte: creato in amigurumi perché siamo "kawai", ovvero fighi, ma detto alla giapponese. Ecco chi l'ha realizzato
Il logo di MOW che vedete in foto è realizzato con l’arte giapponese dell’uncinetto, dall’attività L’Angolo degli Amigurumi. Questo pezzo unico conferma lo stile kawai della redazione e sottolinea la crescente popolarità della tecnica, amata per la sua creatività e versatilità. Siamo sul pezzo, come sempre. E voi?

di Redazione MOW Redazione MOW

Il logo di MOW che vedete in foto è stato realizzato in “amigurumi”, ovvero l’arte giapponese dell’uncinetto, grazie al lavoro fatto rigorosamente a mano dall’attività L’Angolo degli Amigurumi.  È un’ulteriore conferma di quanto tutta la redazione sia incredibilmente kawai – ovvero figa, ma detto alla giapponese. La tecnica amigurumi sta spopolando in moltissimi paesi, per un generico rafforzamento della volontà delle persone di collezionare cose carine e pucciose ma anche perché – in quanto caratterizzata da un lavoro manuale – offre possibilità infinite in termini di personaggi, animali, eroi, anti-eroi e quant’altro.

L’Angolo degli Amigurumi
L’Angolo degli Amigurumi

Fattostà che, in men che non si dica, sulla nostra scrivania è arrivato questo logo meraviglioso, realizzato come già accennato sopra da L’Angolo degli Amigurumi, di cui potete vedere creazioni ed eventualmente potete contattare direttamente qui dalla pagina Facebook. Noi comunque continuiamo a essere artisticamente e socialmente sempre più popolari e sul pezzo, ma restando umili. Prossimo step: un arcobaleno visibile in tutto l’emisfero boreale recante la scritta MOW SPACCA!

Tag

  • Attualità
  • MOW
  • MOW Magazine
  • Mowmag
  • regali
  • regali Natale

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti, distruggono la musica”. Il j'accuse di Paolo Zaccagnini post caso Tony Effe. E su Elodie, Ornella Vanoni e Mina…

di Paolo Zaccagnini

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti, distruggono la musica”. Il j'accuse di Paolo Zaccagnini post caso Tony Effe. E su Elodie, Ornella Vanoni e Mina…
Next Next

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy