image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il logo di MOW diventa arte: creato in amigurumi perché siamo "kawai", ovvero fighi, ma detto alla giapponese. Ecco chi l'ha realizzato

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 dicembre 2024

Il logo di MOW diventa arte: creato in amigurumi perché siamo "kawai", ovvero fighi, ma detto alla giapponese. Ecco chi l'ha realizzato
Il logo di MOW che vedete in foto è realizzato con l’arte giapponese dell’uncinetto, dall’attività L’Angolo degli Amigurumi. Questo pezzo unico conferma lo stile kawai della redazione e sottolinea la crescente popolarità della tecnica, amata per la sua creatività e versatilità. Siamo sul pezzo, come sempre. E voi?

di Redazione MOW Redazione MOW

Il logo di MOW che vedete in foto è stato realizzato in “amigurumi”, ovvero l’arte giapponese dell’uncinetto, grazie al lavoro fatto rigorosamente a mano dall’attività L’Angolo degli Amigurumi.  È un’ulteriore conferma di quanto tutta la redazione sia incredibilmente kawai – ovvero figa, ma detto alla giapponese. La tecnica amigurumi sta spopolando in moltissimi paesi, per un generico rafforzamento della volontà delle persone di collezionare cose carine e pucciose ma anche perché – in quanto caratterizzata da un lavoro manuale – offre possibilità infinite in termini di personaggi, animali, eroi, anti-eroi e quant’altro.

L’Angolo degli Amigurumi
L’Angolo degli Amigurumi

Fattostà che, in men che non si dica, sulla nostra scrivania è arrivato questo logo meraviglioso, realizzato come già accennato sopra da L’Angolo degli Amigurumi, di cui potete vedere creazioni ed eventualmente potete contattare direttamente qui dalla pagina Facebook. Noi comunque continuiamo a essere artisticamente e socialmente sempre più popolari e sul pezzo, ma restando umili. Prossimo step: un arcobaleno visibile in tutto l’emisfero boreale recante la scritta MOW SPACCA!

Tag

  • Attualità
  • regali
  • MOW Magazine
  • Mowmag
  • MOW
  • regali Natale

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti, distruggono la musica”. Il j'accuse di Paolo Zaccagnini post caso Tony Effe. E su Elodie, Ornella Vanoni e Mina…

di Paolo Zaccagnini

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti, distruggono la musica”. Il j'accuse di Paolo Zaccagnini post caso Tony Effe. E su Elodie, Ornella Vanoni e Mina…
Next Next

Concertone di Capodanno, Primo Maggio e Sanremo? “Vanno aboliti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy