image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La fuffa dei 20mila km in elettrico.
Long Way Round, l’ultimo viaggio di Ewan McGregor
è disponibile su Apple TV

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

26 settembre 2020

La fuffa dei 20mila km in elettrico. Long Way Round, l’ultimo viaggio di Ewan McGregor è disponibile su Apple TV
Partireste mai per un viaggio lungo 20mila chilometri in sella a una moto che può percorrerne al massimo 200, prima di dover stare ferma per 7 ore per poter ripartire? È quello che hanno fatto Ewan McGregor e Charlie Boorman...

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Una ventina di anni fa li avevo seguiti con entusiasmo Ewan McGregor e Charlie Boorman nel loro viaggio, Long Way Round, diventato un libro e poi un film. D’accordo, c’era dietro un’organizzazione che non li avrebbe certo lasciati a piedi e sarebbe intervenuta in caso di pericolo durante i trasferimenti più rischiosi. Insomma, niente a che vedere con il mito assoluto Ted Simon e certo la storia mancava di autenticità, ma si trattava pur sempre del racconto di quelle cose che nella vita contano davvero, l’amicizia e la motocicletta. Tanto basta.

Sono passati, dicevo, parecchi anni, i due battono la cinquantina, Charlie ha avuto una serie di incidenti da cui è uscito piuttosto malandato, eppure la voglia di tornare in moto per un altro viaggio, questa volta verso Nord, dalla Patagonia a Los Angeles, 20mila km in 3 mesi è ciò che  avrei sempre sognato. Long Way Up, insieme ai due episodi precedenti, quello storico del 2004 e il secondo tre anni dopo, sono ora disponibili su Apple TV. Paesaggi meravigliosi, scorci di cartolina, asfalto, sterrato, strade bianche, deserto. 

È chiaro che quando si muove un attore famoso come McGregor accorrono gli sponsor che pensano a tutto, dai mezzi all’abbigliamento alla logistica. Però questa volta la credibilità del viaggio è minata fin da prima della partenza perché i due, scopertisi ambientalisti e politicamente corretti, scelgono di percorrere il lungo cammino a bordo di due Harley Davidson elettriche, in una fetta di mondo dove non sempre trovi la stazione di servizio per la benzina, figuriamoci le colonnine della ricarica.

20200926 161418303 7783

Ewan e Charlie sono così limitati negli spostamenti e passano più tempo fermi ad attendere che le batterie siano di nuovo in funzione di quanto restino effettivamente in sella. Che il nostro tempo non sia pronto per le moto elettriche, soprattutto quelle per i grandi viaggi, è dimostrato dal fatto che l’azienda di Milwakee ha interrotto dopo pochi mesi la produzione della Live Wire e non solo per i costi eccessivi. Il rombo dello storico bicilindrico, insomma è salvo.

Ecco perché questo viaggio suona come una imbarazzante marchetta. Chiunque dotato di buon senso mai affronterebbe un tour tra i continenti con una batteria che non ha più di 200 km di autonomia e che necessità di 7 ore almeno per ricaricarsi. Ci provano a smuovere la coscienza ambientalista che sarà anche nobile ma qui si veste del più trito ideologismo. Il documentario, se non falso, è del tutto artefatto: se vogliamo salvare il pianeta possiamo inanellare molti comportamenti virtuosi, però manteniamo la tradizione della benzina, che con quelle improbabili HD, irriconoscibili dall’aspetto, non arrivi neppure al mare.

Tag

  • Serie tv
  • Documentari
  • Apple
  • Apple TV
  • Long Way Round
  • Ewan McGregor

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

SI Fest, cinque motivi per partecipare a questo festival di fotografia

di Simona Scalia

SI Fest, cinque motivi per partecipare a questo festival di fotografia
Next Next

SI Fest, cinque motivi per partecipare a questo festival di fotografia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy