image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan, nessuno ti si scoperà più se piangi sempre

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

30 novembre 2021

Morgan, nessuno ti si scoperà più se piangi sempre
L'ex Bluvertigo continua la sua battaglia contro il ghosting. Lasciato (oltre) un anno orsono dalla sua amata Angelica (che l'ha bloccato su ogni social esistente nonché trascinato in tribunale per stalking e diffamazione), il cantautore non molla e si profonde in un monologo sul tema anche nell'ultima puntata di Ballando con le Stelle. Dunque, la domanda è una soltanto: quando Marco Castoldi in arte Morgan la smetterà di frignare e tornerà a fare il suo lavoro?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ogni giorno un follower medio di Marco Castoldi in arte Morgan si sveglia e sa che dovrà correre il più lontano possibile dal profilo Instagram dell’ex Bluvertigo se non vuol essere dilaniato a livello testicolare (o ovarico) dalla stragedy Morgangel. Di cosa stiamo parlando? Semplice. Negli ultimi mesi l’account dell’interprete di “Che Succede?” è diventato ciò che era la Smemoranda di un qualunque quindicenne emo nel 2005 coi Simple Plan in cuffia e Why could this happen to me? Il cuore di Morgan, 48 anni suonati e forse ancora parzialmente suonanti, è straziato dall’abbandono di Angelica, cantautrice che ha avuto l’ardire di interrompere la loro relazione (all’alba di un anno orsono, non ieri l’altro) e che da quel momento è diventata tragica musa ispiratrice di ogni sofferente respiro social del Castoldi. Pure adesso, mentre il nostro partecipa baldanzoso a Ballando con le Stelle, si è reso declamante protagonista di un monologo contro il ghosting prima della sua esibizione ballerina. Monologo accolto dal giudice Guillermo Mariotto con un sonoro “Che palle” e dai primi sintomi di un diffuso torpore palpebrale da parte del già addivanato pubblico. Inoltre, la criminologa Roberta Bruzzone, ha twittato contro il cantautore (per mancanza di canzoni), in soldoni consigliandogli di andare a farsi vedere da uno bravo per evitare di trasformarsi in stalker professionista. Dunque a questo punto la domanda rimane una soltanto: quando Morgan, per una buona e definitiva volta, la finirà di frignare?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberta Bruzzone (@rob_wildside)

Intanto, non ritenendo sufficiente bloccarlo su ogni social esistente – ci chiediamo come mai -, l’ex fidanzata l’ha anche trascinato in tribunale lo scorso maggio con le accuse, per l’appunto, di stalking e diffamazione. “Perché non mi parla più?”,andava piagnucolando lui sui social chiedendo lumi pure ai suoi follower e annunciando l’uscita di “Morgangel”, il sedicente “primo serial musicale” atto a ricostruire la via crucis che è stata (ed è anche adesso) questa relazione che, evidentemente, sussiste ancora solo in ping pong tra gli scudisciati ventricoli di Morgan e il pollice opponibile con cui, sciaguratamente, usa lo smartphone. 

Hai (quasi) 50 anni, Marco. Adesso posa il telefono, fai un bel respiro, ascolta: Angelica non ti parla perché se ne è andata, ti ha lasciato, non vuole più saperne di te. Per lei sei come l’ossigeno sulla luna: non esisti. Punto e basta. Anzi, punto e a capo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco "Morgan" Castoldi (@morganofficial)

“Appeso al gancio di un macellaio. Per la gola”. Così hai scritto di sentirti in una delle centinaia di storie Instagram che le dedichi settimanalmente, con la cadenza oraria della tortura della goccia cinese. Non si è mai registrato un picco di giubilo così alto per l’apparizione di post promozionali di Ballando con le Stelle, che, grazie agli dei, di quando in quando arrivano finalmente a interrompere la tetra litania cuore-strappa. Se pensi che tutto questo pressing possa essere un buon modo per riconquistarla o comunque convincerla a riaprire un dialogo, forse la strategia d’azione andrebbe rivista. Nessuno, davvero nessuno, ti starebbe a sentire sproloquiare su questo melò autoindotto senza sentirsi rapito. Nel senso di fisicamente sequestrato. Figuriamoci lei quanta voglia potrà mai avere di fare due chiacchiere con uno che, non sentendola, professa di dedicarle almeno trenta “poesie” al giorno che le dichiarano amore imperituro salvo poi, già nei primi versi, darle della malvagia infingarda (per usare un eufemismo). C’è una cosa che dovresti sapere, Marco, e – ce ne rendiamo conto – sarà scioccante: chi più chi meno, tutti siamo stati mollati male. Stacca il tuo numerino all’ingresso e aggiungiti alla fila dei cuori spezzati. Abbiamo i fazzolettini.  

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco "Morgan" Castoldi (@morganofficial)

È un’esperienza terribile, dolorosissima, una roba che ha aiutato Max Pezzali a chiedersi se fosse giusto essere trattato così da una persona che diceva di amarlò e proteggerlò (sic) prima di abbandonarlo lì, ma allo stesso tempo, niente di straordinario. Con tutto il rispetto per la (presunta) arte e per l’epica personale che tutti noi, dall’idraulico di Caltanissetta centro a Kim Kardashian, ci costruiamo mentalmente per renderci più interessanti, le nostre vite sono, nella realtà dei fatti, drammaticamente banali, comuni. Non c’è davvero bisogno di ammorbare, incessantemente, il prossimo con le proprie sciagure sentimentali non solo perché sia impossibile raccontare qualcosa di nuovo e inedito rispetto a questo tipo di esperienza – che, per inciso, è una merda - ma anche soltanto per un mero istinto di autoconservazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco "Morgan" Castoldi (@morganofficial)

Finché però all’autoconservazione preferirai l’autoconversazione, Marco, non hai scampo. E non l’avremo nemmeno noi dai tuoi soporiferi e deliranti post sentimental-egotici. Non violeranno nessuno standard della community Instagram, ma ormai rappresentano davvero una roba da class action, da change.org “Firma la petizione per levare i social al Castoldi”. Lo facessi almeno per l’arte, Marco, magari ne uscirebbe la nuova “Altrove” o una perla rara come la misconosciuta ma sempre validissima “Amore Assurdo”. Potevi essere uno dei più grandi artisti italiani, Marco, e invece ti sei digievoluto nell’unica persona che avrebbe davvero bisogno di stare lontana dal 5G per motivi di salute. È praticamente ovvio che esistano altre forme di vita. Vai, scoprile, fai il mignottone pazzo come ben insegna Michela Giraud, scopri il raggaetton (di questo consiglio, forse, ci pentiremo amaramente), le tavole Ouija (anche di questo), studia la forma delle nuvole. Insomma, trovati qualcosa da fare, per l’amor del cielo, e dimostraci di essere l’artista che qualcuno, nonostante tutto, non demorde dal credere che tu sia ancora oggi. Dimostra, a noi fan della prima ora proprio lo devi dopo tutto quello che ci hai fatto passare in questi anni, di non essere solo una palla al piede emotivamente instabile e più capricciosa di una reginetta di bellezza cinquenne. Anche perché, alla fine, in senso sia metaforico che letterale, valgono sempre le proverbiali parole di Emma Thompson in Love Actually: “Nessuno ti si scoperà più se piangi sempre”. Facci una pensata, Marco. L’ossigeno sulla luna non esiste ma tu sì, cerca di fartene qualcosa. Che non sia, te ne preghiamo, l'acchiappafantasmi. 

 

Tag

  • Ballando con le stelle
  • Ghosting
  • Morgan
  • Polemica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni li prende il conduttore. Ed è pazzesco

di Dario Baldi

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni li prende il conduttore. Ed è pazzesco
Next Next

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy