image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni li prende il conduttore. Ed è pazzesco

  • di Dario Baldi Dario Baldi

30 novembre 2021

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni li prende il conduttore. Ed è pazzesco
Dopo il caso della pacca sul sedere all’inviata di Toscana Tv Greta Beccaglia fuori dallo stadio da parte di un tifoso della Fiorentina, a essere messo alla gogna è stato anche e soprattutto lo storico conduttore Giorgio Micheletti, il quale – nonostante le scuse per non essere riuscito a gestito al meglio l’episodio durante la diretta (almeno secondo le accuse) – a furor di social è stato addirittura sospeso dall’emittente. Ennesimo indicatore di un sempre più grave problema culturale, dove tutto e tutti vengono messi sullo stesso piano

di Dario Baldi Dario Baldi

È tutta una questione di schiaffoni. Quello preso sul sedere dall’aspirante giornalista di Toscana Tv Greta Beccaglia, quelli ricevuti dall’alto delle tastiere e degli schermi touch screen da Giorgio Micheletti (il conduttore della trasmissione che è stato addirittura sospeso, ndr), e quelli che sarebbero stati da dare a un violento molestatore. Ciò che è successo fuori dallo stadio Carlo Castellani di Empoli nel dopo gara del derby tra i padroni di casa e la Fiorentina, l’abbiamo visto tutti. Molestie in diretta televisiva, senza se e senza ma. Gesti vergognosi nei confronti di chi stava svolgendo il proprio lavoro, esattamente come ogni domenica. Nessuno deve essere autorizzato a toccare nessuno, men che meno una ragazza. Nell’unanime condanna del gesto, però, c’è da trovare un colpevole. Quello che ha toccato, senza alcun permesso e in modo così violento, la giornalista? No.

Il colpevole, o meglio l’agnello da sacrificare sull’altare del perbenismo e dei trending topic di Twitter, è diventato Giorgio Micheletti, il conduttore. Infatti, durante quei concitati minuti di diretta ha prima detto alla giornalista “non te la prendere” e poi “si cresce anche attraverso queste esperienze”. Frasi da condannare, inappropriate. Poi provate a sistemare da un “qualche sano schiaffone che se fossero dati da piccoli li avrebbero fatti crescere meglio”, che in molti neanche hanno sentito perchè sia mai si guardi il video per esteso. Ma la diretta è così. Ti prende, ti butta in un vortice impazzito e se non sei aggrappato bene vai giù.

Succede anche chi la televisione la fa da 45 anni. A volte cadi e ti rialzi, altre volte finisci nel tritacarne che non smette mai di girare a suon di offese e illazioni, come se tutti ti conoscessero, e poco importa se ti scusi riconoscendo i tuoi errori. Perchè ci saranno le nuove madri e i nuovi padri del giornalismo, pronti a sacrificarti facendo così passare in secondo piano il vero colpevole. Da chiedersi resta se hanno mai affrontato una diretta. Sono momenti concitati, frenetici. Sia per chi è in studio, sia per chi è in esterna e deve “fare risultato”.

20211130 121729555 9040
Giorgio Micheletti

Chi scrive ha avuto l’onore di lavorare fino a fine agosto per l’emissione televisiva nella quale è andata in onda la molestia. Nelle ultime ore si sono lette frasi di ogni genere con tutto il carrozzone della politica e del mainstream a fare la gara a chi è più solidale o a chi scrive meglio il comunicato. Nel frattempo, i social, sono diventati luogo dove attaccare senza freni, a briglia sciolta. Da chi “tifa” per il licenziamento di Micheletti (nonostante ci si erga a paladini del lavoro e sindacalisti alla prima occasione utile), a chi accusa di complicità la televisione. Ma complicità di cosa, poi? Si è semplicemente cercato un nuovo bersaglio, poiché fino a questa mattina non si conosceva il nome del molestatore. Si è spostato il focus altrove e addirittura mettendo sullo stesso piano chi le mani le ha usate e chi, invece, avrebbe potuto gestire in maniera diversa la cosa. Fare ciò porta a distrarci dal problema culturale che dovremo affrontare. Questo che avete letto l’ha scritto un maschio bianco “basico”. Ora arrabbiatevi pure.

More

Paola Ferrari: “Ci accorgiamo adesso delle molestie alle giornaliste, ma è sempre accaduto”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Tv

Paola Ferrari: “Ci accorgiamo adesso delle molestie alle giornaliste, ma è sempre accaduto”

Lunga vita a Rete 4, l’unica rete che regala emozioni sfidando i tabù del politicamente corretto. Perfino con Forum della Palombelli

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Televisionari

Lunga vita a Rete 4, l’unica rete che regala emozioni sfidando i tabù del politicamente corretto. Perfino con Forum della Palombelli

Benpensanti, mettetevela via: sul politicamente corretto ha ragione Ricolfi. E lo sapete anche voi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Maschio bianco eterosessuale

Benpensanti, mettetevela via: sul politicamente corretto ha ragione Ricolfi. E lo sapete anche voi

Tag

  • Calcio
  • giornalismo
  • Politicamente corretto
  • Tifosi
  • TV
  • violenza sessuale

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone in semifinale a Ballando, nonostante sia duro "nelle gambe"

di Maria Francesca Troisi

Andrea Iannone in semifinale a Ballando, nonostante sia duro "nelle gambe"
Next Next

Andrea Iannone in semifinale a Ballando, nonostante sia duro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy