image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Quale sarà il tormentone
dell'estate 2020?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 maggio 2020

Quale sarà il tormentone dell'estate 2020?
Dagli artisti che hanno “sfruttato” la quarantena puntando sul Covid a quelli che, invece, hanno scelto di andare sul sicuro con sole, mare, passioni e voglia di far festa. Ecco i dieci titoli su cui accettiamo scommesse

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“L’amata primavera ha perduto il suo odore”. Ci ha pensato il Coronavirus e il noto verso di Boudelaire sembra calzare a pennello per archiviare una stagione passata a casa in quarantena. Ma che ne sarà dell’estate, perderà, se non i suoi profumi, l’immancabile tormentone estivo?

Impossibile! Anche perché gli artisti che solitamente ambiscono a conquistare le spiagge con i loro pezzi si erano già mossi prima che le restrizioni ponessero un forte freno anche all’industria musicale. Viene da chiedersi, tuttavia, se i temi del virus entreranno o meno nella hit parade estiva, magari con canzoni già confezionate e che usciranno nelle prossime settimane.

I primi a piazzare la zampata sono stati Elisa e Tommaso Paradiso, con “Andrà tutto bene”, destinata a tenerci compagnia anche nei mesi più caldi. Richiamo allo stare in casa anche per “Houseparty”, di Annalisa: un pezzo lanciato a metà aprile, molto orecchiabile e che si presta anche ad essere ballato (distanze di sicurezza permettendo). Possono in qualche modo legarsi a questo filone, almeno nel titolo una e nel video l’altra, “Finirà bene” di Ermal Meta (il cui testo non sembra però riferirsi al virus) e “Ridere” dei Pinguini Tattici Tucleari, lanciata in piena quarantena.

20200508 091816047 1470
Pinguini Tattici Nucleari

A proposito di risate e restrizioni, il cavallo vincente potrebbe rivelarsi Checco Zalone, nei panni di Domenico Modugno. “Arriverà l’immunità di gregge” è nata per gioco, ma ha già i contorni del tormentone, con Zalone che non è nuovo al grande successo estivo, visto che “Siamo una squadra fortissimi”, nel 2006, aveva già scalato le classifiche sulla scia della vittoria Mondiale dell’Italia del calcio.

E se invece il Coronavirus dovesse restare solo un brutto ricordo da archiviare al più presto? In questo caso rientrerebbero in gioco pezzi e musiche che trattano i temi più classici della bella stagione e la partita si farebbe certamente più numerosa e serrata. In pole position c’è, secondo gli addetti ai lavori e gli osservatori più attenti del fenomeno tormentoni, ancora una volta J-Ax, con “La mia hit”. È un pezzo che ha già qualche mese sulle spalle, ma che è cresciuto sempre di più nel gradimento. L’ex Articolo31 dovrà vedersela però con Fedez, con cui ha condiviso amicizia e tormentoni estivi, che in questi giorni, in duetto con Cara, ha lanciato “Le feste di Pablo”, una canzone che potrà prestarsi ad accompagnare tintarelle e serate sulle spiagge italiane. Una prospettiva, questa, che vale anche per la più stagionata  “Musica. E il resto scompare”, di Elettra Lamborghini, che dopo aver calcato addirittura il palco dell’Ariston di Sanremo potrebbe ora sbancare sotto l’ombrellone.

Elettra Lamborghini
Elettra Lamborghini

Forte del grande successo di Sanremo, e di contenuti più ricercati, la prossima estate potrebbe essere anche la stagione di Achille Lauro, con “16 marzo” che è già sulle orecchie di tutti.

Altro artista che potrebbe piazzare la zampata è Nek, con “Perdonare”, il cui video, diffuso in questi giorni, è stato girato in quarantena. A proposito di video, sta già facendo molto discutere quello di Cesare Cremonini girato per “Giovane stupida”, la nuova canzone dell’artista bolognese che lo candida ad un posto nella hit della prossima estate.

E voi su quali titoli siete pronti a scommettere? Questi sono i nostri dieci, solo italiani, per scelta, nell’anno in cui tutti consigliano di comprare (e ascoltare) made in Italy per aiutare un’economia che soffre gli effetti delle restrizioni.

Tag

  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Concerti ed eventi live: che succede adesso?

di Emanuele Pieroni

Concerti ed eventi live: che succede adesso?
Next Next

Concerti ed eventi live: che succede adesso?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy