image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Vincenzo Malinconico 2: l’avvocato delle cause perse, che fa grande la fiction Rai

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 dicembre 2024

Vincenzo Malinconico 2: l’avvocato delle cause perse, che fa grande la fiction Rai 1
Un avvocaticchio fallimentare in prima serata su Rai 1? Sì, e funziona alla grande. Vincenzo Malinconico 2 torna con Massimiliano Gallo in stato di grazia, portando avanti filosofia spicciola e ironia tagliente che conquistano senza sforzo. Tra cause perse, monologhi surreali e un’indagine che è solo un pretesto: un prodotto Rai che di Rai non ha niente, e sì, è un piccolo miracolo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che c'azzecca un avvocaticchio d’insuccesso in prima serata su Rai 1? Ecco, proprio questo è il bello. Vincenzo Malinconico 2 non si sforza di piacere a tutti, ed è per questo che funziona. Massimiliano Gallo riprende il ruolo del protagonista nato dalla penna di Diego De Silva, e lo fa con quella nonchalance che solo i grandi attori riescono a portare sullo schermo. Risultato? Una seconda stagione che si permette il lusso di essere ancora più leggera, ancora più profonda e, soprattutto, ancora più “diversa” rispetto al resto della tv generalista. 

20241202 014545119 2822
Vincenzo Malinconico 2

Perché Vincenzo Malinconico è irresistibile? Perché non prova a esserlo. Questo avvocato fallimentare, troppo pigro persino per essere depresso, si trascina tra clienti improbabili, cause perse e monologhi surreali che potrebbero essere tranquillamente trascritti su un libro di citazioni ironico-esistenziali. Ma la verità è che Vincenzo, con la sua filosofia spicciola e la sua ironia tagliente, dice cose che tutti noi pensiamo ma non abbiamo il coraggio di ammettere. E se nella prima stagione il personaggio aveva già convinto, questa volta si alza l’asticella. Gallo si prende più libertà, guarda in macchina e ci parla direttamente. È come se avesse stretto un patto con il pubblico: “Io faccio il casino, voi ridete e magari vi riconoscete”.

20241202 015128480 2425
Massimiliano Gallo/Vincenzo Malinconico

Dietro al successo c’è un gruppo di comprimari che non sbaglia un colpo. Teresa Saponangelo è impeccabile nei panni di Nives, l’ex moglie che non è mai davvero “ex”. Lina Sastri porta sullo schermo una suocera invadente e ironica che potrebbe benissimo essere la vostra. Poi c’è Francesco Di Leva, alias lo scagnozzo Tricarico, il partner perfetto per i guai dell'avvocaticchio. Chiara Celotto e Francesco Cavallo completano il quadro come figli, mentre Giulia Bevilacqua, giornalista d'assalto, porta pepe e tensione.

20241202 015406018 7293
Massimiliano Gallo/Vincenzo Malinconico

E la trama? Relax, non è una serie per ansiosi. Niente ritmo forsennato, niente colpi di scena ogni due minuti. Qui si gioca di fino. Il nuovo capitolo - diretto da Luca Miniero (Benvenuti al Sud vi dice qualcosa?) - parte con una batosta sentimentale (spoiler: Vincenzo è ancora incapace di gestire relazioni), una giovane prostituta che bussa alla sua porta e una morte che lo costringe a improvvisarsi investigatore. Ma non aspettatevi un thriller alla True Detective. Qui l’indagine è solo una scusa per esplorare le paure e le insicurezze del protagonista. La serie è anche un piccolo omaggio a Salerno, con le sue strade, i suoi colori e quella provincia che diventa parte integrante della narrazione. È qui che Vincenzo inciampa nei suoi guai, filosofeggia e cerca di mettere ordine nella sua esistenza. Ci riuscirà? Il finale arriva il 16 dicembre, ma una cosa è certa: Malinconico ci ha già conquistati, disastri inclusi.

 

 

 

 

 

 

 

Tag

  • Rai1
  • Televisione
  • TV
  • recensione
  • avvocato
  • Vincenzo Malinconico
  • Rai
  • fiction

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: J-Ax flop della puntata (4), il grosso problema di Vybes (4), Nicolò sottovalutato (7) mentre Ilan e Chiamamifaro…

di Lucia Monina

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: J-Ax flop della puntata (4), il grosso problema di Vybes (4), Nicolò sottovalutato (7) mentre Ilan e Chiamamifaro…
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: J-Ax flop della puntata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy