image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Hardcore Religion to a Dance Beat: prendi questo John Richmond e dimmi: se non potessi fallire cosa faresti adesso?

  • di Martina Signorini Martina Signorini

21 marzo 2025

Hardcore Religion to a Dance Beat: prendi questo John Richmond e dimmi: se non potessi fallire cosa faresti adesso?
John Richmond ci porta tra folli banchetti nell’età del ferro. Purezza, tensione, calore. Hardcore Religion to a Dance Beat è una fragranza che si esprime in autentica attenzione verso di sé. Perché quello che cerchiamo davvero, in questa vita, è la libertà di essere noi stessi. Ogni volta che ci è possibile

di Martina Signorini Martina Signorini

Tieni in mano un flacone di Hardcore Religion to a Dance Beat e capisci di avere un’occasione, una che gli altri non hanno, un mazzo di carte truccato. John Richmond ha prodotto questa fragranza maschile con l’intenzione precisa di abbattere il rumore di fondo, restituire la purezza delle idee e sacrificare tutto ciò che non ci è fondamentale per trovare una risposta alla domanda: se non potessi fallire, cosa inizieresti a fare adesso?

Te lo passi sul collo, sul petto, sui polsi. Batti una volta. Stai già pensando a farlo. Il flacone è la purezza dell’età del ferro, le note di apertura sono il banchetto di una notte senza regole. Mela, bergamotto, coriandolo, una raffinata freschezza che si mescola a alle note di cuore: rosa, vetriver, cannella e legno di cedro danno una spinta intensa, persistente e meno giocosa ma potente, diretta. Note di fondo sono il muschio, l’ambra e il cashmere. È una sensualità avvolgente che rimane sui vestiti e nelle idee di chi la incontra. È un caffè per l’anima, Hardcore Religion to a Dance Beat. Esprime forza, ma non è mai violento.

Il nome di questa fragranza riporta a un vecchio disco degli anni Settanta inciso a Liverpool: Brutality, Religion and a Dance Beat, disco che racconta l’esordio dei Big in Japan. È il punk rock prima di diventare per tutti, nonché un altro modo per riportarci alla stessa storia di purezza, a quello che John Richmond vuole trasmettere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da John Richmond (@officialjohnrichmond)

Per essere liberi è necessaria fermezza, decisione. Poca propensione al compromesso, confidenza, intensità. Il segreto della libertà non esiste, è solo una scelta: Hardcore Religion to a Dance Beat non ti rende infallibile, ha però lo straordinario potere di darti un tocco diverso, un tocco di purezza abbastanza forte da regalarti una risposta a quella domanda lì, sfuggente e intensa come un profumo o la filosofia: se non potessi fallire, cosa faresti adesso? Cominceresti a muoverti. Adesso. Con due passate al collo, sui polsi, al petto.

Hardcore Religion to a Dance Beat
Hardcore Religion to a Dance Beat, Edt, 100ml.
https://mowmag.com/?nl=1

More

I nuovi trend della moda 2025? Mocha mousse, tartan, tuta e bandana: torna la Democrazia cristiana e un déjà-vu (ma con stile)

di Micol Ronchi Micol Ronchi

stacce!

I nuovi trend della moda 2025? Mocha mousse, tartan, tuta e bandana: torna la Democrazia cristiana e un déjà-vu (ma con stile)

Censura al seno delle donne, libertà alle protesi degli uomini? Ecco il paradosso delle tette finte alla Paris Fashion Week 2025 dello stilista Duran Lantink...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Censura al seno delle donne, libertà alle protesi degli uomini? Ecco il paradosso delle tette finte alla Paris Fashion Week 2025 dello stilista Duran Lantink...

Ma è la Fashion Week o l’ennesima occasione per farsi vedere? L’appello di Hydra dopo la sfilata di Diesel. E sugli autori dei graffiti (sfruttati?) e non invitati…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

solo per visibilità?

Ma è la Fashion Week o l’ennesima occasione per farsi vedere? L’appello di Hydra dopo la sfilata di Diesel. E sugli autori dei graffiti (sfruttati?) e non invitati…

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Dior, Valentino e tutti gli altri “bad boys”: guida aggiornata al caporalato nell’alta moda, quello del Made in Italy a basso budget cucito nei seminterrati?

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Dior, Valentino e tutti gli altri “bad boys”: guida aggiornata al caporalato nell’alta moda, quello del Made in Italy a basso budget cucito nei seminterrati?
  • Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Troppi direttori creativi maschi e bianchi? Se il problema è davvero il genere, allora la moda è ufficialmente morta
  • IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

    di Gianmarco Aimi

    IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Saucony, le nuove Endorphin Elite 2 sono le scarpe preferite di Malindi Elmore. Ma cos'hanno di speciale? Ve lo spieghiamo noi...

di Angela Russo

Saucony, le nuove Endorphin Elite 2 sono le scarpe preferite di Malindi Elmore. Ma cos'hanno di speciale? Ve lo spieghiamo noi...
Next Next

Saucony, le nuove Endorphin Elite 2 sono le scarpe preferite...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy