image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

Censura al seno delle donne, libertà alle protesi degli uomini? Ecco il paradosso delle tette finte alla Paris Fashion Week 2025 dello stilista Duran Lantink...

Naike Rivelli

12 marzo 2025

Sui social le donne vengono censurate per un topless o perché allattano, ma in passerella un uomo con seni di silicone viene applaudito. Un doppio standard che fa discutere: libertà di espressione o assurdo paradosso della moda?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Quando l’alta moda diventa la scusa per poter fare quello che si vuole senza censura. Oggi viviamo nel mondo del politicamente corretto e, giustamente, ognuno è libero di esprimersi. Da sempre, nel mondo della moda si osa ed esagera. In fondo, basta che se ne parli. Ma dove sono i limiti? Oggi, sui social, ci sono regole severissime. Dove prima le donne potevano liberamente postare foto mentre allattavano al seno o in topless, oggi persino un perizoma o un costume da bagno troppo osé viene considerato volgare e censurato perché non rispetta le linee guida della comunità. Questo significa che il seno della donna è considerato volgare e non va esposto, perché qualsiasi tipo di nudità o immagine sessuale è ritenuta contraria alle famose regole di Instagram. Quindi noi donne non possiamo mostrare il nostro seno, perché pare sia una cosa brutta.

Un modello maschio con il seno di silicone
Un modello maschio con il seno di silicone

Mi spiegate, quindi, come mai il mondo si è inginocchiato applaudendo lo stilista Duran Lantink per la sua ultima sfilata, dove è stato considerato sensazionale infilare a un uomo due belle tette giganti di silicone e farlo sfilare a petto nudo, come se fosse una cosa elegante? Applausi e critiche positive da tutti, i social e i media che mostrano queste immagini agghiaccianti come se fossero qualcosa di normale ed estetico. Incredibile, guys. Non so, trovo tutto questo uno schiaffo in faccia a noi donne, ormai censurate ovunque. Trovo assurdo, ancor più della sfilata, che questo sia un abito proposto da indossare in giro. Quindi noi donne non possiamo metterci in topless se non in luoghi come spiagge nudiste, ma gli uomini, invece, potranno andare in giro nei centri commerciali e al lavoro con questo tipo di top in silicone con tette penzolanti?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da StreetArtGlobe ™ 😱 (@streetartglobe)

Dove stiamo arrivando e perché la censura non vale per tutti? Io, per fare questo articolo e il relativo video, non posso mostrare il mio seno e non posso neanche mostrare il finto seno di silicone del modello, che invece è stato diffuso ovunque da social e testate giornalistiche. Perché? Perché a me verrebbe censurato il post. Non sono una persona pudica, né bacchettona, sono assolutamente per la libertà di espressione e sostengo i diritti di tutti. Però ci devono essere dei limiti, ragazzi. Bisognerebbe domandarsi come spiegare ai nostri figli un’esibizione del genere, con tanto di top in silicone, vista sul Corriere della Sera, la Repubblica e i Tg. Come spiego a una bambina che lei non può mostrare il seno, ma un uomo può indossarlo? Come si insegna a una giovane ragazza che una cosa è volgare e l’altra no? Come si giustifica che quello con cui nasci non lo puoi mostrare perché "pare brutto", però un uomo può infilarsi ciò che appartiene a te e mostrarlo ai quattro venti, venendo pure applaudito? Sono molto preoccupata, e ciò che mi lascia più perplessa è che appena appaiono due finte tette di plastica su una passerella di vestiti (tra l’altro orrendi, senza classe, senza né arte né parte), tutti si mettono in ginocchio ad applaudire, come lattanti a cui è stato tolto prematuramente il capezzolo. Quel famoso capezzolo che, quando deve allattare, lo deve fare al buio e in privato, perché nel 2025 allattare è una vergogna e non un atto sacro da mostrare liberamente. È considerato una roba zozza da nascondere.

20250312 100308957 3750

More

Omicidio Serena Mollicone, la svolta: con il processo d’appello bis si riapre il caso della 18enne assassinata ad Arce nel 2001. Ecco perché la Cassazione ha annullato l’assoluzione della famiglia Mottola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Si riparte

Omicidio Serena Mollicone, la svolta: con il processo d’appello bis si riapre il caso della 18enne assassinata ad Arce nel 2001. Ecco perché la Cassazione ha annullato l’assoluzione della famiglia Mottola…

Scandali politici, criminalità, ora le ronde: siamo alla fine di Milano? È il momento che Sala pensi seriamente alle dimissioni?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Scandali politici, criminalità, ora le ronde: siamo alla fine di Milano? È il momento che Sala pensi seriamente alle dimissioni?

Chi sorveglia la fattoria di Jeremy Clarkson con i droni? La polizia indaga. E il rumore delle “faraone”, gli Oscar (“Anora? Ho persino riso”) e il “no comment” sullo show di Meghan Markle…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Here comes the Sun

Chi sorveglia la fattoria di Jeremy Clarkson con i droni? La polizia indaga. E il rumore delle “faraone”, gli Oscar (“Anora? Ho persino riso”) e il “no comment” sullo show di Meghan Markle…

Tag

  • Instagram
  • Duran Lantink
  • donne
  • Libertà
  • body positive
  • Body Shaming
  • Body Positivity
  • outfit
  • trend moda
  • Social
  • uomini
  • Moda
  • Paris Fashion Week

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Scandali politici, criminalità, ora le ronde: siamo alla fine di Milano? È il momento che Sala pensi seriamente alle dimissioni?

di Moreno Pisto

Scandali politici, criminalità, ora le ronde: siamo alla fine di Milano? È il momento che Sala pensi seriamente alle dimissioni?
Next Next

Scandali politici, criminalità, ora le ronde: siamo alla fine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy