image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Journal

Ma perché Tim aumenta le tariffe della telefonia e se ne vanta pure? Cita "le condizioni di mercato", ma in realtà "studia i clienti" per capire chi colpire senza rischiare il recesso...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

12 marzo 2025

Ma perché Tim aumenta le tariffe della telefonia e se ne vanta pure? Cita "le condizioni di mercato", ma in realtà "studia i clienti" per capire chi colpire senza rischiare il recesso...
Pochi giorni fa il top management di Tim si è lasciato sfuggire un commento di troppo. Davanti agli azionisti l'azienda ha infatti ammesso di aver alzato le tariffe dei clienti per tre volte in tre anni, sostenendo di voler continuare. E ha anche spiegato di aver migliorato le tecniche per "segmentare" il mercato in modo da alzare le tariffe minimizzando il rischio di recesso. C'è da vantarsene?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Ora è ufficiale, Tim aumenterà la proprie tariffe. Ma forse, i suoi clienti ci stanno facendo l'abitudine. La compagnia di telefonia mobile pubblica e privata più grande d'Italia ha annunciato "nuove modifiche alle condizioni contrattuali per determinate offerte mobili ricaricabili". Lo ha fatto citando le "mutate condizioni di mercato e dalle esigenze economiche dell'azienda", ma alla base sembrerebbe esserci una strategia ben oliata. Se l'è lasciata scappare direttamente il suo top management nel corso di un'assemblea degli azionisti. Le parole di Tim hanno attirato l'attenzione soprattutto per via di un passaggio piuttosto discutibile: "Lasciatemi chiarire: abbiamo operato tre rimodulzioni tariffarie per tre anni consecutivi. Abbiamo l'intenzione di continuare sia su mobile che su fisso perché abbiamo nuovi segmenti di clientela che possono essere soggetti a repricing a seconda del loro comportamento in termini di abbandono e del loro valore". Tim sembra quasi vantarsi di aver aumentato per ben tre anni conscutivi le tariffe dei consumatori, e rincara pure la dose. Dice infatti che l'azienda ha migliorato le proprie capacità di "segmentare i clienti", capendone cioè i comportamenti in modo da intervenire a colpo sicuro con il repricing. "Abbiamo ridotto l'effetto di abbandono, così continueremo l'effetto inflazionitico".

Le dichiarazioni "prurigginose" di Tim sulle rimodulazioni tariffarie
Massimiliano Dona coglie in fallo Tim

A commentare prontamente la strategia dell'azienda è stato Massimiliano Dona, l' "avvocato dei consumatori" sui social nonché presidente dell'Unione nazionale Consumatori: "L'azienda studia i consumatori e decide a chi aumentare il prezzo ben sapendo che probabilmente quel tipo di consumatore non cambierà operatore nonostante l'aumento di prezzo. Insomma, se ne vantano pubblicamente", ha detto Dona. Nello specifico, Tim ha comunicato che "le variazioni, che interesseranno un segmento specifico della clientela, prevedono un incremento del costo mensile a partire dal primo addebito successivo al 3 maggio 2025. Gli aumenti previsti sono di 2 euro, Iva inclusa, e saranno applicati in base alla tipologia di offerta attualmente sottoscritta dal cliente". Ovviamente, i clienti insoddisfatti possono esercitare il loro diritto di recesso, ma ciò non toglie che le dichiarazioni dell'azienda abbiano fatto storcere il naso a non poche persone. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Lo sapete perché la nostra economia è sempre più cara e siamo fottu*i? Auto elettriche, smartphone, Intelligenza artificiale, hi-tech. E i dazi di Trump...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Game over?

Lo sapete perché la nostra economia è sempre più cara e siamo fottu*i? Auto elettriche, smartphone, Intelligenza artificiale, hi-tech. E i dazi di Trump...

In un anno +15% sull’Rc Auto: assicurazioni alle stelle per colpa dell'inflazione. Ecco cosa cambia e per chi

di Alessandro Lupo

E io pago!

In un anno +15% sull’Rc Auto: assicurazioni alle stelle per colpa dell'inflazione. Ecco cosa cambia e per chi

Ma quanto sono brutte le pubblicità? E lo spot della Tim riesce persino a trasformare Victoria dei Måneskin in una massaia in*azzata a causa della “forza delle connessioni”...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

dov'è la creatività?

Ma quanto sono brutte le pubblicità? E lo spot della Tim riesce persino a trasformare Victoria dei Måneskin in una massaia in*azzata a causa della “forza delle connessioni”...

Tag

  • Attualità
  • consumatori
  • Economia
  • Iliad
  • prezzo
  • Smartphone
  • tariffe
  • telefonia
  • Tim
  • Vodafone

Top Stories

  • DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

    di Moreno Pisto

    DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»
  • VALENTINO ROSSI: «RITORNO IN MOTOGP? SUCCEDERÀ, MA...»

    di Moreno Pisto

    VALENTINO ROSSI: «RITORNO IN MOTOGP? SUCCEDERÀ, MA...»
  • VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

    di Moreno Pisto

    VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

di Moreno Pisto

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ
Next Next

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy