image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

“Fedez come Salvini, confonde l’avere seguito con l’essere inattaccabile”. L’ex segretario generale della Cisl, Marco Bentivogli anche contro la sinistra: "È in bancarotta culturale"

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 maggio 2021

“Fedez come Salvini, confonde l’avere seguito con l’essere inattaccabile”. L’ex segretario generale della Cisl, Marco Bentivogli anche contro la sinistra: "È in bancarotta culturale"
Marco Bentivogli, ex segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici, non ci sta al processo di beatificazione di Fedez dopo il suo discorso sul palco del concerto del primo maggio: “Un santo in Lamborghini non si è mai visto, se la cambiasse con una Panda darebbe un contributo più concreto”. Nessun dubbio invece sulla credibilità del suo messaggio: ”Condivido ciò che ha detto dal palco”, ma non ha gradito l’operazione mediatica sulla presunta censura nei suoi confronti: “Fedez ha ricevuto solidarietà dagli stessi politici che hanno nominato proprio i vertici Rai e che rifaranno il Cda come sempre con similtecnici di loro espressione. Mi pare tutto un gioco di cui un po’ anche lui si nutre”.

di Matteo Cassol Matteo Cassol

"Il fatto che si aggrappi a Fedez o alla celebrità di turno fa capire chiaramente la bancarotta culturale della sinistra, che ormai non ha più idee, non ha nessuna strategia e risolve tutto in politicismo, in alleanze, nella ricerca di un nemico e andando sempre all’inseguimento di qualcuno. Così facendo la politica non esprime nulla di diverso dagli influencer. E questo non è un problema degli influencer, è un problema della politica”: a dirlo a MOW è Marco Bentivogli, figura storica del sindacato, segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim-Cisl) dal 2014 al 2020.

20210504 161813415 5559
Marco Bentivogli

Bentivogli, dopo il Primo maggio lei in un tweet riguardo al caso Fedez ha scritto “Adesso evitiamo la beatificazione. Un santo in Lamborghini risparmiatecelo”. Può spiegare cosa intendeva? 

“Sono credente. In quanto tale – dice Bentivogli, ora referente dell’associazione Base Italia – mi limitavo a mettere in discussione il processo di beatificazione di cui, suo malgrado, Fedez è stato protagonista: non mi sembra un santo, come non lo sono io. Le Lamborghini, a cui ho fatto riferimento nel mio tweet, sono auto bellissime, ma non mi sembrano molto adatte all’outfit (come direbbe Fedez) di un santo”.

Fedez in un video ha risposto sostanzialmente con “se vendo la Lamborghini e compro la Panda, posso dire quello che penso?”

“Abbiamo fatto gli accordi sindacali per far produrre le Panda in Italia: se Fedez ne acquistasse una darebbe in ogni caso un contributo molto più importante di coloro che a quei territori vorrebbero erogare solo il reddito di cittadinanza, invece di creare lavoro”.

20210504 162213619 4409
Fedez con la sua Lamborghini

Al di là del tipo di veicolo che Fedez possiede, che dire del contenuto veicolato dalle sue parole?

“Preciso subito che il mio messaggio non era volto a mettere in dubbio la credibilità di Fedez. Peraltro condivido ciò che ha detto dal palco: da tempo Base Italia fa campagna per l’approvazione del ddl Zan, che non è una legge di iniziativa popolare, ma dell’iniziativa di un parlamentare, Alessandro Zan, da cui prende il nome, che conosco e stimo. Però non mi è piaciuta l’operazione mediatica che Fedez ha montato sulla presunta censura nei suoi confronti, quando invece una parte di sindacato e di attivisti sociali e dei diritti civili ne sono davvero vittime, perché la Rai (ma anche le altre tv e i giornali) la censura la pratica, eccome. Così facendo però tutto sembra un circo in cui nulla è vero”.  

Che dire (oltre a quanto già detto all’inizio) del fatto che Fedez sia diventato una sorta di beniamino per la sinistra?

“La sinistra, lo ribadisco, è in bancarotta culturale e, aggiungo, in default di patrimonio politico. Basti pensare al fatto che Fedez ha ricevuto la solidarietà dagli stessi politici che hanno sostenuto un governo fianco a fianco con Pillon, nel quale Fontana e Salvini erano ministri. Gli stessi politici che hanno nominato proprio i vertici Rai che, oggi, si sono resi responsabili della presunta censura. I partiti, tutti, hanno detto (a sé stessi) «Fuori i partiti dalla Rai!», ma rifaranno il Cda come sempre con similtecnici di loro espressione. Mi pare tutto un gioco di cui un po’ anche Fedez si nutre”. 

20210504 162425619 3136
Fedez al concerto del Primo maggio

Ma chi non si professa “con Fedez” rischia di venire tacciato di essere omofobo, o perlomeno (e per chi lo proferisce è ugualmente un insulto) leghista.

“Le idee sono tante e l’Italia non si divide solo tra chi sta con Fedez e chi con Salvini. Su tutto esistono persone che discutono, argomentano e scelgono. Mi permetterei di augurare a Fedez di non ripetere l’errore dello stesso Salvini: non confonda l’avere tanto seguito, elettorale o digitale, con l’avere ragione o l’essere intoccabile o esente da critiche. Sono due cose molto diverse. A questo Paese servono meno ultras schierati e più cittadini ben informati e consapevoli. L’informazione e la cultura sono gli anticorpi più efficaci contro i deliri omofobi di qualche retrogrado”.

Tornando al Primo maggio, da storico sindacalista trova normale che il tradizionale appuntamento targato Cgil, Cisl e Uil sia sponsorizzato da Intesa San Paolo ed Eni?

“Non credo che questo rappresenti un problema, perché è chiaro che per un evento del genere c’è necessità di molte risorse”.

Secondo Marco Rizzo (Partito Comunista), però, “la dirigenza del sindacato concertativo «ha toccato il fondo» facendo sponsorizzare da Eni e Banca Intesa il Concertone del Primo maggio. Gli operai della Fiat una volta dicevano: «Se il padrone parla bene di te, hai sbagliato qualcosa». Pensa se ti sponsorizza… Non fidatevi”. Come risponde?

“Questa mi sembra una polemica stupida, che non ha alcun senso. È un evento per cui si cercano sponsorizzazioni. Sono cose trasparenti – conclude Bentivogli – fatte attraverso società di comunicazione. Non ci vedo nulla di male”.

Di certo di lavoro si è parlato poco, se non nulla. Quasi come un mesto richiamo alla realtà, ecco a stretto giro la notizia dell'orrenda morte in fabbrica di Luana D'Orazio, ventiduenne e madre. Come si può commentare?

"Che è una vergogna, un Paese che neanche il Primo maggio parla più di lavoro. Che ha smontato e depotenziato tutte le autorità ispettive su sicurezza e lavoro nero. Sta ripartendo il lavoro e ripartono infortuni e morti. È una vergogna quanto poco valga la vita".

Tag

  • Fedez
  • Primo Maggio

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa ne pensano i complottisti del divorzio di Bill e Melinda Gates

di Giulia Toninelli

Cosa ne pensano i complottisti del divorzio di Bill e Melinda Gates
Next Next

Cosa ne pensano i complottisti del divorzio di Bill e Melinda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy