image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Morire correndo

Giulia Toninelli

27 novembre 2020

Un podcast, una guerra, una donna che non si ferma mai. Anna Prouse, raccontata da Pablo Trincia, è tante cose insieme, e forse per capirle tutte un racconto in sette episodi non è sufficiente. O forse, per conoscere davvero Anna, basta fare i conti con una sola parola: dedizione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Anna Prouse si scrive correndo, veloce come chi corre perché se non corre muore.

Fino a ieri non lo sapevo pronunciare il suo nome, non sapevo neanche chi fosse, Anna. Stanotte l’ho googlata per vedere il suo viso, per dare forma a una voce. L’ho cercata sui social, alle 2 di notte con gli occhi impastati, ma non l’ho trovata.

Un po’ sono contenta di non averla scovata lì, ad attendere di essere visualizzata nella calma di una storia Instagram.

E poi ho già la sua voce, a raccontarmi di lei, serve altro? Qualche volta è solo un sibilo deciso, altre volte è così arrabbiata che ho paura si possa mettere ad urlare, altre ancora sembra solo stanca, triste. Ride poco, ma ogni tanto lo fa, e piange senza vergognarsene.

Inizio ad ascoltare la sua storia mentre lavo i piatti: Pablo Trincia ha appena pubblicato un nuovo podcast, lo faccio partire. Non leggo neanche la trama, tanto Trincia è una forza della natura nel raccontare storie, e dopo Veleno potrebbe anche leggere la lista della spesa e io lo ascolterei comunque, con devozione.

Si parla di questa Anna. Ha mal di testa, non vede bene, vive in California, ha un tumore al cervello, giocava a tennis ma ha dovuto smettere per un infortunio, adora suo padre, molto meno la madre. È sbiadita, i contorni del suo carattere ancora non tornano, la ascolto con la diffidenza di chi cerca di scoprire un personaggio in un nuovo romanzo.

Mi piace però, è una che non molla. Racconta di aver perso una partita di tennis, da ragazzina - dopo un mach point a suo favore - per colpa di un rovescio sbagliato. E che fa? Costringe il padre a tirarle palle da tennis, di rovescio, per due ore, lì dove è stata sconfitta.

Dedizione, la chiama Anna.

Una propensione stancante, la rovina e la fortuna di questa donna, tutto insieme. Da lì il turbinio di lavori, il giornalismo, l’amore per i paesi mediorientali, l’11 settembre spartiacque di una vita che se ne sta comodamente a cavalcioni tra due mondi.

Occidente e Oriente. Iraq, per otto lunghissimi anni. Una delle poche persone al mondo ad aver vissuto la distruzione del paese così a lungo. La guerra, quella vera, come volontaria della Croce Rossa prima e poi come volto (e mente) fondamentale per le dinamiche di un paese allo sbando. La sua storia si intreccia con quella di chi l’Iraq l'ha vissuto da iracheno - con le atrocità di Saddam e con la confusione dell’invasione americano - il tutto guidato da un Pablo Trincia poliglotta gentile nel dolore, puntiglioso giornalista nella narrazione.

Ma di Anna mi innamoro davvero, definitivamente, quando racconta della prima volta in cui rischiò la vita. Rannicchiata contro un muro, sopravvissuta agli spari di un’imboscata e convinta di essere attorniata dai cecchini, Anna si alza e inizia a correre:

Così io non muoio

Se muoio, muoio correndo

E poi una fatwa che incombe sulla sua testa, come la peggiore delle condanne a morte. La fatica a guardarsi allo specchio, a pesarsi, a fare i conti con la Anna bambina. Un tumore al cervello grande come una palla da golf, in California, dove il dolore dell’Iraq non dovrebbe raggiungere nessuno.

Tutto, ma proprio tutto, affrontato nello stesso modo.

Come il rovescio di una bambina che perde una partita di tennis.

E nella dedizione, scopre se stessa.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201127 084104072 3904

Tag

  • Anna Prouse
  • giornalismo
  • Pablo Trincia

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cicciolina è meglio 'e Pelè

di Luca Beatrice

Cicciolina è meglio 'e Pelè
Next Next

Cicciolina è meglio 'e Pelè

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy