image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Addio a Claudio Ferretti: il cronista sportivo con la tuta della Rai

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 maggio 2020

Addio a Claudio Ferretti: il cronista sportivo con la tuta della Rai
Era la voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto", ma aveva raccontato anche altre grandi imprese sportive, dal pugilato al ciclismo. E' morto a Roma, a 77 anni.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Aveva risalito lo Stelvio in moto, sul sedile posteriore, raccontando una delle sfide più epiche del ciclismo: quella tra Bertoglio e Galdos, all’ultima tappa del Giro d’Italia del 1975. Sue anche le cronache degli incontri del pugilato italiano degli Anni 80. Ma in Italia, lo sappiamo, è il calcio a vincere sempre. Ecco perché Claudio Ferretti, voce storica della Rai, viene ricordato oggi, all’indomani della sua morte, come “l’uomo di Tutto il calcio minuto per minuto”. È morto ieri, a Roman, a 77 anni, come ha annunciato la Rai attraverso un comunicato stampa diffuso in serata. Figlio d’arte (il padre Mario aveva raccontato le imprese di Fausto Coppi) Claudio Ferretti entrò in Rai giovanissimo, seguendo le impronte di famiglia, ma con uno stile differente.

Indimenticabili i suoi collegamenti con addosso la tuta di mamma Rai, segno di un tono innovativo, che metteva in archivio l’impettimento tipico dei cronisti del tempo, in favore di un modo più informale di raccontare eventi sportivi. Sempre, però, con grande professionalità e rispetto del pubblico. Un pubblico chiamato a rivivere, piuttosto che semplicemente ad ascoltare.

L’ultima volta con in mano il microfono che lo aveva portato nelle case degli italiani era stata nel 2010, in occasione dei 50 anni di Tutto il calcio minuto per minuto. Oggi il Giro d'Italia, che lui amava, sarebbe dovuto arrivare a Monselice. Ultima tappa prima delle Alpi. Una tappa tranquilla.

Tag

  • Lutti
  • Personaggi
  • Rai
  • Attualità
  • News

Top Stories

  • Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…
  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fallito attentato all'Addaura: Contrada ha tradito Falcone. Parola del giornalista Saverio Lodato

di Emanuele Pieroni

Fallito attentato all'Addaura: Contrada ha tradito Falcone. Parola del giornalista Saverio Lodato
Next Next

Fallito attentato all'Addaura: Contrada ha tradito Falcone. Parola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy