image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Autostrade, buco da 20 miliardi?
Pagano gli automobilisti
con l’aumento dei pedaggi

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

23 novembre 2020

Autostrade, buco da 20 miliardi? Pagano gli automobilisti con l’aumento dei pedaggi
Il “cambiare tutto affinché non cambi nulla” di gattopardiana memoria si riverbera anche sul caso Autostrade, dove per coprire il buco da 20 miliardi di euro delle mancate manutenzioni si pensa già all’aumento dei pedaggi ai caselli. Oltre al danno, la beffa.

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Il buco di 20 miliardi di euro alla voce “Mancata manutenzione” di Autostrade per l’Italia? Lo pagheremo in buona parte noi.

Al momento l’unica ipotesi percorribile sembra essere infatti quella di una nuova, paradossale ricaduta sulle tasche degli automobilisti. A disegnare lo scenario beffa è Il Sole 24 Ore, che fa prima di tutto un quadro chiaro – per quanto possibile – dell’intricata vicenda Autostrade, cercando di tirarne le somme per quanto è dato sapere finora in termini di piani economici, coordinamento e soprattutto copertura degli incredibili buchi di gestione e mantenimento.

Buchi quantificabili in una cifra complessiva di 40 miliardi di euro in omessa manutenzione; di questi, almeno 20 miliardi sono attribuibili alle carenze di Autostrade per l’Italia (Aspi), che ha in gestione metà della rete autostradale. E nel mezzo di un’intricata procedura d’uscita dei Benetton, di inchieste che si accatastano e di sponsor politici – del Movimento 5 stelle in primis – sull’abbassamento di profitti delle compagnie e al contempo dei costi per gli automobilisti, alla fine la via più probabile sembra essere quella dell’aumento dei pedaggi a copertura di una cospicua fetta di inadempienze, ripartite tra Ministero e gestori, Autostrade per l’Italia in primis.

20201123 133241673 4472

Autostrade per l’Italia che – nel piano economico 2021-2038 presentato a ottobre e approvato in breve tempo dall’Autorità dei Trasporti – ha messo in conto solo 7 miliardi di euro di spese infrastrutturali. In più, in quei 7 miliardi non vanno inseriti solo i lavori di manutenzione, ma anche gli interventi ordinari e quelli riconducibili alla voce “nuove opere”; circostanza che conduce verso un’inevitabile e paradossale certezza: buona parte di quei 20 miliardi di buco li pagheremo noi, tramite l’aumento di tariffe e pedaggi.

Il piano resta ancora in bilico visto il mancato via libera, ad oggi, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Ma i segnali non sono affatto incoraggianti: il Sole 24 Ore evidenzia come il gruppo ASTM – già presente nella passata gestione e che si è aggiudicato ora la concessione delle tratte autostradali A10, A12, A11/A12 e A15 – abbia previsto rincari tariffari fino all’1,91%. Mentre per Aspi il nuovo piano economico-finanziario prevede aumenti di tariffe e pedaggi dell’1,75%.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

XY, Sandro Veronesi: “C’è bisogno di aiuto psicologico o i pazzi ci distruggeranno”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Libri

XY, Sandro Veronesi: “C’è bisogno di aiuto psicologico o i pazzi ci distruggeranno”

Portare in auto i vostri animali? Ecco alcuni accorgimenti

di Backfitprogram Backfitprogram

Animali

Portare in auto i vostri animali? Ecco alcuni accorgimenti

Vittorio Sgarbi sull’auto elettrica: “È come una bella f**a che non te la dà”

di Redazione MOW Redazione MOW

Auto

Vittorio Sgarbi sull’auto elettrica: “È come una bella f**a che non te la dà”

Tag

  • Auto
  • Autostrade
  • pedaggi

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Portare in auto i vostri animali? Ecco alcuni accorgimenti

di Backfitprogram

Portare in auto i vostri animali? Ecco alcuni accorgimenti
Next Next

Portare in auto i vostri animali? Ecco alcuni accorgimenti

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy