image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Bitcoin, la disperazione dei milionari
che hanno dimenticato la password

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

14 gennaio 2021

Bitcoin, la disperazione dei milionari che hanno dimenticato la password
Non si tratta di un caso isolato: sono in tanti gli investitori ad aver guadagnato milioni di dollari in Bitcoin, ma non ricordano la password utile ad accedere al loro portafoglio digitale (wallett) e, terminati i 10 tentativi a disposizione, perderanno quei soldi per sempre. Ecco una storia triste

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Venerdì scorso il Bitcoin, la valuta virtuale più famosa in circolazione, ha toccato i suoi massimi di sempre superando i 40mila dollari. Cifre impensabili non solo al suo esordio, quando nel 2009 valeva appena pochi centesimi, ma persino quando nel novembre 2013 stupì tutti raggiungendo per la prima volta i mille dollari, e portando alla ribalta il mercato delle criptovalute. Cifre, soprattutto, che hanno arricchito non pochi investitori, spesso in grado con poche centinaia di dollari di assicurarsi, oggi, un tesoro milionario.

Ma se a quel tesoro che tu stesso hai costruito non riuscissi più ad avere accesso? Non si tratta di un caso isolato: sono diversi quelli che rischiano di mandare in fumo per sempre milioni di dollari perché non ricordano la password per accedere ai loro portafogli digitali. Poco male – penserete – la si recupera. Neanche per sogno, perché la prassi di settore non prevede ripristino per questioni di sicurezza, e concede solo un numero limitato di tentativi.

In particolare, il New York Times inquadra le sfortunate circostanze soffermandosi sulla storia di un investitore tedesco che vive a San Francisco, Stefan Thomas, che in quel cosiddetto wallet ormai inaccessibile detiene ben 7.002 Bitcoin, ricevuti nel lontano 2011 come ricompensa per un suo lavoro. Avete moltiplicato 40.000 dollari per 7.002 Bitcoin? Fa 280 milioni di dollari.

20210114 114748523 5351

Ricordare la password – che aveva scritto su un foglio poi perso anni fa – gli consentirebbe di sbloccare la chiavetta IronKey, quella dove c’è il suo portafoglio digitale, ma ora gli sono rimaste solo due delle 10 possibilità complessive di inserimento. Ultimati i 10 tentativi senza successo, la prassi prevede che IronKey si impossessa e crittografa i suoi contenuti per sempre. In sostanza, 280 milioni di dollari svaniti per sempre.

Ma Stefan non è solo in questa sventura: sono in molti gli investitori loro malgrado estromessi da milioni di dollari in Bitcoin per via delle rigide normative riguardanti le chiavi di sicurezza. Normative che non lasciano scampo, perché un’alternativa non esiste: l’unica è ricordare la password prima di esaurire i tentativi. Il New York Times stima in almeno 140 miliardi i dollari il valore di Bitcoin “ingabbiati” in wallet ormai inaccessibili agli stessi proprietari, e cita anche l’esistenza di Wallet Recovery Services, azienda specializzata proprio nel reperire le password dimenticate; ma in casi simili – va detto – le probabilità di successo non sono affatto elevate.

More

Georgina, in sella alla moto d'acqua manda in tilt i social. E Ronaldo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Calcio

Georgina, in sella alla moto d'acqua manda in tilt i social. E Ronaldo?

Ma Twitter si salverà comunque, perché il porno vince sempre sul male

di Alberto Capra Alberto Capra

Social

Ma Twitter si salverà comunque, perché il porno vince sempre sul male

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

MotoGP

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

Tag

  • Bitcoin
  • News
  • Tech

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

    di Angela Russo

    GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."
  • Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jovanotti, Teresa, il tumore e l’insegnamento: “Sii gentile, sempre”

di Moreno Pisto

Jovanotti, Teresa, il tumore e l’insegnamento: “Sii gentile, sempre”
Next Next

Jovanotti, Teresa, il tumore e l’insegnamento: “Sii gentile,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy