image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Che fine ha fatto
il ddl Zan?
I diritti non vanno in vacanza,
ma i loro sedicenti difensori sì

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

30 luglio 2021

Che fine ha fatto il ddl Zan? I diritti non vanno in vacanza, ma i loro sedicenti difensori sì
Dopo settimane al centro dell’agenda politico-mediatica e dell’attività social di influencer e volti noti, del disegno di legge contro l’omotransfobia (presentato da più parti come urgenza assoluta per il funzionamento del Paese) sembra essersi persa quasi ogni traccia. Scalfarotto (Italia Viva): “Non vorrei dipendesse dal fatto che Fedez è in ferie”. Tra i pochi che l’hanno rievocato c’è Vito di Forza Italia: “Serve subito, anche per lo sport”, ha scritto. Il motivo? Il fatto che il tennista Fognini alle Olimpiadi abbia dato del "frocio" a… sé stesso

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Ddl Zan subito!” Ma non subitissimo. “Tempo scaduto!” In tal caso sono guai… Che fine hanno fatto il disegno di legge contro l’omotransfobia e il dibattito sul tema? Un tema che fino a poche settimane fa veniva presentato da più parti politiche e da ancor più celebrità o presunte tali come uno dei problemi principali del Paese?

Dopo la presentazione di una catasta di emendamenti (circa un migliaio, di cui quasi settecento della Lega e quattro di Italia Viva), siamo praticamente fermi all’anatema di una decina di giorni fa da parte della pasionaria del Pd Monica Cirinnà: "Faremo i nomi di chi ferma il ddl Zan", aveva detto, con un’uscita che aveva fatto gridare più di uno (tra cui Davide Faraone di Iv) alle liste di proscrizione.

Ricordo alla senatrice Cirinnà che le liste di proscrizione venivano fatte in questo paese dal regime fascista e che quel regime era campione di discriminazioni. Chiedo al Partito Democratico di prendere immediatamente le distanze dalle sue parole. #ddlZan pic.twitter.com/5zovi4WKVp

— Davide Faraone (@davidefaraone) July 21, 2021

E proprio Faraone, che nelle sue dichiarazioni spinge per l’approvazione entro l’estate (mentre quasi tutti sono rassegnati al “se ne riparla (forse) a settembre”) è uno dei pochi che nell’ultimo periodo stiano parlando di Ddl Zan, anche se principalmente sotto forma di critica ai teorici sostenitori.

Ed anche oggi il Ddl Zan è scomparso dai radar. Niente appelli, niente dirette Facebook, niente di niente. Sono allibito dal comportamento di certi partiti e del “sistema” di informazione.

— Davide Faraone (@davidefaraone) July 30, 2021

E poi c'è Elio Vito di Forza Italia, che, prima di scambiarsi pubblicamente messaggi affettuosi con lo Zan inteso come persona (il deputato del Pd Alessandro), ha invocato l'omonimo ddl dopo l’insulto “omofobo” del tennista Fognini, che dopo un errore alle Olimpiadi ha dato del "frocio" a... sé stesso.

#Fognini: "Sei un frocio perché devi tirarle sopra la rete". Nella notte di #Tokyo2020 le scuse: "Il caldo dà alla testa! Nel match di oggi ho usato un’espressione davvero stupida verso me stesso. Ovviamente non volevo offendere la sensibilità di nessuno. Amo la comunità LGBT". pic.twitter.com/6SSjXUocl7

— Ultime Notizie (@ultimenotizie) July 29, 2021

Trovo molto grave che alle #Olimpiadi (!) il tennista #Fognini per autoinsultarsi per un colpo sbagliato abbia utilizzato ripetutamente l’espressione “fr***o” chiaramente omofoba.
Poi si è scusato, ma evidentemente il #DdlZan serve, subito, anche per lo sport! 🌈

— Elio Vito 🇮🇹🇪🇺🇺🇸 (@elio_vito) July 29, 2021

Una circostanza tendenzialmente paradossale che fa il paio con l’accusa di omotransfobia nei confronti del Green Pass, perché costringerebbe gli individui trans e “non binari” a rivelare il proprio sesso e nome anagrafico (peraltro, visto l’andazzo, potrebbe anche essere l’unica tra le tante e leggermente più fondate obiezioni a essere presa in considerazione).

Mi è sfuggita la dichiarazione di Alessandro Zan a riguardo #NoGreenPass https://t.co/4tJME9NoTq

— Marialuisa Bonomo (@BonomoMl) July 29, 2021

Da bisogno impellente del Paese e ragione di vita di Fedez a mezza barzelletta?

Di certo, a nemmeno tre settimane dall’apice dello scontro, del ddl Zan si sa e si sente poco o nulla. Appesantito dagli emendamenti e da numeri che al Senato forse non ci sono, soverchiato da questioni più pregnanti come Green Pass, vaccini e giustizia, il disegno di legge non è più nemmeno sulle tastiere social di influencer, vip e vippetti vari. Del resto anche loro si meritano una vacanza (non si sa una vacanza da cosa, peraltro, visto che per certi personaggi il lavoro consiste nel documentare a cadenza più o meno regolare la propria vacanza perenne pagata da altri). Ma i diritti non vanno in vacanza! I diritti no, ma i loro strenui (sedicenti) difensori evidentemente sì.

"Fino a solo un paio di settimane fa – ha dichiarato al Foglio oggi il deputato di Italia Viva e sottosegretario all'interno Ivan Scalfarotto – ci facevano paginate di giornali, aperture di tg. Adesso è completamente scomparso dai radar, sembra di vivere in un piano parallelo della realtà. Non vorrei dipendesse dal fatto che Fedez è andato in ferie".

E ancora: “Se lo si vuole approvare lo si deve calendarizzare in aula prima della sospensione estiva, nei prossimi giorni. A meno che Pd e M5sS non abbiano fatto tutto un loro calcolo. […] Se sono disposti ad aspettare fino a settembre, poco prima delle elezioni, evidentemente sperano di raccogliere un tornaconto elettorale. E però così lasciano nel limbo tutte quelle persone che giustamente chiedono una forma di tutela dalle discriminazioni di cui sono oggetto. Sembra quasi che sia più conveniente scriversi «ddl Zan» sulle mani che in Gazzetta ufficiale".

Tag

  • Ddl Zan
  • Fedez
  • Forza Italia
  • Matteo Renzi
  • omofobia

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Voghera, Licata e non solo: tutte le volte in cui i leghisti hanno usato le armi

di Matteo Cassol

Voghera, Licata e non solo: tutte le volte in cui i leghisti hanno usato le armi
Next Next

Voghera, Licata e non solo: tutte le volte in cui i leghisti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy