image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Voghera, Licata
e non solo:
tutte le volte
in cui i leghisti
hanno usato
le armi

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

30 luglio 2021

Voghera, Licata e non solo: tutte le volte in cui i leghisti hanno usato le armi
I personaggi coinvolti in questi giorni in fatti di sangue, l'ormai ex assessore Adriatici nel Pavese e il consigliere Aronica in Sicilia, sono oggettivamente esponenti marginali del Carroccio, e Traini ne era stato solo candidato, ma da Bossi a Salvini, passando per Buonanno, il rapporto (retorico-lobbistico) con pistole e fucili nella Lega non è mai mancato, all’insegna del mantra “la difesa è sempre legittima”. Ecco una carrellata di alcuni degli episodi più discussi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

A pochi giorni di distanza dal caso di Voghera, un altro fatto di sangue legato a un’arma da fuoco coinvolge un rappresentante della Lega: a Licata Gaetano Aronica, 48 anni, consigliere comunale eletto nel 2018 nella lista “Lega noi con Salvini”, ha esploso proprio dopo il civico concesso quattro proiettili da una pistola a quanto pare con matricola abrasa contro il suo ex socio settantunenne, ferendolo a un braccio.

Dopo la fuga si sarebbe presentato in caserma e avrebbe confessato. Dal partito fanno sapere che il consigliere “non è stato mai tesserato” e che negli ultimi tempi avrebbe seguito un percorso politico autonomo, ma il nome della Lega, più o meno strumentalmente, resta collegato o collegabile. Così come era collegato al caso di Voghera, dove dall’arma dell’ormai ex assessore alla sicurezza Massimo Adriatici dopo una colluttazione era partito un colpo che aveva ucciso Youns El Boussetaoui.

La storia della Lega, fin dagli albori (quando c’era Nord nel nome), è stata sempre abbastanza legata alle armi, ma, salvo il discusso caso di Luca Traini (l’autore della sparatoria contro alcuni stranieri a Macerata che viene associato dagli avversari politici alla Lega in quanto ex candidato), la cosa era sempre rimasta sul piano retorico o del lobbismo, senza spargimento di sangue e in verità nemmeno senza colpi sparati (perlomeno in pubblico). C’è chi come Gad Lerner ne ha approfittato per attaccare l’intero “corpus” del Carroccio.

Vi ricordo che anche Luca Traini, il giustiziere di Macerata, era iscritto alla Lega. Diciamo che in quel partito sparare agli africani è una vocazione. Dieci anni fa, dopo la strage di #Utoya il deputato europeo leghista Mario Borghezio lodò le idee dell’attentatore.#Voghera pic.twitter.com/UuyBqT1pTB

— Gad Lerner (@gadlernertweet) July 22, 2021

In verità le pistolettate sono arrivate da esponenti oggettivamente marginali del partito. Andiamo a vedere invece come si sono mossi in questo campo gli esponenti più di spicco.

Dagli anni ‘90, quando la Lega Nord si affaccia alla politica nazionale come forza antisistema, sono state varie le uscite del segretario Umberto Bossi sull’uso delle armi. Nel settembre 1993 – ricostruisce Domani – dichiara («ironicamente», preciserà poi) che «La vita di un magistrato vale solo 300 lire, il prezzo di una pallottola». Due anni dopo: «Mao Tse Tung ha scritto: “Il potere politico nasce dalla canna del fucile”». Non sono solo parole quelle su un popolo del Carroccio armato. Le armi vengono trovate, anche dalle forze dell’ordine: Bossi era sempre accompagnato da una scorta di «camicie verdi» con pistole regolarmente denunciate o con i numeri di matricola abrasi, tanto da attirare le attenzioni dell’Ucigos, la polizia antiterrorismo dell’epoca. Anche nel nuovo millennio il Senatur non ha fatto mancare «sparate». Come nel 2007: «Noi padani non abbiamo mai tirato fuori il fucile, ma c'è sempre una prima volta». O nel 2013, negli ultimi mesi da segretario: «Meno male che, qui in Valtrompia, ci sono ancora le armi. Un giorno serviranno...»”.

Nel 2015, l’ex deputato e allora sindaco di Borgosesia, il mitico Gianluca Buonanno (morto in un incidente automobilistico nel 2016, ndr), mostrò una pistola mentre era collegato in video con SkyTg24: “È meglio che il cimitero si riempia di delinquenti piuttosto che a pagare siano sempre i cittadini”, disse. Un gesto che fece scalpore, sia nell’immediato (“Sindaco, la invitiamo a abbassare la pistola perché non è il caso”, aveva detto dallo studio la conduttrice, dopodiché su Buonanno si erano abbattuti gli strali di Emiliano Liuzzi del Fatto), che nelle reazioni successive.

Il compianto leghista, autore anche di altri sketch da ricordare come quando il primo aprile 2014 alla Camera estrasse e sventolò una spigola con dedica alla presidente Boldrini, spiegò che voleva solo illustrare un’iniziativa del suo Comune, il contributo di un terzo sul costo sostenuto per l’acquisto di una pistola: “Non capisco queste proteste, quanta ipocrisia”.

Il 9 febbraio 2019, a poche settimane dalla modifica-bandiera della legge sulla legittima difesa (“la difesa è sempre legittima”, il mantra salviniano introdotto nel codice penale, a detta degli esperti senza effettive modifiche nelle conseguenze nei casi concreti, come peraltro dimostra il caso dell’assessore di Voghera finito ai domiciliari), l’allora vicepremier Matteo Salvini ha visitato la Fiera delle armi di Vicenza, imbracciando per l’occasione un fucile: “Il mio scopo è non complicare la vita a chi detiene un’arma”, aveva detto. La cosa si è tradotta in fatti un mese dopo, quando alla commissione affari costituzionali della Camera è arrivata una proposta di legge della deputata leghista Vanessa Cattoi per velocizzare l’iter di acquisto di un’arma per la difesa personale e aumentare la potenza di fuoco delle armi a vendita libera, anche se il testo non è mai arrivato in aula.

20210730 145741615 2167

Nell’aprile 2019 Salvini, ministro dell’interno, era poi andato alle celebrazioni per i 40 anni del Nocs, visitando gli stand del Centro polifunzionale della polizia di Spinaceto, soffermandosi sugli equipaggiamenti di ultima generazione per i corpi speciali della polizia e “intrattenendosi” con le armi di moderna generazione Beretta defense technologies, tra cui, come riporta Armi e Tiro, la pistola mitragliatrice Beretta Pmx e le carabine per tiratore scelto Victrix.

20210730 145942912 5556

Di per sé una scena comune tra i leader di tutto il mondo, da Kennedy a Macron, e la regina Elisabetta aveva addirittura sparato…

  • Prima l’assessore di Voghera, poi il consigliere di Licata: che rapporto c’è tra i leghisti e le armi?
  • Prima l’assessore di Voghera, poi il consigliere di Licata: che rapporto c’è tra i leghisti e le armi? 2
  • Prima l’assessore di Voghera, poi il consigliere di Licata: che rapporto c’è tra i leghisti e le armi? 3
  • Prima l’assessore di Voghera, poi il consigliere di Licata: che rapporto c’è tra i leghisti e le armi? 4
  • 4

Ma la polemica era scaturita da un post dello “spin doctor” di Salvini, Luca Morisi: “Vi siete accorti – aveva scritto - che fanno di tutto per gettare fango sulla Lega? Si avvicinano le Europee e se ne inventeranno di ogni per fermare il Capitano. Ma noi siamo armati e dotati di elmetto! Avanti tutta, Buona Pasqua”.

Pronta e almeno altrettanto discutibile era arrivata la replica di Roberto Saviano…

Altra polemica recente è quella del candidato sindaco del centrodestra a Milano, Luca Bernardo, primario di pediatria al Fatebenefratelli e possessore di porto d'armi, "accusato" di portare la pistola in ospedale.

Tag

  • Armi
  • Cronaca
  • Lega
  • Matteo Salvini
  • Politica
  • Umberto Bossi

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’uomo più fortunato del mondo

di Giulia Toninelli

L’uomo più fortunato del mondo
Next Next

L’uomo più fortunato del mondo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy