image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

L’uomo più fortunato del mondo

Giulia Toninelli

29 luglio 2021

Compie quarant'anni il pilota più sfortunato della Formula 1, quello ricordato per essersi sempre trovato al posto giusto nel momento sbagliato. O forse no...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Fernando Alonso è uno stronzo. Uno di quei personaggi inafferrabili, incontenibili, inaffidabili che, di tanto in tanto, invade un mondo con prepotenza, senza spazio di replica.

Uno che se si sente attaccato, attacca, che non sembra crescere mai e che infatti, a quarant’anni, mai è cresciuto. Mentre tutti gli altri piloti intorno a lui si trasformano, si rilassano e si ritirano, Alonso rimane il ventenne con tutto da dimostrare protagonista indiscusso di una Formula 1 ormai lontana.

Arrabbiato, forse più per quello che sapeva sarebbe potuto diventare che per quello che non è riuscito a capitalizzare, ma mai e poi mai rassegnato. Non è tornato in Formula 1 per scaldare un sedile, è tornato perché il suo posto è lì, tra i migliori, tra chi si fa vedere, tra chi è in grado di tirare fuori il meglio da ogni cosa, che sia un singolo punto o un mondiale intero.

E nella sfortuna, di cui tutti parlano quando si fa riferimento alla sua carriera, Alonso è stato fortunato. Perché avrebbe potuto vincere di più, abbattere record e raggiungere i mondiali di Sebastian Vettel o di Lewis Hamilton, perché le scelte sono arrivate sempre nel momento sbagliato, perché tante cose sarebbero potute andare diversamente ma la Formula 1 non è terra fertile per i se e per i ma.

Perché è stato sfortunato, ma la sfortuna non lo rappresenta. 

20210728 191127009 7702

Riguardando indietro, nella lunga e travagliata carriera dell’asturiano nel giorno del suo quarantesimo compleanno, “sfortunato” non è la parola che più si addice ad Alonso. Lo è stata per tanto, forse troppo tempo, ma non lo è più. Fernando è un due volte campione del mondo di Formula 1, un due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, ha partecipato alla 500 Miglia di Indianapolis - la cui vittoria in futuro potrebbe regalarci la tripla corona del motorsport - e alla Dakar, dove si è posizionato settimo all’esordio.

È tornato a correre in Formula 1 dopo due anni di stop e si è subito dimostrato competitivo, agguerrito, pronto a battagliare con piloti che hanno quasi vent’anni meno di lui. Fernando Alonso è un combattente, uno che al suo carattere difficile deve quasi tutto ciò che ha, gioie e dolori di una vita intera.

Tra i tanti momenti indimenticabili della carriera dello spagnolo impossibile non ricordare Melbourne 2016 e quello che tutti ricordano come l'incidente più spaventoso della sua carriera. Al diciassettesimo giro del GP il Alonso colpì la gomma posteriore sinistra della Haas di Gutierrez, sbattendo poi contro il muretto, ribaltandosi varie volte e terminando la corsa contro un altro muretto di protezione. La scena, che tutti portiamo ancora negli occhi, è macabra. Alonso si trascina fuori da un cumulo di ferraglia informe, visibilmente stordito. Il giorno dopo il quotidiano australiano Herald Sun gli dedicò la prima pagina, battezzando Alonso come "l'uomo più fortunato del mondo". 

Lui, il pilota più sfortunato della Formula 1 moderna, l’uomo più fortunato del mondo. Il controsenso di una vita, ma forse una delle più grandi verità che si possa dire di Alonso oggi, nel giorno del passaggio a quell’età - i 40 anni - che per i piloti è un punto di non ritorno. Perché Fernando Alonso deve tutto al suo modo di essere, al suo carattere impossibile, a quella fortuna che lo ha fatto andare avanti nonostante la sfortuna. E al motivo per cui oggi siamo ancora tutti pazzi di lui. 

20210728 191138618 9182

More

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato

Alonso ne fa 40 solo su carta: in pista potrebbe ancora battere Hamilton. E pure Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso ne fa 40 solo su carta: in pista potrebbe ancora battere Hamilton. E pure Verstappen

Che valore ha un punto in Formula 1?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Che valore ha un punto in Formula 1?

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

    di Angela Russo

    GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."
  • Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…

    di Angela Russo

    Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…
  • Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Voghera, Ilaria Cucchi risponde all’appello di Bahija: «Puoi contare su di me: da sorella, mamma e cittadina»

di Gianmarco Aimi

Omicidio Voghera, Ilaria Cucchi risponde all’appello di Bahija: «Puoi contare su di me: da sorella, mamma e cittadina»
Next Next

Omicidio Voghera, Ilaria Cucchi risponde all’appello di Bahija:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy