image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 luglio 2021

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato
Quando si pensa alla forza mentale del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton bisogna ricordare il primo grande nemico che il britannico fu costretto ad affrontare: il compagno di squadra Fernando Alonso. Domenica si correrà a Budapest dove, nel 2007, avvenne il grande smacco dello spagnolo nei confronti del giovane Hamilton. Una storia incredibile in cui hanno un ruolo fondamentale anche Ron Dennis e... una pesca

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando la Formula 1 sbarca all'Hungaroring, dov'è attesa questo weekend per il giro di boa prima della pausa estiva, è impossibile non pensare al Gran Premio di Ungheria 2007, giorno della grande e definitiva rottura in casa McLaren tra il giovanissimo Lewis Hamilton e il due volte campione del mondo Fernando Alonso. 

Un anno difficilissimo per la scuderia inglese, ricordato poi nelle stagioni a venire con l'emblematico caso della spy story, costellato dall'antipatia sempre più crescente tra i due piloti del box McLaren. La promessa inglese, giovane e velocissima, che vuole spodestare il trono del campione famoso, amato, dal carattere più che difficile.

Quando si pensa alla forza mentale che oggi viene considerata la chiave del successo di Lewis Hamilton bisogna anche ricordare chi, prima di tutti gli altri, lo ha costretto a fare questo scatto psicologico. Hamilton ha infatti imparato a perdere ben prima di iniziare a vincere, e si è dovuto subito confrontare con il peggior compagno di scuderia che potesse trovare sul suo percorso: Fernando Alonso. 

Il momento che ancora oggi ricordiamo come punto di rottura definitivo tra i due fu proprio in Ungheria dove, nel sabato delle qualifiche, Alonso bloccò deliberatamente Hamilton alle sue spalle prima del cambio gomme, impedendo così al britannico di chiudere la sessione di qualifiche e tentare di ottenere la pole. Pole che venne tolta ad Alonso dalla direzione gara con cinque posizioni di penalità che resero inutile il suo, perfido, tentativo. 

20210726 152758507 8756

Lo strappo però era ormai avvenuto. Hamilton era furioso, con Alonso era impossibile cercare il confronto, ma l'osso duro era il team principal Ron Dennis, considerato dallo spagnolo il vero nemico in casa, accusato di preferire il britannico e di agevolarlo internamente. 

Poteva quindi bastare, a uno come Alonso, lo smacco del blocco ai box durante le qualifiche? Certo che no, soprattutto dopo la notizia della retrocessione in griglia di partenza. Tutti sapevano che Ron Dennis aveva un gran numero di disturbi ossessivo compulsivi. All'interno del box ogni cosa doveva essere pulita e ordinata e odiava quando non era così. Una delle cose che lo faceva più uscire di testa era il modo di mangiare delle persone intorno a lui. Mangiava sempre tutto con coltello e forchetta, compresa la frutta, per evitare sgocciolamenti e sporcizia. 

Fernando, inferocito nel post qualifica, si presentò allora in conferenza stampa con la pesca più grande e più matura che si fosse mai vista. Al suo fianco i grandi nemici: Lewis Hamilton e, proprio accanto a lui, Ron Dennis. 

Iniziò a mangiare la pesca in modo rumoroso e scomposto, lasciando che un po' di succo e qualche pezzo gli cadesse sulla barba. Nessuno sapeva che cosa stesse facendo Alonso, tranne il team principal e tutta la squadra. 

Era una dichiarazione di guerra, l'inizio di una storia diversa. E domenica si torna in Ungheria, dove alri due nemici si ritroveranno - dopo i fatti di Silverstone - per darsi battaglia. 

More

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

Che valore ha un punto in Formula 1?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Che valore ha un punto in Formula 1?

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Fernando Alonso
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

di Giulia Toninelli

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone
Next Next

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy