image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 luglio 2021

Una pesca per far impazzire Ron Dennis: Alonso, Hamilton e quel GP di Ungheria indimenticato
Quando si pensa alla forza mentale del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton bisogna ricordare il primo grande nemico che il britannico fu costretto ad affrontare: il compagno di squadra Fernando Alonso. Domenica si correrà a Budapest dove, nel 2007, avvenne il grande smacco dello spagnolo nei confronti del giovane Hamilton. Una storia incredibile in cui hanno un ruolo fondamentale anche Ron Dennis e... una pesca

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando la Formula 1 sbarca all'Hungaroring, dov'è attesa questo weekend per il giro di boa prima della pausa estiva, è impossibile non pensare al Gran Premio di Ungheria 2007, giorno della grande e definitiva rottura in casa McLaren tra il giovanissimo Lewis Hamilton e il due volte campione del mondo Fernando Alonso. 

Un anno difficilissimo per la scuderia inglese, ricordato poi nelle stagioni a venire con l'emblematico caso della spy story, costellato dall'antipatia sempre più crescente tra i due piloti del box McLaren. La promessa inglese, giovane e velocissima, che vuole spodestare il trono del campione famoso, amato, dal carattere più che difficile.

Quando si pensa alla forza mentale che oggi viene considerata la chiave del successo di Lewis Hamilton bisogna anche ricordare chi, prima di tutti gli altri, lo ha costretto a fare questo scatto psicologico. Hamilton ha infatti imparato a perdere ben prima di iniziare a vincere, e si è dovuto subito confrontare con il peggior compagno di scuderia che potesse trovare sul suo percorso: Fernando Alonso. 

Il momento che ancora oggi ricordiamo come punto di rottura definitivo tra i due fu proprio in Ungheria dove, nel sabato delle qualifiche, Alonso bloccò deliberatamente Hamilton alle sue spalle prima del cambio gomme, impedendo così al britannico di chiudere la sessione di qualifiche e tentare di ottenere la pole. Pole che venne tolta ad Alonso dalla direzione gara con cinque posizioni di penalità che resero inutile il suo, perfido, tentativo. 

20210726 152758507 8756

Lo strappo però era ormai avvenuto. Hamilton era furioso, con Alonso era impossibile cercare il confronto, ma l'osso duro era il team principal Ron Dennis, considerato dallo spagnolo il vero nemico in casa, accusato di preferire il britannico e di agevolarlo internamente. 

Poteva quindi bastare, a uno come Alonso, lo smacco del blocco ai box durante le qualifiche? Certo che no, soprattutto dopo la notizia della retrocessione in griglia di partenza. Tutti sapevano che Ron Dennis aveva un gran numero di disturbi ossessivo compulsivi. All'interno del box ogni cosa doveva essere pulita e ordinata e odiava quando non era così. Una delle cose che lo faceva più uscire di testa era il modo di mangiare delle persone intorno a lui. Mangiava sempre tutto con coltello e forchetta, compresa la frutta, per evitare sgocciolamenti e sporcizia. 

Fernando, inferocito nel post qualifica, si presentò allora in conferenza stampa con la pesca più grande e più matura che si fosse mai vista. Al suo fianco i grandi nemici: Lewis Hamilton e, proprio accanto a lui, Ron Dennis. 

Iniziò a mangiare la pesca in modo rumoroso e scomposto, lasciando che un po' di succo e qualche pezzo gli cadesse sulla barba. Nessuno sapeva che cosa stesse facendo Alonso, tranne il team principal e tutta la squadra. 

Era una dichiarazione di guerra, l'inizio di una storia diversa. E domenica si torna in Ungheria, dove alri due nemici si ritroveranno - dopo i fatti di Silverstone - per darsi battaglia. 

More

Leclerc, che onore! A Silverstone sulla 375 per fare la storia come Schumacher e Alonso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, che onore! A Silverstone sulla 375 per fare la storia come Schumacher e Alonso

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

Che valore ha un punto in Formula 1?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Che valore ha un punto in Formula 1?

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone

di Giulia Toninelli

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power unit di Silverstone
Next Next

Il vero problema per Verstappen non è Hamilton, ma la power...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy