image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Eleonora Pedron: Miss Italia, Max Biaggi e gli incidenti d’auto che le hanno portato via la sorella e il padre

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 ottobre 2021

Eleonora Pedron: Miss Italia, Max Biaggi e gli incidenti d’auto che le hanno portato via la sorella e il padre
Eleonora Pedron, Miss Italia 2002, è nota al mondo delle corse per essere stata a lungo la compagna di Max Biaggi, con il quale ha avuto due figli: Inés e Leon. In una lunga intervista al Corriere della Sera, la Pedron racconta il rapporto con la famiglia, dalla sorella che non c’è più al padre che ha perso la vita quando aveva diciannove anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Eleonora Pedron, 39 anni, è diventata Miss Italia nel 2002, ovvero quando il concorso era un’istituzione vera. Un evento in grado di radunare la famiglia davanti al televisore per la lunga trafila che, infine, avrebbe eletto la donna più bella d’Italia. Per il mondo delle corse è stata a lungo la compagna di Max Biaggi, con il quale ha avuto due figli, Inés e Leon. Oggi conduce su La7 “Belli dentro Belli fuori”, studia Psicologia “per avere un piano B” ed è in uscita, per Giunti, con l’autobiografia “L’ho fatto per te”.  In un’intervista con Elvira Serra per il Corriere della Sera, la Pedron si mette a nudo, raccontando scelte di vita e dolori, dalla perdita della sorella a quella del padre. Ecco i passaggi più interessanti.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Eleonora Pedron (@eleonorapedron)

Quando ha perso sua sorella Nives in un’incidente d’auto Eleonora aveva nove anni, lei appena sei, al volante c’era la madre. Dieci anni più tardi, sempre in macchina, è il padre a perdere la vita in un’incidente. Tornano da un provino per Striscia la Notizia, un provino da velina. Lei si rompe il bacino e una spalla, ha un trauma cranico. Il padre muore. “Non posso provare senso di colpa, doveva andare così - spiega Eleonora - mio padre era molto orgoglioso di me e so che quel viaggio è stato una cosa bella per lui e, nonostante tutto, anche per me. Se ho provato rabbia? Forse un po’. Non quanto mia madre. Ho accettato, trattenendo le cose dentro. L’ho fatto da quando ero piccola: non avevo chiesto io di crescere così in fretta. Forse provo rabbia a non poter pranzare tutti insieme la domenica. Provo rabbia al pensiero che i miei figli non abbiano potuto conoscere un nonno e una zia così speciali. Ma con la rabbia non si vive. Quando sono nati Inés e Leon ho avuto un messaggio chiaro dalla vita: loro mi hanno dato ancora più forza”.

Ad aiutarla, spiega la Pedron, è stata la fede: ”Se non credessi in Dio non riuscirei a dare un senso a quello che è successo. Per forza devo avere fede e credere. So che un giorno qualcosa di bello accadrà e cancellerà tutto il resto: rivedrò mio padre e mia sorella e potremo di nuovo stare insieme. Anche adesso so che loro sono vicini a me”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

A quattro mesi dall’incidente Eleonora era Miss Italia, anche se spiega che avrebbe potuto fare di più nel mondo dello spettacolo: “Penso che mi abbia sfavorita non essere abbastanza ambiziosa, non avere le idee chiare. Adesso sono felice del programma su La7, Belli dentro Belli fuori, con Margherita De Bac. Mi fa sentire all’altezza, sto valorizzando il mio lato comico”.

Poi racconta della storia con Max Biaggi, quando il Corsaro correva ancora nel motomondiale: “Miss Italia per me è stata una fuga: per un anno sono stata in giro con gli impegni di lavoro e questo mi ha molto sollevata, perché non riuscivo più a stare a Borgoricco (in provincia di Padova, dove è nata, ndr.) dopo quello che era successo. Quando ho conosciuto Max lui viveva già a Monaco e per me in quel momento qualsiasi posto andava bene, purché non fosse il mio paese. Poi quando ci siamo lasciati ho preferito dare a Inés e Leon un po’ di stabilità almeno in quello, senza fargli cambiare scuola o amici: loro sono nati a Monte Carlo. Con il padre ho un buon rapporto ed è importante, ma non posso dire che i bambini non abbiano sofferto: io ricordo tutto quello che è successo in casa dopo la morte di Nives, e avevo 9 anni”.

Infine, racconta che gestire i due figli con il fuoriclasse romano sempre impegnato nelle corse è stato troppo difficile per lei: “Se potessi tornare indietro e cambiare qualcosa, forse darei più spazio a me stessa. Fin da piccola ho desiderato diventare mamma. E ho voluto avere due figli vicinissimi, a poco più di un anno l’uno dall’altra, senza nessuno che mi aiutasse per scelta. Ho lasciato il lavoro per occuparmi di loro, Max era sempre via. Forse non ero matura abbastanza. È stato troppo per me”.

More

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco come la stampa ne ha approfittato” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco come la stampa ne ha approfittato” [VIDEO]

Dichiarazione d’amore per Max Biaggi: “Da tre anni e mezzo al tuo fianco. Si vede che sono felice?"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dichiarazione d’amore per Max Biaggi: “Da tre anni e mezzo al tuo fianco. Si vede che sono felice?"

[VIDEO] Max Biaggi padre e... pilota! Non sa che dire al figlio che gioca con la sua Aprilia SBK

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Max Biaggi padre e... pilota! Non sa che dire al figlio che gioca con la sua Aprilia SBK

Tag

  • Libri
  • MotoGP

Top Stories

  • Che valutazione del ca**o: impazza la moda del “dick rating”, a colpi di foto e soldi buttati per alimentare (o demolire) il proprio ego

    di Micol Ronchi

    Che valutazione del ca**o: impazza la moda del “dick rating”, a colpi di foto e soldi buttati per alimentare (o demolire) il proprio ego
  • Il privilegio è più forte della mancanza

    di Moreno Pisto

    Il privilegio è più forte della mancanza
  • Chi critica il Palio di Siena non ha capito due cose semplici. Le basi, proprio

    di Moreno Pisto

    Chi critica il Palio di Siena non ha capito due cose semplici. Le basi, proprio
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Voglio rinascere cavallo per vincere il Palio di Siena

    di Cosimo Curatola

    Voglio rinascere cavallo per vincere il Palio di Siena
  • Io non morirò mai

    di Moreno Pisto

    Io non morirò mai
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi
    • Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

      di Tommaso Maresca

      Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”
    • Brugnaro attacca i surfisti a Venezia come se non avesse problemi più gravi: chili di eroina, conflitto d’interessi e una città fantasma

      di Cosimo Curatola

      Brugnaro attacca i surfisti a Venezia come se non avesse problemi più gravi: chili di eroina, conflitto d’interessi e una città fantasma

    Next

    Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

    Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati
    Next Next

    Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy