image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

Giulia Toninelli

30 aprile 2022

A 30 anni di distanza dall'incidente di Imola, il 1 maggio resta il giorno di Ayrton Senna. Un dolore mai curato, una malinconia che ancora troviamo nei grandi occhi scuri del tre volte volte campione del mondo. Occhi feroci, occhi bambini

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Frasi brevi, come in un’arringa. Poca voglia di parlare con i giornalisti, ancora troppo scosso dalla morte di Roland Ratzenberger, il giorno prima. Solo una frase “La Formula 1 non sarà più la stessa dopo questo weekend”. 

Quanto avesse ragione, Ayrton Senna, ancora non lo poteva sapere. 

Poi lo strano messaggio lanciato via team radio all’avversario di sempre, quel weekend eccezionalmente in cabina di commento dopo il ritiro nel 93: “Alain, mi manchi”. Una carezza per Prost, forse per tutti. Un ultimo gesto di estrema umanità. Prima di salire in macchina, spaventato dalla pericolosità di quelle monoposto instabili, arrabbiato con la Formula 1, forse anche semplicemente triste.

La malinconia lo prendeva nel petto, da sempre, e gliela si leggeva dentro gli occhi grandi, nostalgici. Ma non poteva evitare di correre, non quel giorno almeno: lui era Ayrton Senna. Tutti guardavano lui, c’era bisogno del suo casco giallo e verde lungo la griglia di partenza, della sua preghiera prima del via, c’era bisogno di Dio. 

20210501 100131251 7775

L’incidente al Tambutello avvenne alle 14:17, la morte di Ayrton venne annunciata alle 18:40 dello stesso giorno, all’ospedale Maggiore di Bologna. 

Gerhard Berger chiese di vederlo, salutarlo, contro il parere di tutti. Riuscì ad arrivare a Bologna grazie a un Gran Premio chiuso in anticipo: la sua Ferrari parcheggiata nei box, ritirata a causa di un problema alle sospensioni.

Forse andò così, o forse Berger quel giorno voleva solo correre altrove. Esserci, per lui che c'era sempre stato. Vincere un Gran Premio quel giorno non avrebbe curato nessuna ferita, e certo non avrebbe salvato Ayrton dal suo destino. 

L’addio vero, l’ultimo, glielo diede poi a San Paolo, nella follia di un Brasile disperato, portando la cassa verso il cimitero di Morumbi insieme a Prost, Fittipaldi e Barricchello. A sorreggere sulle spalle il più grande di sempre. L’intoccabile. 

Sulla lapide una sola frase: Nada pode me separar do amor de Deus. 

A Imola, nel 1997, venne realizzata una statua in bronzo per ricordarlo. Un monumento per i pellegrini, per chi ogni anno va a rendergli omaggio. Anche lì, solo una frase incisa: Credo di essere molto lontano da una maniera di vivere che mi piacerebbe. 

Quanto dolore mai curato. Che pesa oggi come allora, per chi c’era e per chi non c’era.

Quanta malinconia. Quella di due grandi occhi scuri, occhi feroci, occhi bambini. 

20210501 100810314 2257

More

Imola omaggia Senna e Ratzenberger: circuito aperto per commemorare la doppia tragedia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Imola omaggia Senna e Ratzenberger: circuito aperto per commemorare la doppia tragedia

Netflix racconterà il Senna "uomo": ecco chi lo interpreterà nella serie

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Netflix

Netflix racconterà il Senna "uomo": ecco chi lo interpreterà nella serie

A quanto pare in giro ci sono un sacco di camion dedicati ad Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A quanto pare in giro ci sono un sacco di camion dedicati ad Ayrton Senna

Tag

  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È Ansu Fati, il fenomeno del calcio, il nuovo volto di Nike Underwear

di Redazione MOW

È Ansu Fati, il fenomeno del calcio, il nuovo volto di Nike Underwear
Next Next

È Ansu Fati, il fenomeno del calcio, il nuovo volto di Nike...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy