image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Joe Biden ha mantenuto la promessa

Giulia Toninelli

7 novembre 2020

La vittoria di Joe Biden alle elezioni americane ci insegna che, a 20 anni come a 80, la capacità di rinascere è tutto ciò di cui disponiamo per sopravvivere al dolore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Papà fammi una promessa. Si chiama così l’autobiografia di Joe Biden. L’ho letta convinta di sapere già tutto su di lui, interessata al punto di vista più che alla storia.

Quando l’ho finita ho capito due cose: la prima è che sono un’arrogantella convinta di sapere cose che non so, la seconda è che non c’è niente al mondo che valga più di una promessa. Nemmeno diventare Presidente degli Stati Uniti d’America.

Joe Biden mi ha insegnato questo. E non mi interessa che la sua politica estera sia meno isolazionista rispetto a quella di Trump, non mi importa che gli ispanici della Florida abbiano preferito il candidato Rep a lui, non è questo il punto. Non sono americana, non facevo il tifo per un politico o per un altro. Ma Joe Biden aveva una promessa da mantenere e la forza con cui ha portato avanti il desiderio di farle fede per me, oggi, significa tutto.

Cancellato il senso di colpa nell’avere una preferenza personale che va oltre l’analisi politica ed economica del paese, questo pomeriggio, quando la CNN ha annunciato il raggiungimento di quei terribili 270 grandi elettori, mi sono ricordata della promessa. Del non voler piangere per un politico che “sta biografia l’avrà scritta solo per intenerire le persone” e della valle di lacrime che alla fine ci ho lasciato incastrata dentro.

La vita di Joe Biden raccontata attraverso la sofferenza di un’esistenza normale. Ecco qual è il punto, il potersi riconoscere dentro le pagine fitte di una vita mia, tua, sua. Nel dolore di accettare la morte di una figlia bambina, di una moglie appena trentenne, convivere con la consapevolezza di essere improvvisamente diventato un padre single, e poi ancora la pressione di una carriera politica che deve decollare. Ricostruire tutto da capo, dalla balbuzie che ti perseguita - ti stanca - all’amore che non vuoi ritrovare ma che trova te, e poi perdere tutto ancora. Essere vicepresidente degli Stati Uniti e non avere i soldi per pagare le cure sperimentali per tuo figlio, il tuo primogenito malato.

20201105 204934862 5150
1972: Joe Biden presta giuramento per il Senato dalla camera di ospedale in cui sono ricoverati i due figli, pochi giorni dopo la morte della moglie e della figlia più piccola

C’è un passaggio del libro, in cui Biden racconta il momento in Barack Obama gli diede quei soldi necessari, soldi che poi non servirono perché Beau morì a 46 anni, nel pieno del secondo mandato Obama. In quel passaggio c’è tutto, c’è la vergogna e il rispetto, la comprensione, il dolore travolgente di un genitore che sopravvive a un figlio, di nuovo.

Dopo la morte di Beau, sua moglie Jill gli ripeteva sempre: su le spalle, Joe.

“Quando parli di tuo figlio devi sorridere. Su le spalle”.

La promessa che Biden fece a Beau fu quella di tentare di correre per le presidenziali del 2016. Alle fine non ce la fece, la ferita sanguinava troppo. Ma la promessa che i due si fecero, quella sera sul tavolo della cucina di casa Biden a Wilmington, nel Delaware, c’entrava ben poco con le elezioni. Quelle del 2016, quelle del 2020, quelle vinte o quelle perse.

La promessa è una richiesta di rinascita. Sopravvivere prima, vivere poi. E quale lezione conta di più di questa? Nessuna, ecco quale. Magari i suoi quattro anni da Presidente saranno i più inutili della storia americana: inadatto, balbuziente, vecchio, rincoglionito. Sarà così? Sarà il contrario? Lo scopriremo.

Ma guardando la CNN - un minuto dopo l’annuncio - io non ho pensato allo scarto di voti tra gli immigrati cubani e quelli venezuelani. Ho pensato a Beau, ai soldi che Obama offrì all’amico in difficoltà, al numero di cellulare privato dato a degli sconosciuti per strada. E alla promessa.

Tornare a sopravvivere, a vivere, a combattere.

A vent’anni, a quaranta, a ottanta. Quando potresti andartene in pensione e goderti quello che ti rimane. I tuoi nipoti, la tua Chevrolet verde, la tua casa nel Delaware, il tuo successo come vicepresidente.

Ma non puoi. Perché tu hai fatto una promessa.

E l’hai mantenuta.

20201105 205114425 2533
Il metodo Biden per affrontare il trauma di una perdita: "prendi un calendario e scrivi accanto a ogni giorno un numero da 1 a 10: 1 per il giorno che è morta tua moglie, 10 per il giorno più bello della tua vita. Non aspettarti nessun 10 e non perdere tempo a guardare il calendario. Dopo sei mesi metti tutti i numeri in un grafico: i giorni terribili restano terribili, il dolore non si cancella. Ma nel tempo si diraderanno molto"

Tag

  • Joe Biden
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?
  • SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

    di Irene Natali

    SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

OnlyFans: ecco chi dovrà mandare nudes gratis dopo la vittoria di Biden

di Redazione MOW

OnlyFans: ecco chi dovrà mandare nudes gratis dopo la vittoria di Biden
Next Next

OnlyFans: ecco chi dovrà mandare nudes gratis dopo la vittoria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy