image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Martina, 15 anni, non ce l’ha fatta dopo lo scontro con suo babbo. C'è la morte, ma è una storia di immensa vita

Emanuele Pieroni

29 settembre 2021

La ragazza era in sella alla sua moto da cross quando, per cause in corso di accertamento, ha tamponato il trattore guidato da suo padre. Una tragedia che riporta alla mente anche l'altra tragedia, quella di Dean Vinales e tante altre accadute in strada o in pista e che ci spinge, ancora una volta, a una riflessione su passione e destino, vita e morte e consapevolezze che, mentre ci fanno male, ci salvano anche

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il babbo a lavorare nella cabina del trattore e lei, Martina, a scorrazzare sulla moto da cross, condividendo una giornata che era sì di fatica, ma anche di grande gioia. Quasi un quadro perfetto, se non fosse che il destino c’ha messo gli artigli più affilati. Perché Martina ha tamponato proprio il grosso mezzo agricolo del babbo, finendo disarcionata dalla moto e ritrovandosi proprio sotto le ruote del trattore. Inutile ogni tentativo di soccorso: Martina, quindici anni, è morta dopo il trasporto in elicottero all’ospedale di Novara. E’ accaduto ad Armeno, lungo la Provinciale 142. Per capire come, per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, ci sarà tempo. Adesso, invece, è il tempo del dolore e delle riflessioni. Riflessioni che non possono non farci tener conto di quanto è accaduto appena pochi giorni fa anche a Jerez, durante la gara della SuperSport 300, con Dean Vinales che è morto ad appena 15 anni. La stessa età di Martina Lilla, lo stesso destino, anche se su moto diverse, discipline opposte e teatri del tutto differenti.

Ci si interroga tanto in questi giorni, ci si chiede cosa si può fare e si finisce, spesso a sproposito, anche a puntare il dito verso qualcuno, alla ricerca di un colpevole a tutti i costi. C’è anche chi, in un momento storico difficilissimo, arriva a interrogare il Parlamento in cambio di un filo di (strumentale e vomitevole) visibilità. Ma forse la verità è una sola e la sappiamo tutti da sempre. O, almeno, la sanno tutti quelli che la passione per le moto la vivono ogni giorno: in moto si muore. In moto si muore e non possiamo negarlo. Perché è non negandolo che si corre ai ripari, è non negandolo che si sta più attenti, è non negandolo che si persegue davvero una migliore sicurezza. E è non negandolo che si accetta anche che a volte, più spesso di quanto si possa credere, contro il destino non si può assolutamente nulla. Non è un inno al rischio, sia inteso,  perché sfidare la vita senza tutelarla significa mancare di rispetto alla vita stessa, ma è semplicemente una presa di coscienza. Banale come è banale un dato di fatto e come è banale tutto ciò che è tremendamente realistico.

Ce lo ha detto il piccolo Vinales, ce lo ha ribadito la sorridente Martina e ce lo confermano, come un violentissimo pugno sullo stomaco, anche le lacrime di un padre a cui è toccato il peggiore degli accadimenti con la peggiore delle trame. Un padre a cui oggi, inevitabilmente, può non bastare la consapevolezza che l’esperienza di una passione condivisa con la propria figlia è un inno alla vita comunque. E’ tanto, ma non è niente, purtroppo. Quella moto, probabilmente, gliela aveva comprata lui, così come lui, altrettanto probabilmente, sarà stato quello che la ha accompagnata alle prime gare. Condividendo passione. Condividendo passione con sua figlia: che è la cosa più bella che possa capitare. E non serve starsi a chiedere se ci sono colpe, se si poteva evitare, se Martina (come Dean Vinales e tutti gli altri) non fosse troppo piccola per gestire una moto. Non serve a niente. E non serve a nessuno, se non a chi certi accertamenti deve farli per lavoro e per  dovere di norma. A noi, noi che amiamo le motociclette e che magari coltiviamo il sogno di poter condividere una passione immensa con i nostri figli, serve, piuttosto, ricordarci due cose: in moto si muore (e quindi attenzione sempre altissima e prudenza come primo valore da mettersi in testa) e, anche se sembra un controsenso, in moto si vive. Perché c’è più vita, più luce,  in una passione grande del buio profondo che, a volte, quella stessa passione può provocare. Martina, come Dean e come tutti gli altri, è morta mentre respirava vita a pieni polmoni. E, probabilmente, è l’unico filtro per metabolizzare i maledetti disegni del destino.

20210929 121025634 4298
20210929 121114556 3477

More

Tag

  • Armeno
  • Bollettino
  • Dean Berta Vinales
  • Incidente mortale
  • Incidenti
  • Martina Lilla
  • Opinioni
  • Sicurezza
  • Sicurezza in strada

Top Stories

  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"

    di Emanuele Pieroni

    Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"
  • La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"

    di Micol Ronchi

    La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"
  • Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

    di Moreno Pisto

    Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

      di Morgan

      La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché
    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

      di Giulia Ciriaci

      "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

    Next

    Ok, ma chi c***o è Vanessa Nakate?

    di Redazione MOW

    Ok, ma chi c***o è Vanessa Nakate?
    Next Next

    Ok, ma chi c***o è Vanessa Nakate?

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy