image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Quasi come se non ci fosse che Lui.
Happy birthday Silvio Berlusconi

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

29 settembre 2021

Quasi come se non ci fosse che Lui. Happy birthday Silvio Berlusconi
Prima il 29 settembre era la canzone di Mogol - Battisti: “Seduto in quel caffè, io non pensavo a te... Quasi come se non ci fosse che lei”. Poi è arrivato Lui e allora uno dei giorni d’inizio autunno è diventato quello del suo compleanno, il compleanno di Silvio Berlusconi

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Oggi ne festeggia 85 ma è come se ne avesse vissuti il doppio. Le cronache dicono che non stia troppo bene. A maggio, durante il processo Ruby ter, il procuratore aggiunto di Milano Tiziana Siciliano, ha parlato di patologie «croniche» e «difficilmente reversibili» di natura «neurologica o psichiatrica». Ma poi sono comparsi i selfie per la fidanzata Marta Fascina e le scorrazzate in kart. 

Non ho mai fatto mistero della mia assoluta passione per Silvio Berlusconi, il che mi ha portato non pochi problemi soprattutto nel mondo della cultura. Per oltre un ventennio in Italia non si è parlato che di lui, sia che governasse, sia che fosse all’opposizione, qualsiasi discorso finiva da quelle parti, prima ancora si diffondesse la moda degli haters un sacco di gente pronunciava parole d’odio verso il leader di Forza Italia senza motivi precisi. Il giorno dopo il ferimento subito a Milano da parte di un folle che gli scagliò una statuetta in faccia, due idioti in un ristorante dissero che avrebbero dovuto ucciderlo. Eravamo in un community table, mi sono alzato dopo averli apostrofati con disprezzo, quanti stronzi viaggiano liberi in questo Paese.

Fosse accaduto oggi un episodio del genere, Silvio Berlusconi avrebbe ricevuto la solidarietà di tutti, compresi gli avversari politici, a testimonianza del fatto che il suo ruolo è profondamente cambiato. Il Cavaliere è assurto a padre della patria, che si sarà fatto anche i fatti suoi ma è sempre stato un liberale e non un populista, tollerante e non razzista, piacione ma non misogino. Rispetto a chi gira nel centro destra del 2021 Berlusconi emerge non solo come uno statista (d’altra parte non governi a lungo se non hai talento) ma anche come un democratico moderato fornito di senso dello Stato. L'ipotesi di Silvio Presidente della Repubblica è tornata alla ribalta nell'ultimo periodo. Ne hanno parlato pubblicamente nelle scorse settimane sia Matteo Salvini che il vice di Berlusconi, Antonio Tajani. Magari lo voterebbe anche Prodi, il solo che è riuscito a batterlo lealmente, con regolari elezioni e non in un’aula di tribunale.

C’è poi una questione estetica non indifferente. Il berlusconismo sarà stata una rivisitazione contemporanea del craxismo di nani e ballerine, ma volete mettere quante belle ragazze circolavano allora per le stanze del potere? Oggi invece trovi solo gente brutta, mal vestita, sgraziata, arrabbiata, berciante, avida di sorrisi e io di questi non mi fido e non mi fiderò mai. 

Quando poi si faranno davvero i conti con la storia, qualcuno troverà il coraggio di ammettere che durante il berlusconismo si è respirata più democrazia. Mi spiego meglio: quando vinceva governava lui, quando perdeva toccava al suo avversario. Dal 2013, da quando praticamente da solo, azzoppato dal più potente partito politico, quello dei magistrati, è riuscito a “pareggiare” le elezioni, è tornata la vecchia abitudine democristiana che il primo ministro fosse eletto dai partiti (o magari dal presidente della repubblica, vero Napolitano?) indipendentemente dalle scelte del popolo: Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Giuseppe Conte… durerà finché altri lo vorranno ma nessuno di loro si sa quanto valga, numericamente parlando.

A Silvio invece davi una qualsiasi campagna elettorale e veniva fuori il talento strepitoso, la mimica e la dialettica da commediante, sempre sul filo del “ci sei o ci fai?”, e finivi per dargli retta pure se non ci credevi molto.

Vabbè, non parliamo di politica e tagliamo la torta. Presidente spegni le candeline e goditi la nuova canzone di Apicella in tuo onore. A proposito, visto come ti ha “conservato” in tutti questi anni nonostante quello che hai combinato, io mi fido solo del professor Zangrillo.

More

Ma davvero si riparla di Berlusconi presidente della Repubblica? Intanto spunta un altro selfie imbarazzante

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Romanzo Quirinale

Ma davvero si riparla di Berlusconi presidente della Repubblica? Intanto spunta un altro selfie imbarazzante

Berlusconi e le donne in politica. Natalia Aspesi a Rula Jebreal: “Ne ha scopate molte, quello sì"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Politica

Berlusconi e le donne in politica. Natalia Aspesi a Rula Jebreal: “Ne ha scopate molte, quello sì"

Tag

  • Compleanno
  • Silvio Berlusconi
  • Politica

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I bla bla bla denunciati da Greta sono nei fatti: “Più 16% di emissioni di CO2 entro il 2030”

di Gianmarco Aimi

I bla bla bla denunciati da Greta sono nei fatti: “Più 16% di emissioni di CO2 entro il 2030”
Next Next

I bla bla bla denunciati da Greta sono nei fatti: “Più 16%...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy