image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Mini Meets Talent.
ecco i tre progetti talentuosi
al cinema, in musica e nel Motorsport

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 settembre 2020

Mini Meets Talent. ecco i tre progetti talentuosi al cinema, in musica e nel Motorsport
La dedizione di MINI nella valorizzazione del talento è la conferma della forza innovativa e della determinazione che da sempre contraddistinguono il brand britannico.

di Redazione MOW Redazione MOW

MINI continua con entusiasmo il suo impegno nella promozione del talento, in tanti ambiti diversi: un obiettivo ambizioso che porta avanti da anni nell’ottica di condividere con la sua community (e non solo) passioni, interessi ed esperienze. Musica, Cinema, Motorsport e molto altro: la dedizione di MINI nella valorizzazione del talento è la conferma della forza innovativa e della determinazione che da sempre contraddistinguono il brand britannico.

Talento nel Cinema, attraverso il progetto MINI MOVES CINEMA e in particolare con l’iniziativa MINI FilmLab, dedicata a giovani filmmaker, sviluppata con OffiCine (il Laboratorio di Alta Formazione nel cinema di Anteo e IED) e che vanta la prestigiosa Supervisione Artistica del regista Silvio Soldini. Con FilmLab, MINI porta orgogliosamente avanti da tre anni un laboratorio che, lungo un percorso formativo di tre mesi, permette a un gruppo di giovani aspiranti cineasti di apprendere tutte le fasi di realizzazione di un film. I cortometraggi sviluppati in questi anni si sono rivelati un successo inaspettato, diventando protagonisti acclamati dei Festival dedicati agli short movie: quello realizzato per questa terza edizione, diretto dal giovane Davide Morando, è intitolato Gli Atomici Fotonici, con protagonista Giovanni Storti, Francesco Buttironi e Martina De Santis. Il cortometraggio verrà presentato il prossimo 16 settembre nel corso di una serata speciale all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano e sarà visibile sul minisito ufficiale MINI FILMLAB. 

Talento nella Musica: MINI è partner di MEET MUSIC, il primo evento italiano sul music business che dal 2017 regala a produttori, artisti e professionisti della scena musicale elettronica l’opportunità di incontrarsi e attivare sinergie uniche e speciali, migliorando la conoscenza sul music business sia dal punto di vista del djing che da quello della produzione discografica, e che si è svolto in diretta Facebook lo scorso giugno. Nasce, nel contesto di questa collaborazione, il MINI MEETs MUSIC CONTEST, un concorso rivolto ai giovani talenti che offre un corso di formazione nella prestigiosa MAT Academy, la produzione presso Studio1 e la pubblicazione su tutti gli store digitali di una traccia inedita. Il vincitore dell’edizione 2020 del contest è Deitz, all’anagrafe Giovanni Deidda: classe 1997, figura di riferimento sia per i club che per gli eventi in tutta la provincia di Siena, nonostante la giovane età crea con la sua House un prodotto musicale ricercato, che strizza l’occhio anche a chi non è un fruitore appassionato. Innovatore ingegnoso, Deitz cura da solo il suo profilo artistico attraverso contenuti multimediali da lui prodotti e editati, che con il tempo sono diventati un suo tratto distintivo.

Talento nel Motorsport, attraverso l’ideazione della MINI Challenge Academy, una sessione formativa riservata ai piloti Under 25, partecipanti al campionato MINI Challenge nella categoria MINI Challenge Lite.

Un tutor d’eccezione, l’ex pilota di Formula 1 Gianni Morbidelli, segue i piloti partecipanti all’Academy per tutto l’arco della stagione 2020, ogni week end di gara, con lezioni introduttive e formazione specifica volta ad imparare come affrontare la partenza, a migliorare la dinamica di guida e ad ottimizzare la gestione delle gomme durante le gare.

Lo scopo formativo dell’Academy non è solo di permettere ai partecipanti di affrontare al meglio la stagione sportiva, ma anche di preparare i ragazzi ad poter affrontare campionati di categoria superiore nelle stagioni future.

Il progetto MINI MEETs TALENT è stato presentato lo scorso sabato 12 settembre nella prestigiosa cornice di Casa Maria Luigia, la guest house di Massimo Bottura e Lara Gilmore, un’oasi d’arte e design incastonata nella campagna modenese.

Per l’occasione MINI ha scelto, insieme a Massimo Bottura, la giovane e talentuosa Chef Jessica Rosval, che con la collaborazione di tutto il team di Casa Maria Luigia ha proposto l’esperienza culinaria del brunch, lo stesso che la domenica viene servito agli ospiti della guest house. Il menù viene interamente realizzato sfruttando una delle forme più antiche di cottura, il forno e la legna, per creare sapori sorprendenti. Jessica Rosval, classe '85, lavora da sette anni nel gruppo Francescana e dal 2019 è stata scelta da Massimo Bottura per occuparsi delle cucine di Casa Maria Luigia.

  • Mini Meets Talent
  • Mini Meets Talent 2
  • Mini Meets Talent 3
  • Mini Meets Talent 4
  • Mini Meets Talent 5
  • Mini Meets Talent 6
  • Mini Meets Talent 7
  • Mini Meets Talent 8
  • 14

Giovanni Storti, Francesco Buttironi e Martina De Santis sono i protagonisti de Gli atomici fotonici, il corto realizzato quest’anno da MINI FILMLAB, progetto dedicato a giovani filmmaker che vanta la prestigiosa Supervisione Artistica del regista Silvio Soldini, sviluppato da MINI e OffiCine (il Laboratorio di Alta Formazione nel cinema di Anteo e IED Istituto Europeo di Design). Sempre pronta a condividere con la sua community (e non solo) passioni, interessi ed esperienze, MINI insieme a OffiCine porta orgogliosamente avanti da tre anni un laboratorio che, lungo un percorso formativo di tre mesi, permette a un gruppo di giovani aspiranti cineasti di apprendere tutte le fasi di realizzazione di un film.

Gli Atomici Fotonici è il cortometraggio realizzato per questa terza edizione: è la storia dolce e ironica di Giacomo (Giovanni Storti), un padre con ancora viva la voglia di mettersi alla prova senza timori, e di suo figlio Riccardo (Francesco Buttironi) timido e impacciato, in una Milano frenetica e iperconnessa. Riccardo è segretamente attratto dall’affascinante Laura (Martina de Santis) ma incapace di fare il primo passo. Le apparenti “stramberie” del padre saranno per Riccardo la spinta efficace per iniziare a prendere in mano, finalmente, la sua vita.

Diretto da Davide Morando, il corto vede la partecipazione di Giovanni Storti, componente del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, attore, sceneggiatore e scrittore, nel ruolo di un papà allegro e scanzonato con la passione per la musica; c’è poi Francesco Buttironi, che vanta la partecipazione in TV in Don Matteo e sul grande schermo in Compromessi Sposi, qui nel ruolo di Riccardo, venticinquenne ancora in bilico tra insicurezze, timori e voglia di rischiare. A interpretare Laura, amore segreto di Riccardo, è Martina De Santis, da anni nel cast degli sketch virali de Il Milanese Imbruttito e de Il Terzo Segreto di Satira e coprotagonista in Si Muore Tutti Democristiani, primo lungometraggio del collettivo milanese.

Gli Atomici sarà proiettato il prossimo 16 settembre nel corso di una serata speciale all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano e sarà visibile sul minisito ufficiale  MINI FILMLAB.  

MINI FILMLAB in queste tre edizioni ha dato vita a progetti validi e apprezzati da critica e pubblico: Una tradizione di famiglia, Battiti, Tutta colpa di Rocky e Pepitas, 4 cortometraggi che raccontano piccole, grandi storie di tutti i giorni, ispirate a quel mondo di emozioni, passione e divertimento che costituiscono l'essenza stessa di MINI, e che hanno visto come protagonisti- tra gli altri - volti noti del grande e del piccolo schermo come Vinicio Marchioni, Matilde Gioli, Lino Guanciale, Marina Rocco, Ivano Marescotti, Erica Del Bianco, Ariella Reggio, Emanuele Fortunati. MINI FilmLab rappresenta il contenuto principale di MINI MOVES CINEMA, progetto che celebra la rinascita del legame tra la settima arte e il brand britannico.

I corti sviluppati da MINI FILMLAB in questi anni si sono rivelati un successo inaspettato, diventando protagonisti acclamati dei Festival dedicati agli short movie. Numerosi sono stati i premi aggiudicatisi dai vari corti: Pepitas, del regista Alessandro Sampaoli, con la partecipazione degli attori Lino Guanciale e Ariella Reggio, in occasione di Cortinametraggio 2019 ha ottenuto il Premio Del Pubblico - Farecantine; Premio Rai Cinema Channel per il “corto più web”; il Premio Augustus Color; il Premio Miglior Corto Commedia, assegnato dall’ospite d’onore del Festival Barbara Bouchet e il Premio Miglior Attrice - Dolomia per l’interpretazione di Ariella Reggio; mentre a Inferenze Short Film Festival 2019 si è aggiudicato il Premio Miglior Regia e il Premio Miglior Cast. Il corto Battiti invece, del regista Michele Bizzi, con Vinicio Marchioni ed Erica Del Bianco, si è distinto sempre a Inferenze 2019 per la Miglior Sceneggiatura, realizzata da Alessia Rotondo; Una tradizione di famiglia, attualmente iscritto a numerosi Film Festival, ha vinto il premio Miglior Attore per Ivano Marescotti a Zerotrenta Festival.

Si è concluso il MINI MEETs MUSIC CONTEST, lo straordinario concorso per giovani artisti in età compresa tra 18 e 25 anni attivato da MINI e Meet Music che offre al vincitore una vera e propria esperienza da professionista. Un’opportunità unica per la promozione del talento, che va a sostegno del settore dell’intrattenimento live e che offre non solo la concretizzazione di un’opera ma anche una splendida opportunità di studio e miglioramento.

Quest’anno a ottenere la borsa di studio presso la MAT Academy (scuola di produzione musicale che insegna le più avanzate tecniche di produzione), la realizzazione di una produzione discografica presso Studio1, la pubblicazione della traccia in digitale e in vinile su una label di riferimento (Claps Records oppure DVS Records) è Deitz, all’anagrafe Giovanni Deidda, classe 1997: genere house come caposaldo, Deitz crea un prodotto musicale ricercato, che strizza l’occhio anche a chi non è un fruitore appassionato. Avvicinatosi alla produzione musicale nel 2017, da giovanissimo, rilascia nell’anno seguente un EP sulla etichetta spagnola Be One Limited, e subito dopo su Space Invaders Records. Innovatore ingegnoso, Deitz cura da solo il suo profilo artistico attraverso contenuti multimediali da lui prodotti e editati, che con il tempo sono diventati un suo tratto distintivo.

Aver vinto il MINI Meets Music Contest è per me una bella boccata d'aria in un brutto momento per artisti, musica e locali. La parola d'ordine è reinventarsi e il Meet Music è stato, oltre che un contest, anche un momento per ripensare alla musica e concretizzare anche idee – racconta Deitz - Per quanto  l'industria musicale possa essere in crisi, sono sicuro che ci sarà sempre un modo per far sentire la propria voce, che sia attraverso dei diffusori all'aperto o tramite streaming online. Riuscite a pensare a un mondo senza musica?

Attraverso la partnership con Meet Music, MINI continua con entusiasmo il suo impegno nella promozione del talento, in tanti ambiti diversi: un obiettivo ambizioso che porta avanti da anni nell’ottica di condividere con la sua community (e non solo) passioni, interessi ed esperienze. Musica, Cinema, Motorsport e molto altro: la dedizione di MINI nella valorizzazione del talento è la conferma della forza innovativa e della determinazione che da sempre contraddistinguono il brand britannico.

  • Deitz
  • Deitz 2
  • Deitz 3
  • Deitz 4
  • 4

Tag

  • Cinema
  • Mini
  • Motorsport
  • Musica
  • Talento

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La buona scuola è fatta da insegnanti che disubbidiscono

di Moreno Pisto

La buona scuola è fatta da insegnanti che disubbidiscono
Next Next

La buona scuola è fatta da insegnanti che disubbidiscono

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy