image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

MOW GOES TO Eolie con Microlino: un viaggio tra musica e mobilità

  • di Pietro Vizzini

7 luglio 2023

MOW GOES TO Eolie con Microlino: un viaggio tra musica e mobilità
In occasione dell’Eolie Music Fest MOW è stato invitato a scoprire le suggestive isole siciliane da Koelliker, guidando la nuovissima Microlino: la microcar che di stile ne ha da vendere. Ecco com'è andata

di Pietro Vizzini

Le Eolie, un piccolo angolo di paradiso nel sud della nostra penisola, proprio davanti a Milazzo. Queste isole si fanno desiderare: non sono affatto semplici da raggiungere, ma una volta sbarcati sarà molto facile innamorarsene.

Questo è stato il bellissimo scenario in cui abbiamo trascorso, insieme al Gruppo Koelliker, un weekend alternativo all’insegna della sostenibilità e - siamo sinceri - del divertimento. Proprio in questi giorni infatti, si sta svolgendo l’Eolie Music Fest, il festival musicale più esclusivo e sostenibile dell’estate. Questo evento è supportato, ormai da anni, da Koelliker e ha ospitato artisti di fama nazionale e mondiale, come Elisa, Motta, Piero Pelù, Clementino, La Rappresentante di Lista, Miss Keta e molti altri.

Noi di MOW abbiamo avuto la fortuna di assistere all’evento direttamente dal caicco Koelliker. Dal caicco? Sì, avete capito bene, l’Eolie Music Fest è un vero e proprio concerto sull’acqua: non c’è il prato, c’è il mare, non c’è il palco, ma una barca!

20230706 184451095 7425

Le Eolie, belle e sostenibili

Gli eoliani hanno un forte senso di responsabilità nei confronti delle loro isole, la loro missione è quella di renderle il più sostenibili possibile. Una sfida che richiede molto impegno, soprattutto a causa dei limiti logistici.

Nonostante ciò le Eolie sono rientrate nel programma “Isole Verdi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per promuovere comportamenti responsabili, che prevedono anche l’utilizzo di una mobilità sempre più sostenibile.

Questa tematica è stata trattata durante una tavola rotonda presso l’Auditorium del Comune di Malfa, dove Marco Saltalamacchia, CEO Koelliker, ha esposto il punto di vista del gruppo milanese su l'elettrificazione dei trasporti e sulla transizione energetica in corso. Alcune realtà imprenditoriali delle Isole Eolie sono state invitate alla discussione e hanno ripercorso le azioni che hanno reso le specifiche aziende sostenibili, con un occhio di riguardo anche ai progetti futuri. A moderare la discussione il Rai Marco Mazzocchi.

20230707 185233237 1154

La Microlino alle Eolie

Più di 24 ore senza guidare noi non ci sappiamo stare. A colorare ulteriormente lo spettacolare contesto che vi abbiamo appena raccontato ci ha pensato Koelliker. Lipari è stata invasa da un esercito di stilosissime Microlino e molti altri mezzi elettrici importati dal Gruppo, come per esempio il primo scooter elettrico a marchio Koelliker e il Maxus Mifa 9, il luxury shuttle service di design 100% elettrico. Per le strade eoliane ha fatto capolino il Wuzheng 3MX, il veicolo 100% elettrico a tre ruote che si presta a ogni tipo di allestimento, dall’agricoltura, ai servizi di delivery fino allo street food. Immancabile il Maxus eDeliver3, robusto ed affidabile veicolo commerciale rigorosamente full electric ed il SUV coupé Mitsubishi Eclipse Cross PHEV. A completare la ricca esposizione il Korando di KG Mobility (ex SsangYong) e la aCar di Evum Motor, in primo Pick-up commerciale 4X4 elettrico.

Potevano mancare le due ruote? Assolutamente no, sulle strade eoliane ha “sfilato” anche il nuovo scooter 100% elettrico Koelliker powered by Askoll, con ben due batterie agli ioni estraibili. Noi però eravamo lì per un motivo: provare la Microlino. E ne avevamo una voglia matta.

20230707 185309878 1354

Di stile ne abbiamo?

La Microlino fa capire sin da subito che è unica e che gli piace molto essere guardata: si sale da davanti e ha il tettuccio apribile, ma non fa rumore.

Lo stile e lo sviluppo della Microlino è tutto Made in Italy. Le microcar vengono “sfornate” dalla sede Torinese de La Loggia: una struttura moderna, con una superficie di 3.000mq interamente ricoperta da pannelli solari. Tutto il processo produttivo è realizzato all’interno del nuovo stabilimento: dallo stampaggio delle lamiere e la lastratura della scocca, interamente robotizzata e realizzata dal partner Cecomp, alla verniciatura e all’assemblaggio finale, con componenti europei al 90% e più del 65% in Italia.

Pensata per due passeggeri e con un grande sportello anteriore, la Microlino potrebbe essere la perfetta compagna negli spostamenti di tutti i giorni. Nonostante le dimensioni compatte vanta anche un bel bagagliaio da 260 litri, avanti con la spesa!

Caratteristiche tecniche

Nella Microlino nulla è stato dato al caso: questa microcar è la Best in Class nella sicurezza, nelle performance e nella durabilità.

Microlino è infatti il primo prodotto della sua categoria ad avere un telaio unibody in acciaio e alluminio, proprio come una classica automobile. Questo aspetto la rende più sicura rispetto ai veicoli della stessa categoria che invece sono dotati di telaio tubolare e pannelli in plastica. L'elevata rigidità torsionale, paragonabile a quella delle autovetture, unita alla leggerezza delle parti in alluminio, sulla carta consente un’esperienza di guida precisa e dinamica. I materiali di alta qualità e il processo di produzione viene controllato secondo le più avanzate tecnologie consentono di prevedere un lungo ciclo di vita ed una performance costante anche dopo un lungo chilometraggio.

Con una velocità massima di 90 km/h Microlino può essere equipaggiata con tre batterie diverse, al Nickel-Cobalto-Manganese, che consentono un’autonomia di 91, 177 o 230 km. Distribuita esclusivamente da Koelliker, la troviamo in due versioni: Dolce e Competizione.

20230707 185352800 6208

Come si guida?

Il contesto delle Eolie non poteva essere più che azzeccato. Guidare per le viuzze di Lipari dietro al volante di queste colorate microcar mette allegria, specialmente se ci spostiamo in gruppo.

Non passerete sicuramente inosservati, durante la guida della Microlino ci siamo divertiti a chiedere ai passanti cosa ne pensassero di questa microcar e, tra sorrisi e sguardi stupiti, è piaciuta molto ai ragazzi e inaspettatamente anche agli adulti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

La guida nell’urbano è senza dubbio uno dei suoi punti forti, ma anche guidarla rilassati, con gli occhiali da sole, tra le curve a picco sul mare regala delle belle emozioni. La Microlino non è evidentemente fatta per correre, è fatta per godersi tutte le comodità di una microcar in città e qualche gita fuoriporta. La guida è molto piacevole e il motore elettrico da 19 kW affronta senza particolari problemi anche le salite un po’ più impegnative. Comoda se ci spostiamo da soli, un po’ calda in estate se portiamo un passeggero, data l’assenza dell’aria condizionata.

Secondo noi questa Microlino spacca, e secondo voi?

Tag

  • Car
  • Lifestyle
  • Microlino

Top Stories

  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

di Pietro Vizzini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto D'Agostino compie 75 anni. E il giornalismo italiano dovrebbe ringraziarlo

di Luca Beatrice

Roberto D'Agostino compie 75 anni. E il giornalismo italiano dovrebbe ringraziarlo
Next Next

Roberto D'Agostino compie 75 anni. E il giornalismo italiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy