image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Razzismo e identità positiva:
5 account da seguire che non
vedremo mai in Italia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 giugno 2020

Razzismo e identità positiva: 5 account da seguire che non vedremo mai in Italia
I social come strumento per stimolare riflessioni piuttosto che come trincee da cui combattere le proprie guerre ideologice ...e strumentali. Ecco i 5 account da seguire per un'idea più chiara sulla questione razzismo e identità positiva, su #BlackLivesMatter e sugli scontri in corso negli USA

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’arresto di George Floyd non è stato solo un omicidio. Adesso possiamo dirlo, perché le notizie e le immagini che ci arrivano dagli Stati Uniti parlano chiaro. E aprono, di fatto, la strada ad una svolta culturale storica e alla necessità di affrontare una volta per tutte la questione razzismo. Perché se è vero che il problema degli USA è l’esaltazione della violenza prima ancora del colore della pelle, è altrettanto vero che la vicenda Floyd non finirà con un funerale. La questione è culturale e se parliamo di cultura, oggi, i social giocano un ruolo chiave sa per l’immediatezza dei messaggi che contengono, sia per la capacità di stimolare il pensiero. In maniera libera e a compartimenti stagni. Ecco perché vi suggeriamo di aggiungere cinque profili a quelli che abitualmente seguite. Sono pagine che trattano il tema, solo per il tema stesso, senza vincoli che gli toglierebbero solo valore.

Visualizza questo post su Instagram

Check out and repost! Our new campaign reminds us that we are the most powerful voters in this country, we will hold them accountable to our issues, and we won’t be distracted by the noise. WE are #WhatMatters2020#blacklivesmatter #WM2020

Un post condiviso da Black Lives Matter (@blklivesmatter) in data: 26 Feb 2020 alle ore 7:23 PST

BLACK LIVES MATTER sviscera il tema del così detto “razzismo sistemico”, quello radicato negli usi e nei costumi del quotidiano e che è quasi sempre il seme che in alcuni casi si trasforma in violenza e in episodi di cronaca. Lo strumento che scelgono, quando serve, è anche la protesta, con iniziative che si sviluppano in rete e che mirano a fare rete nel nome di giustizia e libertà per le comunità afroamericane.

Visualizza questo post su Instagram

Minneapolis Public Schools just cut all ties with MPD and canceled their School Resource Officer contract. Tweet: @RyanFaircloth [image: tweet by @RyanFaircloth that reads: “#BREAKING: Minneapolis Public Schools votes unanimously to terminate its contract with the Minneapolis Police Department, in response to the death of #GeorgeFloyd.”] #BlackLivesMatter

Un post condiviso da The Conscious Kid (@theconsciouskid) in data: 2 Giu 2020 alle ore 7:50 PDT

THE CONSCIUS KID pone l’accento sulla questione educativa, attraverso un approccio che punta tutto sulle nuove generazioni. E’ una pagina che fornisce consigli utili e strategici ai genitori e a chi, più genericamente, ha un ruolo ella formazione dei ragazzi, aiutando a stimolare la nascita di identità positive. Per fare in modo che se il razzismo è ancora un problema oggi, non lo sarà più domani quando i giovanissimi diventeranno adulti.

Visualizza questo post su Instagram

Reminder from @ihategender.

Un post condiviso da Check Your Privilege (@ckyourprivilege) in data: 3 Giu 2020 alle ore 6:09 PDT

CKYOURPRIVILEGE muove dalla stessa convinzione, ma ha più ampio respiro. Le azioni di tutti i giorni possono condizionare e ledere gli altri, in particolare quando si tratta di minoranze. Nel caso specifico, chiaramente, le persone di colore. E’ questo il messaggio che viene rivolto principalmente ai giovanissimi.

Visualizza questo post su Instagram

- This is true when you cape for Capitalism because you think hard work will make you a billionaire one day. - You not gonna be a billionaire from working hard Beloved. - This is true when you are ok with homophobic violence because of your religious beliefs. - “Do you fools listen to music or do you just skim through it?” - Jay Z - This is true when you “Not all (insert somebody we weren’t talking to or about anyways).” - Maybe not ALL but yes you! - This is true when we’re talking about misogynoir and you say, “Non black women experience that too.” - Hi. No. Bye. - And this is especially true when people rebel against state sanctioned violence and you tell them that violence isn’t the answer. - Correct. But BIPOC don’t have any more cheeks to turn. So... “Negroes Sweet and docile, Meek, humble, and kind: Beware the day They change their minds! Wind In the cotton fields, Gentle breeze: Beware the hour It uproots trees!” #LangstonHughes . . . Pay attention to who you feel anger towards in these times. If it isn’t the empire... you probably need to read a book, watch a documentary, pay an educator... and Shhhhh! #TheFreePeopleProject

Un post condiviso da EbonyJanice Is My Actual Name (@ebonyjanice) in data: 28 Mag 2020 alle ore 6:08 PDT

EBONYJANICE sceglie, invece, la via dell’hip-pop e della moda per approfondire, anche attraverso progetti culturali specifici, i temi del disagio delle minoranze. In particolare in riferimento al razzismo verso le persone di colore, ma anche verso le donne. L’ambizione è quella di dare vita ad un vero e proprio movimento sociopolitico.

BREE NEWSOME BRASS Twitter

BREE NEWSOME BRASS individua nell’espressione artistica il più potente mezzo per stimolare la nascita di forze sociali che accantonino definitivamente le discriminazioni. Anche attraverso performance di vera e propria protesta sociale con l’artista Bass che nel 2015 è stata anche arrestata in seguito alla rimozione della bandiera USA dalla sede di Stato della Carolina dopo l’uccisione di nove persone di colore avvenuta a Charleston.

Perché neanche uno italiano? La battuta potrebbe essere “per dimostrare che non siamo razzisti”. Ma la verità è più profonda. Nel Bel Paese, infatti, certe tematiche che, proprio perché delicatissime, andrebbero trattate a compartimenti stagni, subiscono pesantemente l’influenza ideologica. O, peggio ancora, quella partitica e di appartenenza. Anche il razzismo, qui da noi, diventa un tema filtrato dal colore della propria bandiera, soprattutto sui social, prestando così il fianco alle solite, e fastidiosissime, posizioni strumentali

Tag

  • #blacklivesmatter
  • Attualità
  • News
  • Social

Top Stories

  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oggi è la giornata mondiale della bicicletta e io odio i ciclisti (ma anche i motociclisti)

di Cristina Bacchetti

Oggi è la giornata mondiale della bicicletta e io odio i ciclisti (ma anche i motociclisti)
Next Next

Oggi è la giornata mondiale della bicicletta e io odio i ciclisti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy