image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Rimanere soli (O dei capelli grigi di Donald Trump)

Giulia Toninelli

21 novembre 2020

Un bullo rimasto senza branco, che si lecca le ferite continuando a fare quello che ha sempre fatto: andare all'attacco. Solo che oggi Donald Trump non fa più paura, anzi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Si continua a parlare di elezioni americane. Joe Biden che compie gli anni, Rudy Giuliani con il mascara sui capelli che gli cola sul viso, i voti dei democratici che continuano a salire, la Georgia che diventa il definitivo tesoretto di un'America che ha scelto il proprio presidente.

E mentre, una dopo l’altra, le sue denunce sui presunti brogli vengono respinte, Donald Trump continua un’inutile guerra contro i mulini a vento, barricato in quella Casa Bianca da cui probabilmente dovrà essere trascinato fuori, il 20 gennaio di un nuovo anno.

Un Cristo decaduto, un Vittorio Sgarbi allontanato con la forza dal Parlamento.

È che ci sembra lontano, lontanissimo, quel 20 gennaio. Distante anni luce da questo 2020 che non finisce mai. Un futuro che per tutti ha i contorni sbiaditi delle allucinazioni e le speranze di un pianeta sconosciuto. Un mondo nuovo che comincerà con la fine, per il tycoon, ma ancora non sappiamo la fine di che cosa. Della presidenza, certamente, ma anche della protezione davanti alla legge, a cui dovrà spiegare i buchi fiscali, i conti che non tornano dei fondi della propria campagna elettorale, le accuse di frode.

E poi c’è Twitter, che smetterà di trattarlo come il presidente degli Stati Uniti e inizierà a bloccare il suo profilo come quello di un qualsiasi leone da tastiera recidivo nella pubblicazione di fake news che inneggiano all’odio, al razzismo, alla destra radicale, e al complottiamo. Lo hanno detto, dai vertici di Twitter, che Trump da gennaio rimarrà solo.

Si parla di questo, di solitudine. Di un bullo che cambia scuola e improvvisamente diventa bullizzato. Il capo di un gruppo, arrogante e spavaldo, da cui tutti si allontano improvvisamente. Al partito repubblicano Trump non è mai piaciuto, i figli sono terrorizzati dalla possibilità di vedersi rovinare il futuro politico e imprenditoriale, Melania sembra puntare al divorzio (che sorpresa, eh?).

Poi c’è la gestione disastrosa della sua sconfitta, con il suo staff composto da Rudy Giuliani e da qualche altro scappato di casa (mica il gruppo di avvocati usato per difendersi dall’impeachment) che ne combinano una dietro l’altra. La prima conferenza stampa post elezioni - che stando al tycoon doveva dare il via a una micidiale guerra legale - si è svolta nel parcheggio di un negozio di giardinaggio, tra un forno crematorio e un sexy shop.

Fa ridere, lo so. E la cosa più ironica di tutto questo è che, fino a pochissime settimane fa, Donald Trump faceva paura al mondo intero. La stazza imponente, i capelli arancioni, la bocca stretta nel sibilare ipotesi, perifrasi, sfregi. Ma adesso è solo. Un bullo rimasto solo. E non ce ne frega più niente di lui, di quello che scrive su Twitter o di quello che pensa di poter fare. Si aspetta di vederlo uscire dalla Casa Bianca, si aspetta l’ammissione di una sconfitta che probabilmente, come ogni presuntuoso che si rispetti, non pronuncerà mai.

Così, come una Medusa senza poteri, anche i suoi capelli hanno perso il colore di un tempo. Non più il Donald arancione, riconoscibile in quei colori così terribilmente solo suoi, ma è il Donald grigio. Smunto, vecchio, uguale a tutti gli altri.

Dovrebbero farlo vedere ai bambini a scuola il suo decadimento, come a dire “se fate i bulli vi sembrerà di aver conquistato il mondo intero, ma ricordatevi sempre che questo è quello che vi aspetta”.

La sconfitta, prima o poi.

E la solitudine.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Retroscena e sbrocchi vip del Cantante Mascherato: un flop annunciato?

    di Grazia Sambruna

    Retroscena e sbrocchi vip del Cantante Mascherato: un flop annunciato?
  • MoonSwatch con Moonshine Gold: l’orologio dell’anno è in vendita a Milano

    di Umberto Mongiardini

    MoonSwatch con Moonshine Gold: l’orologio dell’anno è in vendita a Milano
  • Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…

    di Emanuele Pieroni

    Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…
  • The Premium Time Company: quando Rolex e Patek Philippe si vincono a sorteggio

    di Umberto Mongiardini

    The Premium Time Company: quando Rolex e Patek Philippe si vincono a sorteggio
  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

    di Emanuele Pieroni

    Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    David Beckham sulla cover di FIFA 21. Ecco perché sarà per sempre un uomo da copertina

    di Silvia Vittoria Trevisson

    David Beckham sulla cover di FIFA 21. Ecco perché sarà per sempre un uomo da copertina
    Next Next

    David Beckham sulla cover di FIFA 21. Ecco perché sarà per...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy