image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

SHARK Helmets presenta 4 nuovi caschi integrali omologati UN ECE 22-06

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 aprile 2023

SHARK Helmets presenta 4 nuovi caschi integrali omologati UN ECE 22-06
Nuovi modelli arricchiscono il catalogo di SHARK Helmets: 4 caschi integrali che con omologazione UN ECE 22-06. È in questo modo, e in grande stile, che la casa francese inaugura la stagione sportiva 2023 rinnovando le sue proposte con caschi nella gamma PULSE e nella gamma RACING. Che aspettate a comprarli?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

SHARK Helmets ha presentato 4 nuovi caschi integrali che vanno ad arricchire il suo catalogo di modelli con omologazione UN ECE 22-06, inaugurando così la stagione sportiva 2023, rinnovando le sue proposte con tre caschi nella gamma PULSE e uno nella gamma RACING. Per la gamma PULSE, fa da apripista lo SKWAL i3: il suo punto di forza è la “visibilità intelligente” e introduce due nuovi sistemi brevettati. Design compatto e originale, profilo aerodinamico e comfort. Marjorie Baudet, General Manager SHARK Helmets: “Siamo fieri di presentare lo SKWAL i3, un vero concentrato di innovazione. La sua “Intelligent Visibility” ottimizza la sicurezza del pilota, proponendo un casco dalle performance top di gamma e dal design raffinato”. Lo SKWAL i3 è dotato di un set di LED luminosi integrati nella calotta che agiscono come delle vere e proprie luci di stop, alzando il livello di sicurezza stradale. I LED sono gestiti da un accelerometro triassiale, in grado di rilevare sia le decelerazioni regolari della guida, sia gli arresti bruschi, senza necessità di essere collegato al veicolo. Si tratta dei primi LED integrati sul mercato: non occorre aggiungere niente alla calotta, per la massima sicurezza, praticità d’uso e resa estetica. I LED si attivano tramite un pulsante posto sul lato sinistro del casco e funzionano in tre modalità differenti. Modalità SMART BRAKES LIGHTS: i LED posteriori si accenderanno come luci dei freni lampeggiando al diminuire della velocità: con un ritmo regolare in caso di frenata lenta, o con una frequenza più rapida in caso di arresto brusco. Modalità LIGHTS: i LED anteriori e posteriori saranno accesi come luci di posizione e quelli posteriori lampeggeranno in caso di frenata, sempre con le due frequenze distinte. Modalità FLASHING LIGHTS: ideale per segnalare la propria presenza in situazioni di scarsa visibilità o emergenza, i LED lampeggeranno costantemente a intervalli regolari e, come nei casi precedenti, quelli posteriori cambieranno frequenza per segnalare la frenata. Un altro primato è nella progettazione della calotta: realizzata in policarbonato Lexan™ High-Impact, introduce la doppia taglia, ampliando la vestibilità dalla XS fino alla XXL per la prima volta in questa fascia di prezzo. In fase di progettazione, i tecnici hanno utilizzato un nuovo metodo che sfrutta modelli ricavati da scan biometrici di persone reali, anziché basarsi sui classici dummies, ottenendo una conformazione ottimizzata, per la sicurezza, per la vestibilità e per l’aerodinamica. Per una perfetta visibilità, la visiera è in classe ottica 1, caratteristica oggi condivisa da tutti i modelli integrali e modulari del catalogo di SHARK Helmets, ed è fornita di serie di Pinlock® 70 a tensione regolabile. L'altro brevetto riguarda il rivestimento interno: creato con 5 diversi tessuti tecnici per offrire una sensazione “second-skin”, introduce il nuovo “ergonomic textile fixing system”, che rende più semplice e rapido lo smontaggio del rivestimento. Il prezzo va da 284,99 € a 325,99 €. 

SHARK Helmets
SHARK Helmets

Il D-SKWAL 3 arriva per rinnovare il modello integrale D-SKWAL 2 aggiornandolo all’omologazione UN ECE 22-06. Non si tratta solo di una riedizione: tutto il progetto è stato ripensato in parallelo a quello dello SKWAL i3, portando così sul mercato un casco con dotazioni al top per questa fascia di prezzo. Propone la nuova calotta ridisegnata in policarbonato Lexan™ High-Impact e realizzata in due taglie, per vestire sei taglie invece di cinque, dalla XS fino alla XXL. Monta la nuova visiera in classe ottica 1 con sistema di sgancio e aggancio ultra-rapido brevettato, il Pinlock® 70 incluso di serie, visierino parasole anti-fog e anti-scratch e l'ergonomic textile fixing system. Last but not least, viene proposto allo stesso prezzo del modello precedente: da 202,99€ a 253,99€. Il RIDILL 2, in arrivo insieme agli altri nuovi modelli, offre l'essenziale del know-how di SHARK nella progettazione di caschi integrali, con un design assolutamente sportivo. Introduce un sistema di ventilazione più efficiente, interni ultracomfort con l'ergonomic textile fixing system e il sistema brevettato di sgancio della visiera senza utensili. La visiera è in classe ottica 1 ad alta resistenza ed è predisposta per il Pinlock® 70 a tensione regolabile. Molto curate le grafiche, come la BERSEK ispirata al look delle sneakers più trendy. Il prezzo di listino rimane invariato rispetto a quello del RIDILL, nonostante le importanti novità che ne fanno un prodotto di alto livello: da 172,99€ a 202,99€. Dalla RACING Division di SHARK Helmets arriva una versione rinnovata del flagship francese: il RACE-R PRO GP 06 ha passato i test della nuova certificazione UN ECE 22-06 senza alcun ostacolo, riconfermando che la sicurezza e la protezione del pilota sono da sempre le priorità di SHARK nella progettazione e realizzazione dei suoi caschi. Già da anni, infatti, il RACE-R PRO GP nella versione FIM è noto per le sue elevate qualità di sicurezza, aerodinamica, visibilità e comfort, ed è stato adottato da campioni internazionali in tutte le categorie racing.mLa nuova versione del RACE R PRO GP 06, oltre a essere omologata UN ECE 22-06, offre 2 taglie di calotta in carbonio a vista e aramide (COVA) e il rivestimento in EPS multi-densità. La visiera in classe ottica 1 è altamente resistente, anti-fog e anti-scratch e per la prima volta è proposta anche una visiera con opacità al 22%, molto richiesta dagli sportivi perché permette una visione nitida e dettagliata durante la performance in pista. Lo spoiler aerodinamico, progettato nella galleria del vento, è dotato di un sistema rapido di sicurezza in caso di urto. Massimo comfort grazie agli interni “second-skin” con guancette 3d Morpho e tessuto high-tech. Prezzo: 1016,99€.

  • SHARK Helmets: in arrivo 4 nuovi caschi integrali omologati UN ECE 22-06
  • SHARK Helmets: in arrivo 4 nuovi caschi integrali omologati UN ECE 22-06 2
  • SHARK Helmets: in arrivo 4 nuovi caschi integrali omologati UN ECE 22-06 3
  • 3

More

Qeeboo in collaborazione con OPPO: svelata l'esclusiva capsule collection

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

design iconico

Qeeboo in collaborazione con OPPO: svelata l'esclusiva capsule collection

BOWIE x MOTHER: la capsule collection in omaggio a David Bowie

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Benvenuti su marte

BOWIE x MOTHER: la capsule collection in omaggio a David Bowie

Italians Do It Battery di Garage Italia: una nuova capsule collection celebra l'anniversario del progetto Icon-e

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Gli italiani lo fanno meglio

Italians Do It Battery di Garage Italia: una nuova capsule collection celebra l'anniversario del progetto Icon-e

Tag

  • Attualità
  • Fashion
  • Lifestyle

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il tatuaggio più ipnotico della tv? Ce l’ha Sabrina Scampini. Ecco chi è e dov’è (e com’è) il suo seducente tattoo

di Niccolò Fantini

Il tatuaggio più ipnotico della tv? Ce l’ha Sabrina Scampini. Ecco chi è e dov’è (e com’è) il suo seducente tattoo
Next Next

Il tatuaggio più ipnotico della tv? Ce l’ha Sabrina Scampini....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy