image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Solo gli stolti possono pensare che Cattelan sulla Rai sia stato un flop...

Moreno Pisto

21 settembre 2021

... ma anche che Cattelan sulla Rai sia un qualcosa di innovativo. Cattelan è ecumenico, perfetto per un pubblico generalista e ha l’età giusta (non è proprio giovane). Da rimproverare a lui e a Rai Uno non sono gli ascolti ma altro. Perché in fondo il suo è un successo, fidatevi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ma davvero stiamo parlando di Cattelan che ha fatto flop sulla Rai? Da Grande è stato un successo, altroché. A Cattelan possiamo rimproverare di non aver fatto il Cattelan fino in fondo e di essere sceso a compromessi con la Rai, questo sì. Volete Cattelan? E allora beccatevi la Clerici della “Fa schiuma ma non è un sapone” vista a E poi c’è Cattelan su Sky e non quella tranquillizzante e mammona dell’altra sera sulla Rai.

Già me li vedo i dirigenti Rai a colloquio con gli autori di Cattelan che dicono: già c’è Ale, almeno gli ospiti mettiamo quelli della Rai come Carlo Conti, però poi un alternativo ma non troppo alla Blanco e una alternativa che non lo è più come Elodie. Ancora: a Cattelan possiamo rimproverare di copiare gli americani, di aver copiato sé stesso (ma davvero copiare non va bene?), certo non possiamo rimproverare gli ascolti bassi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandro Cattelan (@alecattelan)

Uno: degli ascolti frega qualcosa a qualcuno? Voglio dire Cattelan fa format che vanno bene prima di tutto per i social, programmi da cui estrapolare scenette da stories o da Igtv. Il sistema degli ascolti è una farsa, deciso da un campione distratto e manipolabile. Ogni giorno siamo ricoperti di temi video e discussioni visti o affrontati in trasmissioni che fanno il 3 percento, vedi In Onda, vedi Quarta Repubblica, vedi Giletti. Come se non bastasse i giornali parlano solo di cose di cui mediamente alla gente frega il giusto.

Due: il vero successo, appunto, è che di quella trasmissione se ne parli. E di Cattelan se ne sta parlando. La seconda puntata andrà meglio proprio perché tutti stanno dicendo che la prima è stata un flop.

Tre: per Cattelan il 12,5% è un risultatone. È stato superato da Scherzi a parte? Sì e domenica sera c’erano anche la finale degli europei di Volley e Juve-Milan. Ricordiamoci però che Cattelan arriva da uno share di Epcc su Sky Uno di quanto? Dello 0,5%? Ha perlomeno decuplicato la sua esposizione. E poi c’è da considerare Rai Play e che il 60% di chi lo ha visto per la Rai è nuova utenza.

Quattro: anche Epcc era partito male e poi è uscito alla distanza. Se ne deduce che il problema della Rai è la Rai, punto. Non puoi prendere Cattelan e fargli fare due puntate e basta. Un rinnovamento non lo puoi misurare su due puntate in termini di ascolto assoluto. Ci vuole più tempo. Però su questo devo aggiungere una cosa: chiunque creda che Cattelan sulla Rai sia opera di rinnovamento è fuori strada. È naturale evoluzione. Cattelan ha 41 anni (non 25), ha i modi ecumenici che piacciono tanto al pubblico generalista, non ha niente di rivoluzionario. Conclusione: solo gli stolti possono pensare che sia stato un flop, solo gli stolti possono credere che l’innovazione della Rai possa passare da Cattelan.

Tag

  • TV
  • Antonella Clerici
  • Rai
  • Alessandro Cattelan

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per colpa del perbenismo mi tocca difendere Maria De Filippi

di Giorgetta Pipitone

Per colpa del perbenismo mi tocca difendere Maria De Filippi
Next Next

Per colpa del perbenismo mi tocca difendere Maria De Filippi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy