image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Solo una maglietta, o forse no

Giulia Toninelli

1 agosto 2021

La gente tuona “basta politica nello sport” ma è questa la politica che serve, che intasa il sistema, che ti fa capire dove - nel mondo - puoi scegliere di metterti una maglietta e dove invece non puoi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È solo una maglietta. È solo una maglietta quella indossata in Ungheria da Sebastian Vettel nella cerimonia pre-gara e nel corso del consueto inno nazionale. Una maglietta arcobaleno, con la frase “same love” bella in grande, in maiuscolo, scritta sopra. La mascherina è in tinta, se qualcuno non avesse afferrato il concetto.

È un messaggio chiaro ed esplicito nei confronti del governo ungherese, e delle leggi anti comunità LGBTQ+ emanate da Orban. Una maglietta che tanto assomiglia a quelle che Lewis Hamilton per primo ha portato in Formula 1: amore, stop al razzismo, stop alla violenza e alla discriminazione di ogni genere. Domenica in gara però Hamilton quella maglietta non la indossava e il motivo è semplice: non poteva. Il regolamento pre-gara presentato ai piloti in Ungheria era chiaro: niente simboli, niente arcobaleni, non buttiamo la politica in mezzo allo sport.

Ma Sebastian Vettel, che non ha social e non conosce la fama dei riflettori, fa di testa sua. Si mette la maglietta, corre, fa podio, viene chiamato dai commissari per spiegare cos’è successo, e si becca una reprimenda ufficiale. 

20210801 221844585 9491

Ai microfoni della stampa dice candidamente: "Possono farmi quello che vogliono, non mi interessa. Se vogliono squalificarmi che lo facciano. Io lo rifarei". Neanche le t-shirt “We race as one”, motto lanciato dalla Formula 1, vanno bene in Ungheria durante l’inno nazionale, e la reprimenda arriva anche per Sainz, Bottas e Stroll.

Sarà poi squalificato, in tarda serata, per un altro motivo: troppo poco carburante al termine del GP, non abbastanza per i controlli di rito. 

La gente si concentra però sulla battaglia sociale e tuona “basta politica nello sport” ma è questa la politica che serve, che intasa il sistema, che ti fa incazzare perché ti fa capire dove - nel mondo - puoi scegliere di metterti una maglietta e dove invece non puoi.

Dove fare qualcosa ha senso, dove è importante far sentire la propria voce. Non per le foto sui social, non perché così puoi dire di averlo fatto. Ma per far discutere, creare un cortocircuito, muovere l’interesse delle persone che dell’Ungheria, e delle leggi di Orban, non sapevano nulla.

È solo una maglietta, ma qui conta più che altro. E mettersela non è da tutti.

More

Sebastian Vettel: reprimenda per la maglietta LGBT. Lui: "Non mi interessa, lo rifarei!"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel: reprimenda per la maglietta LGBT. Lui: "Non mi interessa, lo rifarei!"

Hanno svegliato il can che dorme: Hamilton brucia Verstappen in qualifica, e il gioco inizia ora

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hanno svegliato il can che dorme: Hamilton brucia Verstappen in qualifica, e il gioco inizia ora

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I fratelli Espargarò in MotoGP e Petrucci, Dovizioso e (per ora) pure Vinales a casa

di Emanuele Pieroni

 I fratelli Espargarò in MotoGP e Petrucci, Dovizioso e (per ora) pure Vinales a casa
Next Next

I fratelli Espargarò in MotoGP e Petrucci, Dovizioso e (per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy