image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fight Club
Fight Club

Valentino Rossi che impenna a Imola è pura gioia di vivere: l’unica cosa che merita di essere ricordata ogni giorno

Alberto Capra

1 novembre 2020

Nel week-end in cui la Formula 1 fa ritorno sul Circuito del Santerno, rispunta una vecchia foto che vede protagonista, tra quelle curve, un giovanissimo Valentino Rossi, in sella a un Aprilia Rally 50. Uno scooter che fa ancora bella mostra di sé al Ranch e che, probabilmente, serve a Valentino a ricordare ogni giorno cosa conti davvero nella vita

di Alberto Capra Alberto Capra

Tra le cose che hanno fatto grande, fin dalla sua comparsa, Valentino Rossi, c’è stata di sicuro la sua capacità di essere dirompente, anche e soprattutto dal punto di vista caratteriale, rispetto al panorama degli altri piloti all’epoca in attività. La foto che vedete qui sotto risale alla presentazione dell’Aprilia Rally 50 LC del 1996. Il tracciato è quello di Imola e quello in sella (in piedi) allo scooter è un giovanissimo Valentino, quell’anno per la prima volta al via del mondiale.

Valentino Rossi Imola Aprilia Rally 50 LC
Un giovanissimo Valentino Rossi, sul rettilineo del Circuito di Imola, il giorno della presentazione alla stampa dell'Aprilia Rally 50 LC. Era il 1996

Ora, non che i piloti di moto, tradizionalmente, siano mai stati personaggi particolarmente assennati (suo padre girava con una gallina al guinzaglio, ad esempio), ma quella cosa lì, il fatto di impennare senza casco, con lo scooter, nel giorno della sua presentazione alla stampa, semplicemente, nel 1996, era roba che nessuno faceva o aveva mai fatto - tantomeno pubblicamente - da che se ne avesse memoria. Valentino, allora diciassettenne, seppe portare quel tipo di freschezza, quel tipo di novità, in un ambiente che - pur se distante anni luce dal professionismo già impernate in Formula 1 - stava diventando sempre più serio e sempre più attento a non urtare la sensibilità degli sponsor. E non è un caso se quella foto seppe scatenare un fiume di polemiche. “Vergogna, bell’esempio!”, si diceva. Ma Rossi era diverso dagli altri, faceva spallucce e continuava a prendere la vita con leggerezza - ché “leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore”, come vi ha insegnato Instagram.

20201101 115052747 4649
Lo stesso scooter, oggi, parcheggiato tra gli altri mezzi di proprietà di Valentino, all'interno del Ranch

E di quella stessa leggerezza, di quello stesso ragazzino forse un po’ infantile, di quel bambino che era dentro di lui nel 1996, non si è mai persa completamente traccia. Certo, Valentino ora è un uomo con la testa sulle spalle, è un adulto, ha superato i quaranta, ma quel regazzino lì, quel tamarro con quei capelli mega anni 90, dentro di lui, continua a vivere e chiedergli di giocare. È per questo che Valentino ha costruito il Ranch, è per questo che l’idea di passare due settimane ad Aragon, in isolamento, gli è sembrata una prospettiva insopportabile, è per questo che Rossi trascorre, oggi, le giornate al simulatore o che, quando può permetterselo, corre con le macchine più belle del mondo. È per questo che proprio al Ranch, in bella vista, fa mostra di sé, proprio quell’Aprilia Rally su cui, da piccolo, faceva le penne dentro al Circuito del Santerno. Perché puoi aver vinto decine e decine di gare, puoi aver posseduto le moto e le auto più belle del mondo, puoi essere stato con le donne più incredibili che un uomo possa desiderare, ma quella spensieratezza, quella gioia di vivere, è l’unico vero patrimonio che deve essere coltivato, l’unica cosa che merita di essere ricordata ogni giorno, ogni volta che lo sguardo si posa su uno scooter che hai guidato per la prima volta, più di vent’anni fa.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Volete allenare le braccia? È facilissimo con i nostri esercizi

di Backfitprogram

Volete allenare le braccia? È facilissimo con i nostri esercizi
Next Next

Volete allenare le braccia? È facilissimo con i nostri esercizi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy