image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fight Club
Fight Club

Valentino Rossi che impenna a Imola è pura gioia di vivere: l’unica cosa che merita di essere ricordata ogni giorno

Alberto Capra

1 novembre 2020

Nel week-end in cui la Formula 1 fa ritorno sul Circuito del Santerno, rispunta una vecchia foto che vede protagonista, tra quelle curve, un giovanissimo Valentino Rossi, in sella a un Aprilia Rally 50. Uno scooter che fa ancora bella mostra di sé al Ranch e che, probabilmente, serve a Valentino a ricordare ogni giorno cosa conti davvero nella vita

di Alberto Capra Alberto Capra

Tra le cose che hanno fatto grande, fin dalla sua comparsa, Valentino Rossi, c’è stata di sicuro la sua capacità di essere dirompente, anche e soprattutto dal punto di vista caratteriale, rispetto al panorama degli altri piloti all’epoca in attività. La foto che vedete qui sotto risale alla presentazione dell’Aprilia Rally 50 LC del 1996. Il tracciato è quello di Imola e quello in sella (in piedi) allo scooter è un giovanissimo Valentino, quell’anno per la prima volta al via del mondiale.

Valentino Rossi Imola Aprilia Rally 50 LC
Un giovanissimo Valentino Rossi, sul rettilineo del Circuito di Imola, il giorno della presentazione alla stampa dell'Aprilia Rally 50 LC. Era il 1996

Ora, non che i piloti di moto, tradizionalmente, siano mai stati personaggi particolarmente assennati (suo padre girava con una gallina al guinzaglio, ad esempio), ma quella cosa lì, il fatto di impennare senza casco, con lo scooter, nel giorno della sua presentazione alla stampa, semplicemente, nel 1996, era roba che nessuno faceva o aveva mai fatto - tantomeno pubblicamente - da che se ne avesse memoria. Valentino, allora diciassettenne, seppe portare quel tipo di freschezza, quel tipo di novità, in un ambiente che - pur se distante anni luce dal professionismo già impernate in Formula 1 - stava diventando sempre più serio e sempre più attento a non urtare la sensibilità degli sponsor. E non è un caso se quella foto seppe scatenare un fiume di polemiche. “Vergogna, bell’esempio!”, si diceva. Ma Rossi era diverso dagli altri, faceva spallucce e continuava a prendere la vita con leggerezza - ché “leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore”, come vi ha insegnato Instagram.

20201101 115052747 4649
Lo stesso scooter, oggi, parcheggiato tra gli altri mezzi di proprietà di Valentino, all'interno del Ranch

E di quella stessa leggerezza, di quello stesso ragazzino forse un po’ infantile, di quel bambino che era dentro di lui nel 1996, non si è mai persa completamente traccia. Certo, Valentino ora è un uomo con la testa sulle spalle, è un adulto, ha superato i quaranta, ma quel regazzino lì, quel tamarro con quei capelli mega anni 90, dentro di lui, continua a vivere e chiedergli di giocare. È per questo che Valentino ha costruito il Ranch, è per questo che l’idea di passare due settimane ad Aragon, in isolamento, gli è sembrata una prospettiva insopportabile, è per questo che Rossi trascorre, oggi, le giornate al simulatore o che, quando può permetterselo, corre con le macchine più belle del mondo. È per questo che proprio al Ranch, in bella vista, fa mostra di sé, proprio quell’Aprilia Rally su cui, da piccolo, faceva le penne dentro al Circuito del Santerno. Perché puoi aver vinto decine e decine di gare, puoi aver posseduto le moto e le auto più belle del mondo, puoi essere stato con le donne più incredibili che un uomo possa desiderare, ma quella spensieratezza, quella gioia di vivere, è l’unico vero patrimonio che deve essere coltivato, l’unica cosa che merita di essere ricordata ogni giorno, ogni volta che lo sguardo si posa su uno scooter che hai guidato per la prima volta, più di vent’anni fa.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

Top Stories

  • Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

    di Emanuele Pieroni

    Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • Ho speso 40 euro per un corso di propaganda politica con Alessandro Di Battista: che bella idea del c***o

    di Cosimo Curatola

    Ho speso 40 euro per un corso di propaganda politica con Alessandro Di Battista: che bella idea del c***o
  • Musk paparazzato con la sua nuova fiamma: ecco chi è e perché c’entra anche Britney Spears

    di Redazione MOW

    Musk paparazzato con la sua nuova fiamma: ecco chi è e perché c’entra anche Britney Spears
  • Caro Salvini, la risposta a te che non vuoi fare educazione sessuale alle elementari si può riassumere in tre parole: ma vaffanculo va'

    di Moreno Pisto

    Caro Salvini, la risposta a te che non vuoi fare educazione sessuale alle elementari si può riassumere in tre parole: ma vaffanculo va'
  • di Alberto Capra Alberto Capra

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo

      di Giulia Ciriaci

      Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo
    • Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore

      di Emanuele Pieroni

      Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore
    • Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

      di Giulia Ciriaci

      Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

    Next

    Volete allenare le braccia? È facilissimo con i nostri esercizi

    di Backfitprogram

    Volete allenare le braccia? È facilissimo con i nostri esercizi
    Next Next

    Volete allenare le braccia? È facilissimo con i nostri esercizi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy