image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Ducati Streetfighter V4:
208 cavalli servon davvero?

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

4 giugno 2020

Ducati Streetfighter V4: 208 cavalli servon davvero?
È stata eletta moto più bella di EICMA 2019, ha alette aerodinamiche come le MotoGP, 200 cavalli e passa e l'elettronica che manco Space X. Ma tutta questa roba serve davvero?

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Nell'era dell'esagerazione e della gara alla cavalleria da record, non sono più solo i giapponesi a dettar legge, tutto il mondo delle moto si muove in due direzioni ben distinte: le proposte per i neofiti, moto facili, leggere, economiche oppure mostri mangiapiste da 200 cavalli.

Nel segmento della naked sono al momento due le pretendenti: la Kawasaki Z H2, che con la sua linea robottona non ha (ancora) conquistato un grande pubblico, e la Ducati Streetfighter V4, declinata anche nella lussuosa versione S, che invece si è portata a casa la coppa di più bella in assoluto allo scorso Salone di Milano grazie alla sua innegabile e sensuale sinuosità.

Ducati Streetfighter
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 2
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 3
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 4
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 5
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 6
  • 6

La Streetfighter è una Panigale V4 spogliata delle sue carene e con un manubrio più alto e largo, con un'impostazione di guida da vera nuda e una linea da far girare la testa; basti pensare che i designer di Borgo si sono ispirati al Joker per quel frontale maligno e sogghignante.

E la V4 diabolica lo è davvero, forte di un motorone Desmosedici Stradale - derivato dalla GP - da 1.103 cc e udite udite: 208 cavalli che, diciamocelo, non tutti sono in grado di portare a spasso. E poi, a spasso dove?

In pista - forse - con un po' di pelo ce la si può godere, ma allora perché non optare per una più classica sportiva? I circuiti ormai sono terreno papabile anche per le nude, vero, ma resta comunque il regno delle carenate. Nell'immaginario motociclistico la naked resta una moto prettamente stradale e a fronte di tutto questo si fatica un po' a collocare in termini di utilità la Streetfighter.

sketch ducati streetfighter v4
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 2
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 3
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 4
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 5
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 6
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 7
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 8
  • 8

In tutto questo ci si mettono pure loro... le alette aerodinamiche, quelle già tanto discusse in MotoGP! A cosa ci serviranno mai per strada, tanto più con un'elettronica degna di un'astronave che, da sola, è già perfettamente in grado di tenere la ruota anteriore sempre per terra?

In pista potrebbero andare a coadiuvare il lavoro proprio dell'elettronica per tenere a bada tutta l'incazzatura della bestiaccia rossa, ma su strada hanno un compito ancor più prezioso e difficile da portare a termine: fanno sentire gran figo. Perché la verità vera è parcheggiare una moto come questa Streetfighter, tanto all'interno di un paddock, quanto in cima al vostro passo preferito, significa avere tutti gli occhi addosso, rendere il godimento che deriva dal poterla cavalcare, un'esperienza collettiva.

Alessandro Valia Ducati Streetfighter V4
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 2
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 3
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 4
  • Ducati Streetfighter V4: la super-naked con 208 cavalli che non userai mai 5
  • 5

Perché la Streetfighter V4 è stupendamente estrema, costosa, performante, unica. In una parola (non è vero sono cinque): è la moto dei sogni.

E di cosa vivono i motociclisti? Ma certo, proprio di questo.
Fa niente se a metà di quei cavalli sia più che sufficiente: noi ce li dobbiamo avere tutti, sotto al sedere. E non importa se le alette servono sì alle MotoGP, ma non a noi che al Mugello ci andiamo sì e no una volta l'anno, fa figo averle lì ad allargare il muso smilzo della bestia. E non importa nemmeno che la Streetfighter costi ben più di 20.000 euro, perché si sa: i sogni non hanno prezzo...

Tag

  • Ducati
  • Moto

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma cosa minch*a è il trial? (+3 moto per praticarlo)

di Redazione MOW

Ok ma cosa minch*a è il trial? (+3 moto per praticarlo)
Next Next

Ok ma cosa minch*a è il trial? (+3 moto per praticarlo)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy