image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Ok ma cosa sta succedendo in Trentino con i motociclisti? E perché sui social non si parla d’altro

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 agosto 2020

Mano pesante in Trentino per chi viaggia in moto. Adesso anche posti di blocco in piena curva. Ma così non è accanimento? Molti motociclisti non la pensano così

di Redazione MOW Redazione MOW

Non bastava l’estate del Covid, dei tamponi obbligatori appena scesi dall’aereo, degli untori in Grecia, Spagna e Croazia, delle discoteche chiuse, del Papeete, dei banchi di scuola sì no forse e di Briatore che si lamenta. No. Ci volevano pure le polemiche sui controlli ai motociclisti. In Trentino la situazione è a un livello di allerta alto. Degenerata nei giorni  scorsi per le strade e soprattutto sui social. Nell’ultimo fine settimana, infatti, i motociclisti fermati per un controllo sono stati 800 e 60 le contravvenzioni elevate. Ne abbiamo parliamo più volte su Moto.it

20200822 174710065 9726

I nuovi limiti imposti in Trentino alle sole motociclette e l’ormai dichiarata guerra della Questura di Trento ai comportamenti scorretti in moto ha fatto registrare, nell’ultimo fine settimana, un calo del 50% delle sanzioni rispetto al weekend precedente. Si è passati da 120 contravvenzioni a 60, ma il dato più significativo è quello del numero di motociclisti fermati e sottoposti a controllo: 800. Segno che i comportamenti scorretti diminuiscono e i controlli no. Anzi, forse i primi diminuiscono proprio perché non calano i secondi. Oltretutto sono tanti i motociclisti che su facebook sono dalla parte di chi deve far rispettare le leggi, perché che le strade del Trentino siano diventate dei circuiti stradali è risaputo. Insomma, il dibattito online è acceso. Ma adesso, al di là dei numeri e dell’opportunità di usare il pugno duro contro una sola categoria, piuttosto che contro chiunque metta in atto azioni sbagliate sulla strada, a catalizzare l’attenzione dei social, questa volta, sono alcune foto che stanno facendo il giro di praticamente tutte le bacheche dei motociclisti su Facebook.

20200822 174751831 1566

Si tratta delle immagini che ritraggono un militare che, paletta in mano, sosta in mezzo ad un tornante per fermare i motociclisti in transito. Le foto in questione sono state scattate su una curva del Passo Mendola, ma a giudicare dai commenti che si leggono sotto ai post, quello di Passo Mendola non è stato l’unico episodio simile, con molti biker che affermano di aver assistito a scene simili nell’ultimo fine settimana in Trentino. Per molti motociclisti perseguire la sicurezza piazzandosi in mezzo alla strada in curva non sembra il modo più sicuro per scongiurare pericoli. Per altri invece è perfettamente regolare. Come al solito a vincere dovrà essere il buon senso: quello dei motociclisti e quello di chi deve far rispettare la legge. Consapevoli entrambi che è già tutto molto difficile come è. Non puniamo anche chi vuole solo stare bene e godersi un bel giro in moto. Anzi, questa categoria tuteliamola. Anche con più controlli, se è il caso. 

Tag

  • Moto

Top Stories

  • Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

    di Cosimo Curatola

    Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan
  • Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

    Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
  • MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

    di Umberto Mongiardini

    MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?
  • Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?

    di Umberto Mongiardini

    Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?
  • Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo

    di Umberto Mongiardini

    Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo
  • Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

      di Emiliano Perucca Orfei

      Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez
    • Tesla, non solo auto: è prima nel giardinaggio con i tagliaerba elettrici

      di Redazione MOW

      Tesla, non solo auto: è prima nel giardinaggio con i tagliaerba elettrici
    • La MOW Crew con Triumph al DGR 2022 di Milano: ladies and gentlemen, siete tutti invitati

      di Redazione MOW

      La MOW Crew con Triumph al DGR 2022 di Milano: ladies and gentlemen, siete tutti invitati

    Next

    Il 22 agosto è l'International Female Ride Day e... no, io non lo "celebro"

    di Cristina Bacchetti

    Il 22 agosto è l'International Female Ride Day e... no, io non lo "celebro"
    Next Next

    Il 22 agosto è l'International Female Ride Day e... no, io non...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy