image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Sembra incredibile ma la Vespa vale 906 milioni di euro: chi l’avrebbe detto negli anni Cinquanta?

22 gennaio 2022

Sembra incredibile ma la Vespa vale 906 milioni di euro: chi l’avrebbe detto negli anni Cinquanta?
La Vespa è come il rock dei Rolling Stones, un paio di Levi’s, le Converse ai piedi. La Vespa unisce generazioni e racconta una storia di possibilità infinite. È anche esposta al MoMA di New York e oggi vale 906 milioni di euro

Ne ha fatta di strada la Vespa, nata nel secondo dopoguerra e arrivata nel presente come un’icona. La Vespa che era il mezzo di trasporto per inventarsi la vita e aprire a un mondo fatto di possibilità, testimone di un’Italia fatta di gente che arriva lontano partendo dalla provincia. È la Panda a due ruote, perché come la Panda continua a giocare in un campionato tutto suo senza le interferenze del mondo fuori. La Vespa racconta il paese ma anche le generazioni che si tramandano una passione semplice, fatta di carburatori e gomme di scorta. È dappertutto la Vespa: nei film, nei garage dei vecchi in pensione, al MoMA di New York. Colorata, leggera, trasversale come i Rolling Stones e Fabrizio De André.

20220122 151745588 8266
La Vespa 125 di Vacanze Romane con Audrey Hepburn e Gregory Peck

Oggi ci dicono che nel 2021 il valore del brand è arrivato, secondo Interbrand, a 906 milioni di euro. Michele Colannino, Consigliere Delegato per strategia, prodotto e innovazione di Piaggio se l’è spiegato così: “Vespa è molto più di un brand di mobilità; simboleggia arte, design, tecnologia e divertimento. Vespa è un'icona di stile: la sua unicità lo rende uno dei brand più ammirati e desiderati, appartenente al mondo premium così come a quello moda e lifestyle”.

Normalmente uno potrebbe ridurre il discorso alle solite parole vuote di ‘quelli del marketing’, invece in questo caso è tutto vero: il problema semmai è che facciamo fatica a ricordarcelo. Oggi la Vespa è stata venduta in oltre 19 milioni (!) di esemplari, è anche elettrica e il suo design continua ad essere un punto fermo dell’industria. È la Vespa, bellezza. E vale 906 milioni di euro.

More

Il murales dedicato a Mourinho prende vita, eccolo in sella alla sua Vespa-personalizzata [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Calcio

Il murales dedicato a Mourinho prende vita, eccolo in sella alla sua Vespa-personalizzata [FOTO]

La mini-Vespa del figlio di Fedez e Chiara Ferragni è proprio quella che sognavamo da bambini [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Regali speciali

La mini-Vespa del figlio di Fedez e Chiara Ferragni è proprio quella che sognavamo da bambini [VIDEO]

Dalla chef il regalo alla figlia: la Vespa più Special di tutte. Francobollata!

News

Dalla chef il regalo alla figlia: la Vespa più Special di tutte. Francobollata!

Tag

  • Piaggio
  • Vespa

Top Stories

  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Benelli TRK 800 a EICMA: “se non fosse Made in China la comprerei”. Ma noi (e il mercato) diciamo: viva Benelli!

    di Umberto Mongiardini

    Benelli TRK 800 a EICMA: “se non fosse Made in China la comprerei”. Ma noi (e il mercato) diciamo: viva Benelli!
  • Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto

    di Cosimo Curatola

    Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

    di Maria Francesca Troisi

     Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
  • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
  • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    di Alessio Mannino

    Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

Next

Petrucci come Marc Marquez: pronto per i test, mentre pianifica il ritorno

di Redazione MOW

Petrucci come Marc Marquez: pronto per i test, mentre pianifica il ritorno
Next Next

Petrucci come Marc Marquez: pronto per i test, mentre pianifica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy