image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

The Super by Roland Sands:
ecco come rovinare una
Ducati Superleggera. O forse no?

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

15 giugno 2020

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands
Il fiore all'occhiello della Casa di Borgo Panigale nelle mani di Roland Sands prende forme inaspettate. Uno dei soli 500 esemplari prodotti della Superleggera diventa "The Super", perdendo totalmente la sua indentità pistaiola. O no?

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Ammettetelo, se non ve l'avessimo detto non l'avreste mai riconosciuta. Sotto le (poche) vesti di questa special, The Super, si nasconde realmente una Ducati 1199 Superleggera, la regina delle piste, la capa delle superbike, la rossa per eccellenza.
Solo Roland Sands Design poteva azzardare un colpo del genere e privare la Ducatona del suo animo corsaiolo.

È indubbiamente un grande azzardo, il risultato è "una bella special" sì, ma era davvero necessaria una base così... costosa? E rara, visto che la moto di serie è stata prodotta in soli 500 esemplari?
A qualche appassionato del marchio verrà un colpo al cuore ma lui, Roland, può. Può prendere la moto più bella del mondo e stravolgera fino ad estirparne completamente qualsivoglia barlume di sportività. È cattiva, questa The Super, ma di certo lontana dalla moto che ci immagineremmo sfilare per circuiti.

the super rsd
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 2
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 3
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 4
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 5
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 6
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 7
  • 7

Il preparatore ha dunque spogliato completamente la Ducati dalle sue filanti carene e ne ha messo in bella mostra la sostanza, la meccanica, l'anima, ispirandosi alle moto veloci degli Anni 70, quando il pilota doveva restare in sella a 200 chilometri orari senza nessuna protezione o carenatura ad aiutarlo.
Ma qui l'aiuto c'è e si vede: sospensioni Ohlins di lusso e un'elettronica spaventosa che per nessun motivo alla Sands hanno voluto nascondere, con le viscere della Ducati che diventano parte fondamentale del design stesso della moto.

Il telaio in magnesio è la tela da cui partire per dipingere The Super, con il bellissimo propulsore che fa già buona parte del lavoro; la carenatura è quindi minimal, col serbatoio parecchio modificato e dal colore sobrio dato da un mix di chrome, candy grey, bone white ed effetto gessato, di ispirazione elicotterristica e molto utilizzato anche per le hot rod.
Immancabile la  tabella portanumero, con un 9 spiaccicato davanti.
Lo scarico è un impianto completo Akrapovic, tagliato e cucito su misura per l'occasione e per andare ad accarezzare il codino filante della special.

roland sands
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 2
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 3
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 4
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 5
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 6
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 7
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 8
  • 9

Avete per caso notato il radiatore? Non passa inosservato eh? Si tratta di un Febur racing e va a dare molto più respiro al propulsore della Ducati, aggiungedo un tocco di aggressività niente male.
Molte parti in alluminio sono state sostituite con nuove in carbonio, per rendere ancora più basso il peso già piuma della Ducati e ancora più unico questo ibrido italo-americano.

E quindi ora la Supereggera è una moto da bar? Pare proprio di no. The Super è stata provata e collaudata in pista per mantenere intatte le sue doti di superbike, sapientemente celate sotto al nuovo aspetto da motocicletta da concorso.
Si fa fatica, a vederla così, eppure tra i cordoli è la stessa lama prodotta a Borgo Panigale, pare.
 

rsd pista
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 2
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 3
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 4
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 5
  • Come ti stravolgo la Ducati 1199 Superleggera: The Super by Roland Sands 6
  • 6

Tag

  • Custom
  • Ducati
  • Moto
  • Roland Sands
  • Special

Top Stories

  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike

    di Umberto Mongiardini

    Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città
  • La Canalis ha deciso di farci impazzire definitamente: adesso fa pure enduro [VIDEO]

    La Canalis ha deciso di farci impazzire definitamente: adesso fa pure enduro [VIDEO]
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

      di Giulia Ciriaci

      Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
    • Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

      di Cosimo Curatola

      Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
    • La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

      di Giulia Toninelli

      La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

    Next

    Piaggio Vespa 946 Christian Dior, perché non un italiano?

    di Cristina Bacchetti

    Piaggio Vespa 946 Christian Dior, perché non un italiano?
    Next Next

    Piaggio Vespa 946 Christian Dior, perché non un italiano?

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy