image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Tra futuro e passato:
Vespa 98 Electric Concept
e il ritorno della campagna "Vespizzatevi!"

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

10 giugno 2020

Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!"
Piaggio ripropone la campagna vintage "Vespizzatevi!", mentre il mondo corre verso nuove realtà e Mightyseed Designs crea una futuristica Vespa elettrica

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Una volta, non ricordo dove e perché, mi sono imbattuta in una carcassa di una vecchia Vespa Piaggio, un relitto col culone arrugginito stancamente accasciato su un fianco, nell'erba, senza nemmeno un cavalletto a sorreggerne il peso (del tempo, più altro).

Non so perché le immagini della Mightyseed Vespa 98 Electric Concept mi abbiano riportato alla memoria quell'immagine lontanissima. Forse per l'ambientazione bucolica, forse per il culone appoggiato di lato, forse perché anche questa Vespa, lo ammetto, non mi ha fatto battere il cuore.

Ma se faccio un passo indietro e ritorno alla carcassa arrugginita, ricordo altresì che qualcuno con me mi disse che quello era uno dei primissimi modelli prodotti a Pontedera, di grande grande valore seppur messo davvero male e - apparentemente - abbandonato in un prato.

Non partirò dunque prevenuta nel raccontarvi della 98, Vespa che guarda al futuro realizzata come prototipo da questa - sinora a me sconosciuta - realtà indiana.

vespa98
  • Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!"
  • Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!" 2
  • Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!" 3
  • Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!" 4
  • 4

Il design richiama senza dubbio "le Vespa di una volta", quelle che davvero si ispiravano all'insetto sia per le forme che per l'agilità nel muoversi (eh sì, a quei tempi i primi scooter erano considerati più scaltri delle motociclette, nonostante spesso fossero degli oggetti pericolosi, piuttosto che svelti).

Mightyseed pensa dunque che "il ritorno alla storia ci darà grandi informazioni sul futuro" e rende realtà quest'idea con una reinterpretazione in bilico tra passato e futuro, ovviamente in versione elettrica, da loro definita "uno scooter moderno con un tocco retrò".

L'anteriore ha un aspetto decisamente audace, ma se la guardate da dietro... no, restiamo sul frontale, meglio. Immancabile in un remake davvero iconico il faro poggiato sul parafango (come sulla mitica Faro Basso) che qui troviamo inevitabilmente LED.
La Vespa è rigorosamente monoposto ed è mossa da un motore alimentato da batterie agli ioni di litio da 30 Ah che si trova nella parte bassa dello scooter, andando così ad ottimizzare la distribuzione delle masse.

Ma se in India si guarda al futuro (sempre imparando dal passato come ci insegnano i ragazzi di Mightyseed), in Italia Piaggio ripropone slogan e campagne di 70 anni fa, con l'indimenticabile "Vespizzatevi!".

Vespizzatevi
  • Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!"
  • Tra futuro e passato: Vespa 98 Electric Concept VS "Vespizzatevi!" 2
  • 2

Vi ricordate "Chi Vespa mangia le mele"? Fu solo uno degli slogan peculiari del marchio italiano, ma quello più diretto resta senza ombra di dubbio "Vespizzatevi", recentemente tornato in voga con grafiche moderne che strizzano l'occhio a quelle del passato.

La campagna è stata realizzata da BBH London, in collaborazione con Paul Thurlby, Quentin Monge, Sebastian Curi e Agostino Iacurci e punta a celebrare il senso di libertà che guidare una Vespa può portare.
La prima campagna "Vespizzatevi", invece, vide la luce nel 1950 grazie alla matita di Nino Ferenzi Ferencich, grafico triestino pioniere della saga pubblicitaria Piaggio di questo filone.

Inutile sottolineare come questi due esempi con comun denominatore lo scooter italiano vadano ad enfatizzare la sempre più insistente volontà di andare a pescare nel passato, anche quando si tratta di dover guardare al futuro. Un trend a cui non avremmo dato due spicci quando iniziò nell'automotive, e che invece si sta confermando forte da parecchi anni.

Tag

  • Advertising
  • Attualità
  • Concept
  • Design
  • Elettrico
  • Vespa

Top Stories

  • Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram
  • Ragazzo morto in moto, il video dell'amico fa riflettere

    di Filippo Ciapini

    Ragazzo morto in moto, il video dell'amico fa riflettere
  • Aprilia Tuono 660, forse le cose non stanno proprio come ce le avevano raccontate

    di Alberto Capra

    Aprilia Tuono 660, forse le cose non stanno proprio come ce le avevano raccontate
  • Tosta, forte e dalle foto (un po’) hot. Chi è Elisa Galvagno, la crossista che si vede nel video di Morandi girato nel ranch di Valentino

    di Matteo Cassol

    Tosta, forte e dalle foto (un po’) hot. Chi è Elisa Galvagno, la crossista che si vede nel video di Morandi girato nel ranch di Valentino
  • Vanni Oddera, grave infortunio: “Ho avuto paura che sarebbe finita, solo rispetto per chi ce la fa”

    di Cosimo Curatola

    Vanni Oddera, grave infortunio: “Ho avuto paura che sarebbe finita, solo rispetto per chi ce la fa”
  • [VIDEO] Luca Salvadori sfida una Yamaha RD 500 2T con il KTM 'più veloce d'Italia'

    di Simone Ariatti

    [VIDEO] Luca Salvadori sfida una Yamaha RD 500 2T con il KTM 'più veloce d'Italia'
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tre titoli per Termas: "Binder sorpresa", "Emozione VR46" e "Carmelo Ezpeleta ci ha purgati ancora!"

      di Emanuele Pieroni

      Tre titoli per Termas: "Binder sorpresa", "Emozione VR46" e "Carmelo Ezpeleta ci ha purgati ancora!"
    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

    Next

    Urbet Ego: l'elettrico si fa eclettico

    di Emanuele Pieroni

    Urbet Ego: l'elettrico si fa eclettico
    Next Next

    Urbet Ego: l'elettrico si fa eclettico

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy