image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Aprilia teme la KTM”: Massimo Rivola non snobba tutti, è solo un gran paravento!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 luglio 2022

“Aprilia teme la KTM”: Massimo Rivola non snobba tutti, è solo un gran paravento!
Il CEO di Aprilia ha detto che nel 2023 l’avversario da temere potrebbe essere KTM e in molti ci hanno visto la volontà di snobbare colossi come Honda e Yamaha, o anche la connazionale Ducati. Ma le parole di Rivola hanno ben altro significato e ben altro indirizzo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sarà che viene dalla Formula1, dove c’è più pelo che stomaco, sarà che in comunicazione quelli di Aprilia ci sanno fare e sarà pure che quando vinci riesce tutto più facile, ma l’ultima uscita pubblica di Massimo Rivola è stata un colpo da maestro. Perché ha offerto a tutti lo spunto per un titolo e pure per giocarci sopra un po’, ma ha contestualmente mandato un messaggio ai suoi. Cosa ha detto? Ha detto che l’avversario da battere l’anno prossimo, per Aprilia, sarà KTM. E tutti, noi compresi, abbiamo giocato al “Massimo Rivola snobba tutti”, lasciando intendere che il CEO di Noale considera la RS-GP e i suoi piloti di gran lunga superiori alle moto e ai piloti degli altri marchi, decisamente più titolati in Classe Regina. Compresa l’italiana Ducati, a cui è sembrata indirizzata la frecciatina.
 

La verità, però, è un’altra e di frecciatine non ce ne sono state affatto. “Ho un po' paura della KTM per la stagione 2023  - dice Rivola - Perché penso che arriveranno con un grande motore. Non conosco personalmente il progettista del motore Kurt Trieb, ma sono sicuro che stia progettando qualcosa di speciale. E KTM ha già un ottimo motore”. Una provocazione per dire a Honda, Yamaha e Ducati che non gli fanno paura, oppure un modo per mettere le mani avanti e rispetto al 2023 di Aprilia. Elementi certi per affermare che lo scopo sia stato uno piuttosto dell’atro non ne abbiamo, ma ci viene da dire che Massimo Rivola è ben consapevole delle sfide che Aprilia dovrà affrontare nella prossima stagione. Quelle, cioè, di una squadra che ha perso le concessioni e che quindi si troverà a rinnovare completamente il metodo di lavoro e potrà contare su minori riferimenti. Qualcosa che di rcente hanno vissuto proprio quelli di KTM; capaci di una grandissima stagione (proprio come Aprilia) nel 2020 e poi un po’ eclissati nel 2021 e nel 2022.

Rivola, ci scusi se ci permettiamo, non ha provocato proprio nessuno e casomai ha fatto la mossa dello stratega, o del gran paravento. Perché è vero che a Noale si sono già dotati di un team satellite, ma è altrettanto vero che perdere le concessioni potrebbe significare anche dover tenere basse le aspettative. Magari buttando un occhio proprio in casa di chi c’è passato poco prima come KTM. Come dire: Aprilia sta già lavorando ad un futuro ancora più prossimo e, come KTM, tra un paio d’anni avrà la moto da battere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Tragedia nel box di Aprilia in MotoGP: Marco aveva solo 43 anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Tragedia nel box di Aprilia in MotoGP: Marco aveva solo 43 anni

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli. Grandi capi in ginocchio... a terra!

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Gigi Dall'Igna e Massimo Rivola: é sfida anche tra i cordoli. Grandi capi in ginocchio... a terra!

[FOTO] La MotoGP presta un po’ di stile alla Formula 1: ecco le monoposto con le livree del motomondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[FOTO] La MotoGP presta un po’ di stile alla Formula 1: ecco le monoposto con le livree del motomondiale

Tag

  • MotoGP 2023
  • Dichiarazioni
  • Massimo Rivola
  • Aprilia Racing Team
  • Aprilia
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jean Alesi e la dichiarazione d’amore a Leclerc: “Sono innamorato di lui. Lo guardo e mi ricorda un grande campione”

di Andrea Gussoni

Jean Alesi e la dichiarazione d’amore a Leclerc: “Sono innamorato di lui. Lo guardo e mi ricorda un grande campione”
Next Next

Jean Alesi e la dichiarazione d’amore a Leclerc: “Sono innamorato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy