image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tragedia nel box di Aprilia in MotoGP: Marco aveva solo 43 anni

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

27 luglio 2022

Tragedia nel box di Aprilia in MotoGP: Marco aveva solo 43 anni
Una notizia terribile ha sconvolto il team di Noale, in lutto per la scomparsa di uno dei suoi uomini che lottava da due anni con una grave forma tumorale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

L'Aprilia è sotto choc: Marco Stevanato infatti non ce l'ha fatta.

Stiamo parlando dell'ingegnere nella squadra corse di Aprilia, che a soli 43 anni ha perso la sua battaglia contro il tumore che lo tormentava ormai dal 2020. Stevanato, veneto nativo di Maerne di Martellago ma trasferitosi a Spinea, lascia la moglie Beatrice e tre figli di 13, 8 e 2 anni.

Il fratello Stefano ha raccontato al Corriere come è iniziato la sua avventura in MotoGp. "Marco ha iniziato a lavorare per Aprilia dopo i brillanti studi all’università di Padova. Proprio grazie alla sua tesi di laurea era stato assunto nel reparto corse, arrivando a seguire anche molti appuntamenti del Motomondiale".

Marco Stevanato
Marco Stevanato

L'incubo per Stevanato è iniziato però nel 2020, quando dopo i primi problemi di salute gli è stato diagnosticato un grave tumore, complesso e aggressivo per soggetti della sua età.

Stevanato con l'aiuto dei medici dell’Istituto oncologico veneto ci ha provato in tutti i modi negli ultimi due anni ma nelle ultime settimane il quadro clinico si è aggravato irrimediabilmente, fino alla morte.

"Marco amava tantissimo la sua famiglia, era riservato e molto attaccato a loro e sicuramente lascerà un vuoto incolmabile", hanno fatto sapere alcune persone vicine alla famiglia, dopo il funerale andato in scena nella chiesa di San Vito e Modesto di Spinea.

More

Valentino Rossi: il sogno era “avere un ca…sco così!”, ma l’incubo è la MotoGP

MotoGP

Valentino Rossi: il sogno era “avere un ca…sco così!”, ma l’incubo è la MotoGP

“Non siamo gli unici a sbagliare”: in Ducati si aspettano passi falsi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

“Non siamo gli unici a sbagliare”: in Ducati si aspettano passi falsi

Tony Arbolino: “Non “provengo” da Valentino Rossi e devo tanto a Jorge Lorenzo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Tony Arbolino: “Non “provengo” da Valentino Rossi e devo tanto a Jorge Lorenzo”

Tag

  • MotoGP
  • Aprilia

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi: il sogno era “avere un ca…sco così!”, ma l’incubo è la MotoGP

Valentino Rossi: il sogno era “avere un ca…sco così!”, ma l’incubo è la MotoGP
Next Next

Valentino Rossi: il sogno era “avere un ca…sco così!”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy